Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1507
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 554
Ancora ottime prove per gli atleti della Virtus Lucca che nello scorso fine settimana si sono distinti tanto per prestazioni quanto per i risultati ottenuti nelle differenti competizioni. Il primo sussulto arriva dal Meeting indoor corse di Firenze, dove nella gara dei 60 ostacoli si registra il doppio primato personale per gli Allievi Senale Kankanige, 8”78 e medaglia di bronzo, e per Alessandro Vanni 9"04. Nel capoluogo da sottolineare anche le performance di: Francesco Cordoni, Daniel Galigani, Viola Perotti sui 60 metri e Alice Albiani sui 60 ostacoli.
A Parma, sulla distanza dei 400 metri, grande esordio in maglia Virtus per il mezzofondista Matteo Leverotti, Juniores classe 2005 allenato dal tecnico Vincenzo Caruso e arrivato a titolo definitivo dall’Atletica Alta Toscana che si è presentato con un eloquente 52”48.
A Padova, nuovo primato personale indoor sui 400 metri per Christian Cordoni (52"68) che costituisce un ottimo segnale in vista dei tricolori indoor della prossima settimana ad Ancona. Nella stessa gara bene anche Vutha Locci e Simone Melani mentre sui 1500 metri buona prova di Augusto Orsi che conferma le proprie qualità.
Al Meeting Carrara Indoor Giulio Guccione, al termine di una bellissima gara, si laurea campione toscano Cadetti degli 800 metri con il tempo di 2’05”80 mentre Francesco Biagioni, proveniente dal vivaio del gruppo sportivo Marciatori di Barga, conquista il titolo campione toscano Cadetti dei 50 ostacoli con il tempo di 7”54. Nel peso Cadetti gli atleti biancocelesti si piazzano al secondo, terzo e quarto posto rispettivamente con Edoardo Cosimini, anche lui proveniente dal vivaio del gruppo sportivo Marciatori di Barga, argento con 11.83, Alessandro Salerno bronzo con 11.43 e Luca Cantoni quarto con 11.03. Per tutti e tre si tratta del primato personale.
Nei 50 metri Cadetti, medaglia di bronzo per Federico Pellegrini (6”58) e nel peso Ragazzi, bravo
Gioele Belluomini, proveniente dal vivaio dell’Atletica Torre del Lago, a salire sul terzo gradino del podio con la misura di 10.18.
Tra le Cadette ottimo piazzamento per Nikola Trzos, quarta nei 50 ostacoli e per la staffetta 3x2 giri composta da Trzos, Rebecca Brunini e Diana Orzali. Tra le Ragazze in evidenza Gaia Sica negli 800 metri.
- Galleria: