Anno XI 
Mercoledì 2 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Aprile 2025

Visite: 112

Il Comune di Porcari continua il suo impegno nella sensibilizzazione degli studenti e delle studentesse su temi delicati che richiedono una sempre maggiore consapevolezza nelle generazioni più giovani. Nei giorni scorsi si sono svolti tre incontri formativi sui disturbi alimentari: due all'Istituto tecnico economico Benedetti e uno alla scuola media Enrico Pea. 
Gli appuntamenti, organizzati dall'amministrazione comunale, sono stati condotti dal tecnico della riabilitazione psichiatrica, il dottor Lorenzo Conti; hanno partecipato l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni e l'assessora alla scuola Eleonora Lamandini.

Il problema affrontato è di grande attualità e preoccupazione: negli ultimi anni, infatti, il numero di casi di disturbi alimentari è cresciuto in modo esponenziale. Secondo i dati del ministero della salute i casi di anoressia, bulimia e binge eating sono più che raddoppiati, con un aumento allarmante tra i giovanissimi, in particolare nella fascia d'età tra i 12 e i 14 anni. Un fenomeno connesso al forte disagio psicologico di molti adolescenti, che sta facendo emergere nuove forme di disturbi legati alla percezione dell'immagine corporea e al rapporto con il cibo.

Gli incontri nelle scuole di Porcari hanno voluto offrire agli studenti strumenti utili per comprendere, prevenire e affrontare i disturbi del comportamento alimentare: il confronto con un esperto ha permesso di chiarire dubbi e sfatare stereotipi.

Dicono Adorni e Lamandini: "È fondamentale portare questi temi nelle scuole e parlarne con i ragazzi in modo diretto e chiaro. I disturbi alimentari sono una realtà sempre più diffusa e, troppo spesso, sottovalutata. L'informazione è il primo passo e per questo ringraziamo il dottor Lorenzo Conti per la professionalità con la quale ha guidato gli incontri. Un grande grazie anche agli istituti scolastici per la loro disponibilità e collaborazione. L'auspicio è che queste attività possano contribuire a diffondere maggiore coscienza del problema e a creare una rete di supporto adeguata affinché nessuno si senta solo di fronte a una difficoltà così complessa e sfaccettata".
L'iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di attenzione al benessere giovanile che il Comune di Porcari porta avanti con iniziative diverse: tra queste, quelle di contrasto al bullismo e al cyberbullismo e alla dispersione scolastica.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione delle Giornate internazionali delle case museo, sono stati illustrati questa mattina gli interventi per accrescere l'accessibilità e l'inclusione…

"Forza Italia è orgogliosa del pronunciamento del Tar, e della vittoria di questo primo round, perchè è stato…

Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

I gruppi consiliari del centrosinistra: “Non ha stoppato la sua gazzarra pubblica neppure di fronte ad un evento tragico”

Spazio disponibilie

Cna Lucca ha inviato una lettera a tutti i Comuni della provincia di Lucca…

I campionati nazionali e regionali di Tennistavolo stanno quasi giungendo al termine e nella tredicesima (e penultima) giornata di…

Una vittoria di orgoglio. La Futsal Lucchese reagisce subito alla sconfitta di Siena, imponendosi per 4-1 in casa del Monsummano. Tredicesimo successo in stagione per i rossoneri che, ad una giornata dal termine, sono sicuri del quarto posto

"Un racconto in musica" con i brani di Wolfgang Amadeus Mozart

Spazio disponibilie

Lucca e il territorio della Piana viaggiano ad alta velocità nella promozione turistica grazie a una serie di…

"Come sviluppare l'intelligenza umana per la sicurezza dei pazienti: dall'analisi degli incidenti all'evoluzione delle buone pratiche". E'…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie