A.S Lucchese
La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1227
Sulle vicende societarie della Lucchese 1905 interviene l'amministrazione comunale, auspicando che il gruppo guidato dal presidente Bulgarella opti per una soluzione che garantisca serietà, affidabilità e programmazione.
"Siamo come sempre vigili sulla situazione della Lucchese 1905 – comunica l'amministrazione comunale – che stiamo seguendo da molto vicino in questi ultimi mesi. In merito alle ultime notizie relative all'imminente cessione, e ai nomi di cui siamo venuti a conoscenza, manifestiamo forti perplessità su alcuni di essi, e auspichiamo che il gruppo del presidente Bulgarella agisca con senno, consapevolezza e rispetto, mettendo la squadra in mano ad una compagine seria con delle prospettive, e non incorrendo in decisioni avventate, come emerso in questi giorni, che potrebbero mettere a repentaglio il futuro della Lucchese 1905, bene dei tifosi e di tutta la città".
"Questa amministrazione – conclude la nota – ha sostenuto e supportato la società rossonera fin dal proprio insediamento, con ingenti investimenti sulle strutture ed una collaborazione costante e senza precedenti su tutti i fronti, perché l'interesse da tutelare è quello della Lucchese. In questa delicata fase, il Comune di Lucca palesa però uno stato di preoccupazione per le vicende in corso e si riserva, qualora la strada intrapresa non fosse ritenuta idonea a garantire trasparenza e continuità gestionale e il club dovesse passare nella mani di soggetti ritenuti non idonei, di agire a tutela della città e del nome del club".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2307
C'è poco da dire. E ben poco da aggiungere a quello che si è visto in questi ultimi tempi. La squadra di mister Gorgone non sta facendo una brutta figura. Di più. Nessuno avrebbe potuto immaginare a inizio stagione che si sarebbe arrivati a questo punto. L'assessore allo sport Fabio Barsanti ha preso un ceffone sportivo che la metà basta e avanza, appoggiato dal sindaco che ha creduto ciecamente nel bacino elettorale di Difendere Lucca tirando fuori soldi pubblici per aiutare la società rossonera nella convinzione più volte annunciata che il futuro del pallone sarebbe stato, a Lucca e con questa società targata Bulgarella, radioso. E invece tutti sappiamo come sta andando a finire. Lo stadio è un incubo ancor prima che un sogno. Soldi gettati, anche questi, non si sa bene dove e per chi. Impegni più volte annunciati e finiti ancor prima di cominciare.
Certo, le cattive e sempre più compromesse condizioni di di salute del presidente Bulgarella hanno privato il team di una guida sicura e determinata, ma non può essere sufficiente questa giustificazione per spiegare tutto ciò che è avvenuto in questi ultimi tempi in casa rossonera e, in particolare, sul campo, dove le sconfitte si sono succedute una dopo l'altra senza che il tecnico riuscisse a porre un freno. Soldi pochi a nostro avviso e scarsa volontà di usarli per migliorare la salute del sodalizio sportivo rossonero. Incontri con tifosi, tentativi di sopravvivere con una amministrazione Mario Pardini che non ha fatto alcunché se non guardare passivamente cosa stava succedendo.
Ed ora ecco l'annuncio dello stesso Bulgarella che ci sembra stia abusando della nostra professionalità anche se, ripetiamo, gli siamo vicini per le difficili condizioni di salute. Nei prossimi giorni, scrive la società, avverrà la cessione , ma non si aggiunge una parola su quando, come e a chi. E si spiega che nel frattempo non c'è trippa per gatti. Si continua con gli stessi gatti in attesa che arrivi la trippa necessaria a portarne dei nuovi.
I tifosi hanno avuto sino ad oggi una grande, grandissima pazienza e lo sceriffo ha sicuramente contribuito a tenere calme le acque. Comunque sia, che figura per chi aveva puntato tutto il suo charme politico sul campionato, sullo stadio e sul futuro della società rossonera.
Ecco il comunicato ufficiale:
In un momento delicato come quello attuale, la Lucchese 1905 desidera esprimere con trasparenza la propria posizione e le motivazioni delle decisioni adottate. La recente sconfitta casalinga e la posizione di classifica non in linea con le aspettative rappresentano un momento di forte difficoltà per la nostra squadra e per i nostri tifosi, che ringraziamo per il loro costante supporto e per il confronto sincero e corretto che è avvenuto ieri sera nel post partita.
Le condizioni di salute non positive del Presidente Andrea Bulgarella lo hanno portato a una profonda riflessione sull’immediato futuro della Lucchese. Come più volte ripetuto, la società sta cercando nuovi acquirenti per garantire la continuità di un progetto in linea con la storia che Lucchese 1905 rappresenta. In queste ore si è delineata una strada ben precisa sulla cessione, che porterebbe a un closing già nei prossimi giorni.
Pertanto, il Presidente Andrea Bulgarella, ha espresso la volontà di non procedere ad alcun cambiamento in nessun ambito tecnico-sportivo, poiché ritiene che tali decisioni debbano essere prerogativa dei futuri acquirenti della società. Questa scelta non deriva da un disimpegno nei confronti del progetto sportivo, ma da un atto di responsabilità e consapevolezza della complessità della situazione attuale.
- Galleria: