Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
Continua il percorso in nazionale per gli atleti della Pugilistica Lucchese, con ben quattro giovani pugili che, nella giornata di giovedì 1° febbraio, sono partiti in direzione dei rispettivi ritiri con la squadra azzurra.
Partenza direzione Formia nella mattinata per gli Schoolboys (13-14 anni) Raul Fortunato (60kg), Matteo Porcu (52kg) e David Lorandi (48kg), che andranno a comporre il gruppo di 21 giovani pugili sotto la guida del tecnico ex campione olimpico e mondiale Patrizio Oliva. Una squadra particolarmente numerosa, i cui componenti, rappresentanti il meglio che il panorama pugilistico italiano ha da offrire, si alleneranno e confronteranno fino al 4 febbraio. Quanto messo in mostra in questo periodo servirà poi al tecnico Oliva per operare una prima scrematura, per poi arrivare in un prossimo futuro alla scelta dei nomi che comporranno la nazionale Schoolboy ai prossimi campionati europei, per cui l'Italia è in lizza come Nazione ospitante. Una grandissima opportunità per i tre giovanissimi pugili, che daranno il loro meglio per conquistarsi la canotta azzurra.
È invece partito in solitaria, direzione Centro di Preparazione Olimpica della Cecchignola, Roma, lo Youth 51kg Sasha Mencaroni. Meno dubbi in questo caso per il lucchese, che, nonostante l'età, ha già alle spalle un lungo curriculum all'interno della nazionale italiana. I convocati a questo stage di allenamento, che durerà fino all'11 febbraio, sono infatti precisamente i 13 della squadra azzurra guidata dal tecnico ex campione del mondo Francesco Damiani che prenderà parte ad un torneo internazionale in programma in Romania. Al termine del ritiro, infatti, gli azzurrini partiranno direttamente per questo importante appuntamento, utile per metterli alla prova su un palcoscenico di altissimo livello. La convocazione arriva infatti per preparare gli Youth azzurri ai campionati europei che si terranno dal 2 al 15 aprile a Porec, in Croazia.
Queste convocazioni rappresentano un grande motivo di orgoglio per la Pugilistica Lucchese, riaffermatasi nuovamente come società di spicco nel panorama nazionale, grazie ad un invidiabile numero di atleti chiamati in nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 474
Lucca si prepara alla prima grande manifestazione del 2024 con una delle gare più particolari e rappresentative della stagione invernale dell’atletica leggera toscana.
Domenica 4 febbraio infatti, gli spalti delle mura urbane ospiteranno i Campionati toscani staffette di Cross settore Assoluto e Promozionale e le gare individuali Cross Master, in un appuntamento che racchiude, da oltre un ventennio, la tradizione e l’efficienza della macchina organizzativa dell’Atletica Virtus Lucca, sempre attenta a valorizzare la città attraverso l’impegno nello sport. Circa un migliaio di atleti di oltre quaranta differenti società gareggeranno nel suggestivo contesto lucchese, con le Mura cittadine a fare da sfondo alla competizione che prenderà il via alle 9.30 con le staffette, maschile e femminile, 4x1 giro (2km). Alle 10.05 e alle 10.30 sono in programma rispettivamente la staffetta Ragazze e quella Ragazzi 3x1000 metri mentre alle 10.50 e alle 11.10 sarà la volta della staffetta Cadette e Cadetti 3x1000 metri.
Dalle 11.30 inizieranno infine le gare individuali di cross dedicate alle categorie Senior e Master.
Oltre agli atleti impegnati in gara, saranno presenti anche numerosi tecnici, dirigenti e addetti ai lavori la cui partecipazione arricchirà quella che si preannuncia l’ennesima occasione di festa per l’atletica leggera toscana.