Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 6080
Ed Sheeran, il rosso di Halifax, ha regalato a Lucca nel primo concerto della sua tappa italiana del “The Mathematics Tour (+-=÷ x Tour)” uno spettacolo straordinario. Questo ragazzo di trentuno anni con il suo sorriso, la sua spontaneità accompagnato dalla sua chitarra acustica e con tanta voglia di divertirsi ha fin dalle prime note contagiato il pubblico presente a Lucca. Una serata attesissima che ha visto la special guest Birdy, cantautrice tra le più brillanti del pop britannico, aprire il concerto alle 20:30: seduta al pianoforte ha suonato e cantato dando solo un assaggio della sua bravura.
Alle 21:30 Ed Sheeran, Re Mida del pop con i suoi 56 milioni di album e 150 milioni di singoli venduti in tutto il mondo, è salito sul palco del Lucca Summer Festival dando vita ad un magico concerto iniziando con “Castle on the hill” e regalando due ore e mezzo ininterrotte di musica pop.
Dal palco allestito sotto le Mura storiche di Lucca, con una maglietta nera con la scritta “Lucca in multicolor stampata davanti e dietro, ha suonato i suoi più grandi successi, ha ballato e ha duettato con il pubblico invitandolo a cantare sempre più forte: “Louder. Sing sing louder” e 40 mila voci all’unisono hanno animato il concerto.
Tra salti, balli, cambi di chitarra ed un pubblico sempre più entusiasta Ed Sheeran ha dimostrato un’energia incredibile e una grande voglia di suonare. Uno spettacolo fatto non solo di buona musica, ma anche di una grande scenografia e di effetti speciali con giochi di luce e fuochi d’artificio.
Una scaletta non resa pubblica, infatti Ed Sheeran preferisce inserire canzoni diverse in ogni sua data, cambiando anche l’ordine di esecuzione e così è stato anche questa sera.
Molte le canzoni suonate, tra cui Shivers, The A Team, You Need Me, I Don’t Need You, Shape of You fino a Perfect, dove ha cantato in Italiano “e tu stasera sei perfetta per me” e 40 mila luci si sono accese sul prato dell’ex campo Balilla come lucciole in questa magnifica sera di giugno, che ondeggiano al ritmo di questa dolce ballata di questo giovane artista britannico.
Sulle note di Bad Habits, Ed Sheeran, solo sul palco con la chitarra e la tastiera, con proiettati sui maxi schermi tanti palloncini colorati raffiguranti uno Smile e un gran finale di giochi di luce e fuochi d’artificio ha chiuso questo primo appuntamento di questo concerto straordinario dagli spalti delle Mura storiche di Lucca.
Foto Alcide
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 994
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca in occasione dei due concerti di Ed Sheeran sugli spalti delle Mura storiche di Lucca sabato 8 e domenica 9 giugno.
Chiusura area di spettacolo e aree limitrofe - Dalle ore 20.00 di giovedì 6 giugno fino alle ore 12.00 di lunedì 10 giugno il parcheggio Carducci resterà chiuso e riservato all'organizzazione, nello stesso arco temporale chiusa anche la sortita del baluardo Santa Maria fino al sottopasso di viale Carducci. Dalle ore 00.00 di giovedì 6 giugno fino alle 7.00 di lunedì 10 giugno divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale intorno all'ex tribunale ossia lungo le Mura – via Montinari – e nel tratto che conduce alla sortita Santa Maria. Dalle ore 22.00 di giovedì 6 giugno alle ore 6.00 di lunedì 10 giugno saranno chiusi al transito veicolare e pedonale e divieto di sosta con rimozione viale Carducci (dalla rotatoria di viale Europa verso est), viale della Repubblica, viale Cavour (da viale Carducci a piazzale Risorgimento); dalle ore 20.00 di giovedì 6 fino alle ore 6.00 del 10 giugno divieto di sosta con rimozione in piazzale Risorgimento che verrà temporaneamente riaperto al traffico nei lati ovest ed est. Dalle ore 22.00 di giovedì 6 giugno alle ore 6.00 di lunedì 10 giugno chiusura della sortita del baluardo San Paolino e del sottopasso ciclopedonale di viale San Concordio (quest'ultimo potrà essere utilizzato solo da portatori di handicap che potranno transitare in direzione Stazione fino alle 20:30 del giorno degli spettacoli). Dalle ore 7:00 sabato 8 giugno fino alle 7.00 di lunedì 10 giugno sarà chiusa al transito pedonale la passeggiata della cortina delle Mura fra i baluardi San Paolino e Santa Maria. Infine dalle ore 8:00 di sabato 8 giugno fino al termine del concerto del 10 giugno divieto di sosta nel parcheggio in struttura Cittadella riservato all'organizzazione. Per quanto riguarda l'ISI Pertini sarà garantito l'accesso da Via Cavour lato stazione con un percorso protetto, ed in aggiunta con accesso dal sottopasso di Viale San Concordio solo negli orari di ingresso e uscita della scuola comunicati dalla direzione scolastica.
Chiusura dell'area di prefiltraggio est e Porta San Pietro – dalle ore 6.00 di sabato 8 giugno fino al completamento delle operazioni di pulizia (non oltre le ore 3.00 di lunedì 10 giugno) divieto di sosta con rimozione e transito in viale Cavour (tra piazzale Risorgimento e via Montanara), viale Regina Margherita (fra via della Repubblica e via Montanara), piazzale Umberto I, piazzale Risorgimento, via Montanara. Nelle stesse date e orari divieto di transito veicolare da Porta San Pietro e in piazzale Umberto I.
