Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Pioggia di medaglie per Cadetti e Cadette nella seconda giornata della fase interprovinciale del Cds
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 273
Un pomeriggio all’insegna dello sport e del sano divertimento quello vissuto da tutti i giovani atleti che sabato 6 aprile, sulla pista e sulle pedane del Campo Scuola Moreno Martini, hanno preso parte alle gare della seconda giornata della prima fase interprovinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, evento inserito nel progetto “MOVING4FUTURE” nato nell’ambito del Programma Nazionale “G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) tutti in campo nessuno escluso" della Provincia di Lucca al quale anche la Virtus ha aderito per contribuire, attraverso la propria attività, a eliminare barriere economiche, sociali e culturali e a contrastare casi di disagio giovanile favorendo un contesto di aggregazione e inclusività. Davanti a una tribuna gremita di spettatori hanno gareggiato quasi 500 atleti appartenenti a oltre venti società toscane in un clima di grande festa. La soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione, organizzata come sempre in modo capillare dall’Atletica Virtus Lucca, fa il paio con quella legata agli eccellenti risultati conquistati. Gli atleti biancocelesti infatti, sotto gli occhi attenti dello staff tecnico, hanno fatto incetta di medaglie. Tra i risultati più significativi c’è l’oro di Edoardo Cosimini nel disco che, con la misura di 37.27, riscrive il proprio primato personale, centra il minimo per i campionati italiani Cadetti in programma il prossimo ottobre e fa registrare la seconda miglior prestazione italiana nelle graduatorie outdoor 2024. Al quarto posto nella stessa gara si piazza Luca Cantoni che invece nel giavellotto 600 grammi riesce a conquistare il bronzo stabilendo il nuovo personal best con 32.50 a due gradini da Edoardo Cosimini che, con 34.83, strappa il secondo oro di giornata. Bellissima vittoria anche per Giulio Guccione, sul gradino più alto del podio dei 2000 metri con il tempo di 6’02”47 e per la staffetta 4x100 maschile composta da Lorenzo Umberti, Davide Ricci, Giulio Guccione e Francesco Biagioni. Nei 2000 femminili argento e bronzo rispettivamente per Ginevra Montanaro e Maia Fava protagoniste di un’ottima gara. Nei 100 ostacoli ancora due atleti Virtus sul podio con Federico Serafini, argento, e Francesco Biagioni, bronzo seguiti al quarto posto da Lorenzo Castrogiovanni. Argento e bronzo anche per Davide Ricci e Federico Pellegrini sui 300 metri mentre nel salto triplo maschile arrivano il secondo posto di Lorenzo Umberti e il quarto di Giovanni De Gaspari; nel salto in lungo femminile il bronzo di Diana Orzali. Sul secondo gradino del podio anche Ginevra Montanaro, Viola Rama, Anna Ricci e Rebecca Brunini nella staffetta 4x100 femminile. Nel martello femminile sesto e settimo posto per Cristina Timis e Linda Rosi. La classifica a squadre vede quella maschile al primo posto e quella femminile al terzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
Nicobasket Femminile - Green Lucca Le Mura Spring
73-59
(14-14; 34-29; 55-46)
Nicobasket: Nerini* 5, Tongiorgi n.e., Salvestrini* 7, Pini* 17, Traore n.e., Mariani n.e., Montiani* 13, Modini 2, DeLuca 5, Bargiacchi n.e., Giglio Tos* 22, Parodi 2. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Barberio n.e., Cerri, Tessaro* 16, Pellegrini 6, Morettini 1, Rapè* 8, Masini 3, Michelotti* 8, Peri, Cherkaska* 13, Fedorenko* 4. All.: Biagi
Arbitri: Lorenzo Pampaloni di Terranova Bracciolini e Tommaso Giachi di Firenze.
Il saper gestire fino in fondo la pressione di un play-off è l'arma vincente delle padrone di casa, che dopo una partita in gran parte equilibrata, trovano lo spunto nel finale per allungare definitivamente.
Nel primo giro del cronometro, dopo un 1/2 ai liberi di Pini, Rapè trova la tripla su assist di Michelotti (1-3). Ancora Pini impatta subito con 2 liberi. Il quarto prosegue punto a punto come è iniziato e si chiude sul 14-14.
Rompe subito l'equilibrio ad inizio di secondo quarto la tripla di Giglio Tos (17-14), subito Cerkaska risponde dalla media per il 17-16. Restano sempre avanti le padrone di casa, ma anche in questa frazione distacchi massimi limitati a due possessi. Nel finale i giochi da tre di Fedorenko e di Giglio Tos mandano all'intervallo lungo sul 34-29.
Al rientro una scatenata Tessaro riesce ad impattare sul 36-36. Michelotti al quarto riesce anche a far mettere la testa avanti alle lucchesi (36-38). Al sesto la situazione è ancora di parità (39-39), ma in meno di quattro minuti le ospiti concedono un parziale di 16-7 che le fa chiudere la frazione sotto di nove (55-46).
Le ospiti provano a rientrare, al quarto minuto lo scarto è ridotto a -6 (57-51), ma in un minuto Salvestrini lo porta in doppia cifra per la prima volta (61-51). Le padrone di casa gestiscono la gara fino al termine fino al 73-59 finale.
"Sapevamo che era una partita difficile - commenta coach Biagi - particolarmente sul loro campo. Loro hanno una capacità offensiva importante, al momento che siamo andate avanti nel terzo quarto sono state brave a rientrare e portarsi avanti. Noi invece non abbiamo più trovato la fluidità in attacco. Già da domani inizieremo a preparare gara-2 di mercoledì in base anche a quello di buono che abbiamo fatto e agli errori che abbiamo commesso."
Gara-2 è prevista mercoledì 10 al Palatagliate alle ore 20,30, arbitrano Michele Marinaro di Vascina e Giacomo Russo di Firenze.