Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 413
Sono più di 70 i giovani pugili che nella mattinata di domenica 28 gennaio si sono riuniti nella sede della Pugilistica Lucchese per il primo allenamento collegiale maschile toscano del 2024 delle categorie Allievi (11-12 anni), Schoolboy (13-14 anni), Junior (15-16 anni) e Youth (17-18 anni). Una grande partecipazione, quindi, a questa importante occasione di miglioramento per i ragazzi, voluta proprio in vista dei prossimi impegni a livello nazionale. Tutti gli atleti che hanno preso parte al collegiale hanno così potuto allenarsi e mettersi alla prova per due ore e mezza con le altre promesse del pugilato toscano, sotto la guida del responsabile regionale del settore giovanile di pugilato olimpionico, il Maestro Giulio Monselesan.
La scelta del Comitato Regionale Toscano FPI di svolgere il primo allenamento collegiale dell'anno a Lucca non è però legata alla provenienza del responsabile del settore. Ad essere stato determinante sarebbe stata infatti la stessa sede della Pugilistica Lucchese, abbastanza spaziosa e funzionale da permettere di coinvolgere comodamente un elevato numero di atleti.
Tra le società che hanno portato il maggior numero di partecipanti c'è ovviamente anche quella di casa, con ben undici pugili impegnati: Andrea Leon Lo Sasso, Gleon Losha, Francesco Caserta, Andrea Sgueo, Fernando Luvie, Giulio Nelli, Raul Fortunato, David Lorandi, Bakre Benhallal, Leonardo Fantile, Federico Inguaggiato e Sasha Mencaroni. Non è infatti un mistero l'importanza che la Pugilistica Lucchese dà da sempre al coltivare i propri pugili fin dal settore dell'avviamento al pugilato (5-12 anni), per poi accompagnarli nel passaggio al pugilato olimpionico, come è il caso della maggioranza degli atleti sopraelencati. E, per avere la reale dimensione della spinta che dà il settore giovanile all'attività della società nostrana, bisogna anche tenere di conto che, oltre agli élite, ovvero i veterani della Pugilistica, a questo elenco mancano anche le numerose atlete in forza nella squadra lucchese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 792
Tre successi in tre partite per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari. Vincono l’Under 17 a Pisa, l’Under 15 a Fucecchio e l’Under 14 contro Pisa al Palasuore. Ecco il dettaglio delle gare.
Under 17. Pf Pisa - Bf Porcari 40-62 (7-17, 7'13, 14-16, 12-16).
Tabellino: Tovani 15, Bianchi 6, Boschi, Di Gino Puccetti 11, Manfredi 2, Di Vita, Tasha 11, Giori, Giuntoli, Pinochi 13, Obioha 4, Del Guerra. Coach Querci.
Bella vittoria dell’Under 17 che segnando il massimo dei punti in questa stagione s'impone sul parquet di Pisa. Le ragazze di coach Querci partono bene e prendono subito un margine di vantaggio che consente loro di gestire al meglio tutta la partita. Si sono viste buone trame di gioco, riuscendo a mettere in pratica quanto viene insegnato durante gli allenamenti, anche se in qualche momento della gara c'è stato qualche errore di troppo. Tutte le ragazze hanno avuto spazio sul parquet, dimostrando di poter dare il loro contributo e la vittoria è davvero il risultato dell'impegno di tutta la squadra. E' un successo che deve dare morale e fiducia a questo gruppo, che ha le possibilità di chiudere al meglio la prima fase di campionato. A partire dal prossimo impegno, mercoledì alle 17 alla palestra Lambruschini di Livorno contro il Jolly Acli.
Under 15. Ficeclum Fucecchio - Bf Porcari 32-48 (11-5, 3-18, 10-9, 8-22)
Tabellino: Pinochi, Cinelli 2, Riva 9, Mazzaccheri 5, Riccardo 6, Gueye, Del Guerra 7, Prestigiovanni 3, Bertocchini, Seghetti 7, Andreotti 9.
Matura nell'ultimo quarto il successo dell'Under 15 sul campo di Fucecchio. Una partita che non è iniziata nel migliore dei modi, ma poi le ragazze di Francesca Salvioni sono riuscite a raddrizzarla e a portare a casa i due punti. Prossimo impegno martedì 6 febbraio alle 20.30 al Palasuore contro Bf Livorno.
Under 14. Bf Porcari – Pf Pisa 94-25 (18-2, 23-9, 19-10, 32-4).
Tabellino: Riccardo Ma. 4, Ninci 9, Riva 13, Mazzaccheri 10, Gueye 2, Riccardo Me., Paolinelli 9, Prestigiovanni 10, Martinelli, Mbonu 4, Andreotti 33. Coach Salvioni.
Vittoria senza problemi per il gruppo Under 14 contro la Pf Pisa. Partita in controllo sin dal primo quarto, netta la superiorità del gruppo gialloblù. Prossimo impegno domenica 4 alle 11 sul campo dell’Argentario Basket.
Under 13 con la maglia dei Detroit Pistons. E’ questo l’abbinamento sorteggiato per l’Under 13 allo Junior Nba Fip Championship che scatta il 4 febbraio. Al palasport di San Marcellino si è svolto il draft per abbinare le squadre alle divise delle società Nba e l’Under 13 del Bf Porcari giocherà con la maglia dei Detroit Pistons. Inserita nel girone D Central, la squadra gialloblù se la vedrà nel primo match, mercoledì 7 febbraio alle 18 al Palasuore, contro il Sei Versilia Viareggio.r
Le squadre femminili sono divise in 3 gironi da 6 squadre (C, D e F) con formula all’italiana e gare di andata e ritorno. Le prime quattro classificate di ogni girone, insieme alle 2 migliori quinte (in base al punteggio, poi al quoziente canestri) saranno ammesse ai playoff di conference (Western ed Eastern) insieme alle prime due squadre della regione Umbria. Le altre 4 squadre saranno ammesse alla terza fase di classificazione.
Il via alle gare è previsto per il 4 febbraio, con conclusione il 14 aprile. Dal 21 aprile, fino al 19 maggio, si disputeranno i playoff, per accedere all’ultima fase dalla quale usciranno le squadre ammesse all’ all’evento finale per conquistare l’anello Jr. Nba 2023/2024, in programma a giugno.
- Galleria: