A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 347
Chiude in bellezza la formazione guidata da Stefano Cordeschi, che all'ultimo secondo di gioco riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Una vittoria che solidifica il secondo posto finale in classifica e che permette alle rossonere di espugnare per la prima volta in assoluto lo stadio "Impastato" di Rignano sull'Arno. Una gara, quella tra Vigor e Lucchese, che ha vissuto di eventi particolari. In primis il meteo avverso con acqua e grandine a caratterizzare il pre-gara. Inizia la gara e dopo appena tre minuti il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Vigor, che dal dischetto non sbaglia. Passano dieci minuti e Valentina Milea, direttamente da calcio di punizione, rimette le cose al loro posto. Nella ripresa la Lucchese prende campo, sprecando però malamente alcune ghiotte occasioni. Fino al 90° quando Ilaria Orsi (37 centri per lei), approfitta di un errore della difesa locale ed insacca alle spalle dell'incolpevole Bonechi. Alla fine è festa grande per la Lucchese con la Vigor a rammaricarsi, per non essere riuscita sino alla fine ad imbrigliare Orsi e compagne.
Pareggio per 3 a 3 tra la formazione Under 15 di mister Tognetti e il San Miniato (SI). Una partita giocata con grande agonismo da parte delle due formazioni, che sino alla fine, hanno cercato in tutti i modi di portare a casa l'intera posta in palio. Le rossonere, a lunghi tratti, hanno saputo gestire al meglio la gara, con le ospiti però che non sono mai apparse fuori dal match. Al termine della partita gli applausi del folto pubblico presente a Saltocchio, sono per tutte e due le formazioni che hanno entusiasmato i presenti con una partita tirata sino al triplice fischio finale.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 717
0 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Chiorra; Sabbione (34' st Fazzi), Tiritiello, Benassai; Quirini (41' st Fedato), Tumbarello, Gucher (7' st Disanto), Astrologo (34' st Cangniello), Visconti; Rizzo Pinna, Yeboah. (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Djibril, Russo, Babacar, Guadagni, De Marai, Magnaghi) All. Gorgone.
CARRARESE (3-4-2-1): Breve; Illanes, Di Gennaro, Imperiale; Zanon (41' st Grassini), Capezzi (41' st Schiavi), Zuelli (27' st Della Latta), Cicconi; Finotto, Panico (27' st Giannetti); Capello (15' st Morosini). (A disp.: Tampucci, Mazzini, Cerretelli, Palmieri, Coppolaro, Belloni, Boli). All. Calabro.
Arbitro: Iacobellis di Pisa.
Rete: 30' st (rig.) Finotto.
Note: angoli 2-9; espulsi al 31' st Gorgone e dopo il fischio finale Disanto entrambi per proteste; ammoniti Tiritiello, Rizzo Pinna e Illianes; spettatori 2.536; recupero 0' pt e 5' st.
Va in archivio una brutta stagione, la prima dell'era Bulgarella senza aver conquistato i tanti ambiti play-off. Troppo forte la formazione gialloblù che si trova al terzo posto in classifica ed inutile dire che i punti di differenza si vedono tutti. I rossoneri non si fanno mai vedere pericolosi dalle parto di Bleve, per vedere la prima azione bisogna aspettare il 32' con un cross di Visconti, che no crea problemi alla difesa della Carrarese. Carrarese che, invece, ci prova subito al 13' con Panico, che al limite dell'area di rigore, prova il tiro, ma ci pensa Tiritiello a spazzare via. Al 25' bella punizione di Cicconi, con Chiorra che devia. Il primo tempo termina senza altre occasioni, ma con la Carrarese che sicuramente ha fatto molto di più rispetto alla formazione di casa. La Carrarese caparbiamente passa in vantaggio al 30' del primo tempo grazie ad un calcio di rigore trasformato da Finotto, per un fallo di mano di Astrologo, su colpo di testa di Della Latta. La Lucchese non reagisce, Gorgone viene espulso per proteste e a fine gara stessa sorte tocca a Disanto. Domenica si concluderà questa stagione con l'ultima gara contro l'Ancona alla ricerca di punti per la salvezza.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: