Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 414
Caffè Toscano Pielle Livorno - Green Lucca Le Mura Spring
48-38
(18-10; 26-21; 34-37)
Pielle Livorno: Maffei n.e., Caverni, Nottolini 6, Zorzi, Cecchi 14, Castiglione V. 4, Castiglione M. n.e., Collodi 16, Cecconi 4, Menchetti 4. All.: Castiglione
Le Mura Spring: Barberio n.e., Tessaro 2, Pellegrini 6, Morettini 13, Rapè, Valentino 7, Michelotti 5, Peri, Cerkaska 5, Fedorenko n.e. All.: Biagi
Prestazione sotto standard per le ragazze del Green Lucca, irretite dalla pressione dalle avversarie come all'andata, ma che comunque avevano tenuto il campo fino al terzo quarto. Complici le numerose assenze, mancate da entrambe le parti le consuete realizzatrici, ne è venuta fuori anche questa volta una partita di livello non eccezionale.
Primo quarto con le livornesi che tentano la fuga, la terza tripla al settimo minuto vede sul tabellone un eloquente 16-5, con le ospiti che non hanno ancora segnato dal campo. Ma i due sottoplancia di Valentino e la tripla di Cerkaska in 30 secondi le rimettono in partita (16-10). Cecchi al non fissa il risultato del primo periodo sul 18-10
Al rientro si segna poco, al quinto siamo ancora sul 19-12, ma le Spring recuperano lentamente, i due dalla media di Pellegrini chiudono sul 26-21.
Nel terzo quarto il ritmo cambia, segna subito Cecconi (28-21), ma si scatena Morettini che, prima con un tiro dalla media poi due triple, ribalta il risultato (28-29). Valentino allunga sul 28-31, ma Cecchi impatta nuovamente 31-31. Sul finale Pellegrini riporta il vantaggio sul 34-37.
Ultimo quarto le Spring con panchina corta non ne hanno più, mettono un solo tiro libero al nono e le padrone di casa senza strafare si aggiudicano la partita.
"È stata una partita combattuta - commenta coach Biagi - con poca fluidità in attacco da ambo le parti. Ci aspettavamo una partita confusionaria come è stata, ma con due squadre che comunque si sono affrontate a viso aperto e non hanno fatto mancare il loro impegno."
Prossima gara al Palatagliate mercoledì 31 ore 21,15 contro Number 8 di San Giovanni Valdarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
Gli anni passano, ma il vizio del gol resta immutato. C'è il "timbro" inconfondibile – una sorta di marchio di fabbrica – di Mirko Donati, dietro al pareggio che la Folgore Piano della Rocca è riuscita a strappare nel derby col Diecimo. Il campionato in questione è quello di Prima Serie Dilettanti dell'Aics di Lucca, che vede impegnati i gialloverdi guidati da mister Ledian Burreli nella lotta per la salvezza. Sabato pomeriggio la Folgore era impegnata in casa in un derby sempre molto sentito. I locali erano in svantaggio, quando per Donati – schierato titolare – è arrivata la più ghiotta delle occasioni: un calcio di rigore, che il bomber ha trasformato da par suo. Classe 1974, l'attaccante di Lucignana ha tagliato pochi giorni fa il traguardo delle 50 "primavere", ma ad appendere le scarpette al chiodo non ci pensa proprio. Alla Folgore dall'estate 2006, in quasi 18 anni ha ricoperto tutti i ruoli possibili all'interno del sodalizio guidato dal presidente Claudio Frediani: giocatore, dirigente e un anno persino allenatore. Una lunga storia legata da un unico filo conduttore: il gol. Nel 2018 la società lo premiò con una targa, dopo aver raggiunto il fantastico traguardo delle 100 reti in gialloverde. Nel frattempo lo score è salito ancora. E "Mirkino" non vuole certo fermarsi qua.