A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 863
0 - 0
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Del Frate, Tiritiello, Castelli, Casarotto (67’ Guiu), Manzi, Lipani, Parodi, Franzoni, Di Mario, Zappella (63’ Tommaselli), Di Noia. A disposizione: Paroni, Siaulys, Siatounis, Corbari, Marconi, Piredda, Santini, Costa, Ndrecka, Vilanova, Portanova. Allenatore: Fabio Gallo
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Dumbravanu, Tumbarello, Magnaghi, Fazzi, Quirini, Welbeck, Antoni, Catanese, Sabbione, Saporiti (72’ Selvini). A disposizione: Coletta, Frison, Djibril, Ndiaye, Botrini, Sasanelli, Visconti, Cartano, Gemignani, Leone. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa. Assistenti: Federico Fratello di Latina e Davide Fedele di Lecce. IV Ufficiale: Gianmarco Vailati di Crema.
Note: ammoniti 52’ Welbeck, 77’ Quirini 92’ Corbari: espulso; spettatori 1150; recupero 2' pt. e 3' st.
Finisce con un risultato “ad occhiali” il match tra la Virtus Entella e la Lucchese. E’ sta la Virtus Entella a fare la partita, com’era prevedibile, ma la Lucchese si è difesa con ordine e, trascinata da un Palmisani in grande spolvero, ha portato a casa un punto pesante, visto il valore dell’avversario. Allo stadio “Comunale” di Chiavari si affrontano, nella gara valevole per la 12^ giornata di campionato la Virtus Entella e la Lucchese 1905. I padroni di casa, terzi in classifica ma reduci da due pareggi consecutivi, vanno alla ricerca dei tre punti che gli permetterebbero di scavalcare la Ternana, attualmente seconda in classifica. La Lucchese, in cerca di riscatto dopo la sconfitta casalinga contro il Pescara, proverà ad interrompere il digiuno di vittorie che dura da ben sei giornate. Parte forte la Virtus Entella che si fa subito vedere dalle parti di Palmisani ma non riesce a finalizzare al meglio. Proteste dei padroni di casa, al 3’, per un contatto in area tra Casarotto e Dumbravanu ma l’arbitro giudica regolare l’intervento e lascia giocare. Si fa vedere la Lucchese, al quarto d’ora, con Magnaghi che si gira e calcia con il mancino ma la palla finisce fuori. Al 21’ è Palmisani che, con un intervento prodigioso, toglie la palla dai piedi di Casarotto che si era involato in campo aperto. L’Entella c’è, e va vicinissima al raddoppio con l’ex Tiritiello che, sugli sviluppi di calcio d’anglo, coglie la traversa. E’ forte la pressione dei padroni di casa che, nel giro di due minuti, sull’asse Franzoni Lipani, esaltano le doti dell’estremo Palmisani. La difesa della Lucchese alza il muro con Fazzi che mura la battuta in porta di Castelli. Al 43′ altra occasione per l’Entella con Castelli che salta Palmisani ma non fa i conti con il ritorno del portierone lucchese che, con un intervento provvidenziale, si allunga sul pallone e salva ancora la Pantera. Sono due i minuti di recupero di un primo tempo che termina a reti inviolate, con una Virtus Entella determinatissima ma incapace di cogliere il bersaglio grosso. Il primo quarto d’ora della ripresa corre via senza particolari sussulti. Al 62’ si fa vedere la Lucchese che, con Magnaghi, cerca la via del gol con un destro potente che, però, non centra lo specchio della porta. Comincia la girandola delle sostituzioni. Ed è proprio il neo entrato Selvini che innesca Magnaghi, che viene stoppato da Manzi ma, sulla ribattuta, Antoni calcia alto. Corre l’81’ e mister Gallo le prova tutte, con un triplice cambio. Fuori Di Mario, Castelli e Di Noia. Al loro posto Ndrecka, Santini e Corbari. Mister Gorgone risponde, al minuto ’84, inserendo Djibril e Sasanelli al posto di Welbeck e Magnaghi. L’Entella si rende nuovamente pericolosa, a tre minuti dal 90’, con Tomaselli che impegna un insuperabile Palmisani, ma l’azione è viziata da fuorigioco. Il direttore di gara Vingo assegna 5’ di recupero durante i quali c’è giusto il tempo di registrare una battuta a rete di Selvini, con palla alta, ed una ripartenza di Guiu, in contropiede, il cui cross non ha alcun esito. Finisce qui Virtus Entella Lucchese. I padroni di casa collezionano il terzo pareggio consecutivo che, nonostante tutto, non compromette le ambizioni di gloria. Per i ragazzi di mister Gorgone arriva un punto meritato e prezioso, in prospettiva futura, ed in vista della prossima trasferta, domenica 3 novembre, sul difficile campo del Campobasso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 659
E’ finita 0-0 al “Comunale di Chiavari. Virtus Entella e Lucchese si sono divise la posta in gioco nell’incontro valido per la 12^ giornata di campionato. C’è qualche rimpianto da parte dei padroni di casa che hanno fatto la partita ma che non sono riusciti a concretizzare il volume di gioco espresso. La Lucchese, da par suo, ha sofferto ma, facendo quadrato e protetta da un Palmisani in serata di grazia, ha portato a casa un risultato che le permette di guardare, con fiducia, alla prossima impegnativa trasferta in quel di Campobasso.
Nel post partita, è questa l’analisi di Fabio Gallo, allenatore della Virtus Entella: “La squadra ha fatto un’ottima partita, ritengo sia stato uno dei primi tempi migliori che abbiamo disputato per qualità, intensità ed idee. È anche vero che abbiamo creato tante occasioni da gol senza concretizzarle. Dobbiamo essere consapevoli che è necessario essere più cattivi negli ultimi 16 metri. Non parlo solo degli attaccanti, perché quasi tutti i giocatori hanno avuto modo di tirare in porta. Dobbiamo spingere ancora di più. Nel secondo tempo la Lucchese si è abbassata ed abbiamo avuto un po’ più di difficoltà, avendo pochi giocatori abili nell’uno contro uno. Nel finale abbiamo avuto un’occasione per vincere la partita ma l’abbiamo sprecata. Dobbiamo andare avanti e continuare a spingere”.
La Lucchese esce indenne da un incontro che, dopo la sconfitta casalinga contro il Pescara, presentava molte insidie, a partire dall’ indiscusso valore della squadra avversaria. Mister Gorgone ha analizzato così l’incontro. “Gli aspetti positivi sono stati il temperamento, la capacità di soffrire e di stare in partita fino alla fine. Non da ultimo anche quello di provare a fare risultato su di un campo difficile e contro una squadra forte. Prendo di positivo l’atteggiamento espresso in campo e quella voglia di non voler perdere la partita. Sono molto contento perché i ragazzi mostrano sempre tanto attaccamento alla maglia ed un grande impegno in quello che fanno”. Archiviata la partita di stasera è già tempo di pensare al prossimo Impegno, di nuovo in trasferta e molto lontano da casa. “Quella di Campobasso sarà una trasferta lunga – conclude mister Gorgone – giocheremo alle ore 15, e ci sarà bisogno di giocatori freschi. Qualcuno sarà costretto a fare degli “straordinari” ma, dove potrò, cercherò di alternare. Sicuramente voglio ripartire, sin da domenica prossima, con lo spirito di questa sera”.