Cavalcavia di viale Europa e zona di sicurezza ovest - L'area che comprende il cavalcavia di viale Europa, il tratto di viale Carducci dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini, via Nieri e viale Carducci, utilizzata per l'uscita del pubblico alla fine dei concerti, sarà interdetta al traffico per il periodo di tempo compreso fra le ore 00.00 di sabato 8 giugno fino al completo deflusso degli spettatori non altre le 3.00 di lunedì 10 giugno; in questo periodo il traffico proveniente dal casello autostradale e diretto sulla parte nord della circonvallazione e a Sant'Anna sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello Lucca Ovest in via delle Città Gemelle. Dalle ore 10.00 alle ore 3.00 di notte successive nei giorni dei concerti (sabato 8 e domenica 9 giugno) il divieto di transito in via Nieri, via delle Tagliate di San Donato e via Pascoli, negli stessi giorni dalle ore 23.00 alla 1 di notte successiva il divieto di transito in via Nieri arriverà fino a piazzale Italia e comprenderà anche via Sercambi.
Residenti e abbonati parcheggi Metro – Dalle ore 00,00 di giovedì 6 giugno fino alle 10.00 di lunedì 10 giugno sosta gratuita per i residenti titolari di permessi di sosta delle categorie A1, A2 e A3 nelle aree sosta blu (a pagamento) in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma, in Corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso con esposizione permesso. Dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno alle ore 10.00 di lunedì 10 giugno i titolari di permessi A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei e permessi con percorsi obbligati con accesso dai varchi di Corso Garibaldi e via Carrara est potranno accedere da Porta Elisa, via Elisa (varco porta San Gervasio) via del Fosso – Corso Garibaldi; per uscire Corso Garibaldi, via del Peso, via Carrara (varco est), via della Rosa, via dell'Angelo Custode, via della Fratta, via del Fosso, Porta Santa Maria o Porta San Iacopo). Dal 6 al 10 giugno sosta gratuita per i titolari di abbonamento parcheggio Carducci in tutti i parcheggi Metro con esclusione di quelli in struttura o di quelli straordinari. Dalle ore 8:00 di sabato 8 giugno alle ore 10:00 di lunedì 10 giugno gli abbonati Metro del parcheggio in struttura Cittadella potranno usufruire di sosta gratuita esponendo la tessera sul cruscotto in tutti i parcheggi Metro esclusi quelli in struttura sia all'interno che all'esterno del centro storico ed esclusi quelli straordinari per il concerto. Dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno fino alle ore 7.00 di lunedì 10 giugno gli abbonati del parcheggio Stazione, quelli del parcheggio Palatucci e delle altre zone limitrofe interessate dai parcheggi straordinari potranno usufruire esponendo l'abbonamento del parcheggio gratuito in altri parcheggi a pagamento Metro esterni al centro storico esclusi quelli in struttura o quelli straordinari.
Stazione ferroviaria, Farmacia comunale e trasporto pubblico locale – Nei giorni dei concerti (sabato 8 e domenica 9 giugno) dalle ore 12:00 alle ore 3:00 di notte successive divieto di transito in viale Giusti, via Nazario Sauro, via per Corte Pulia, via Filzi, piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, piazzale Ricasoli, viale Regina Margherita, via Montanara e via Cavour con esclusione dei residenti dotati di pass, residenti categoria A12 e per chi deve raggiungere la Questura o la stazione ferroviaria, per il carico e lo scarico di persone, o la farmacia comunale di piazza Curtatone.
Parcheggi straordinari a pagamento – Metro srl ha organizzato cinque aree di parcheggio straordinarie a pagamento per gli spettatori, con stalli prenotabili online all'indirizzo web https://eventi.parcheggilucca.it/it/ si trovano al Campo Coni, parcheggio Palatucci, in viale Giusti, al Mercato ortofrutticolo, alla Stazione. In viale Luporini parcheggio bus turistici, in piazza Curtatone sarà inoltre organizzato il parcheggio a servizio dei portatori di handicap. Per questo e per altri motivi logistici e di sicurezza sono istituiti divieti di sosta con rimozione ed in particolare: dalle ore 8.00 di sabato 8 giugno fino alle ore 3:00 di lunedì 10 giugno divieto di sosta con rimozione eccetto residenti permesso categoria A12 e residenti con pass gratuito o pass rilasciato da Metro srl in piazza Curtatone, via Mazzini, via Cairoli, via Montegrappa, parcheggio in struttura Stazione, piazza Cotenna Leonardi, viale Giusti, via Filzi, via per Corte Pulia, via Sauro, viale Regina Margherita, via Cavour, piazzale Ricasoli, parcheggio Palatucci, viale Luporini.
Traffico commerciale e pesante – Nei giorni dei concerti dalle 12.00 di sabato 8 giugno alle ore 3 di domenica 9 giugno e dalle 12.00 di domenica 9 giugno alle 3.00 di lunedì 10 giugno divieto di transito ai veicoli commerciali anche con massa inferiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour, viale Carducci. Sempre nelle stesse date e orari divieto di transito ai veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate (eccetto autorizzati) in viale Carducci, piazzale Boccherini, via Papi, viale Carlo Del Prete, viale Giusti, viale Regina Margherita, viale Cavour e nell'intero centro storico.