Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
25 Settembre 2024

Visite: 358

Saranno aperti dalle 8.00 alle 20.00 di domenica prossima, 29 settembre, i tre seggi per il rinnovo della carica di presidente della Provincia di Lucca e per la nuova composizione del Consiglio provinciale composto da 12 membri.

Si tratta di elezioni di secondo livello come previsto dalla Legge Delrio del 2014 che ha riformato le Province italiane; quindi voteranno solo gli amministratori del territorio, ossia sindaci e consiglieri comunali dei 33 Comuni che compongono la Provincia di Lucca.

Due i candidati alla carica di presidente: il sindaco di Lucca Mario Pardini e il sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, mentre le liste ammesse al voto sono 4.

La consultazione elettorale – che si svolgerà in oltre 40 Province italiane sempre il 29 settembre - è organizzata su tre seggi. 

I seggi saranno nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca, e nelle sottosezioni di Castelnuovo Garfagnana (sede dell'Unione dei Comuni della Garfagnana in via Vittorio Emanuele n. 9); e di Viareggio a Villa Argentina in via Vespucci n. 44.

Da segnalare, inoltre, che è prevista l'istituzione di uno o più 'seggi mobili' al fine di permettere agli eventuali elettori ospedalizzati sul territorio, in possesso di un certificato medico che attesti l'impossibilità di recarsi al seggio, di esercitare il diritto di voto.

Sono chiamati al voto 470 tra sindaci e consiglieri comunali, definiti a seguito di un'accurata verifica del corpo elettorale in base alla circolare del Ministero dell'Interno n.32 del 1 luglio 2014, collegata alla Legge Delrio. 

Come corollario per la suddivisione territoriale del voto, gli amministratori di 10 Comuni voteranno a Lucca nel numero di 164 elettori/elettrici; 16 in quello di Castelnuovo pari a 181 amministratori chiamati al voto e 7 a Viareggio in numero di 125 elettori/elettrici.

La proclamazione ufficiale degli eletti è prevista per lunedì 30 settembre.

Ad ogni elettore saranno consegnate 2 schede (una per il presidente e l'altra per il consiglio). Le schede sono di colore diverso a seconda della fascia demografica a cui appartiene il Comune del votante: 

Fascia A (azzurro): 15 Comuni fino a 3.000 abitanti: Camporgiano, Careggine, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, S. Romano in Garfagnana, Sillano-Giuncugnano, Stazzema, Vagli Sotto, Villa Basilica e Villa Collemandina.

Fascia B (arancione): 3 Comuni da 3.001 a 5.000 abitanti: Gallicano, Montecarlo, Pescaglia.

Fascia C (grigio): 7 Comuni da 5.001 a 10.000 abitanti: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Forte dei Marmi e Porcari.

Fascia D (rosso): 4 Comuni da 10.001 a 30.000 abitanti: Altopascio, Massarosa, Pietrasanta e Seravezza.

Fascia E (verde): 4 Comuni da 30.001 a 100.000 abitanti: Camaiore, Capannori, Lucca e Viareggio.

 

Qui di seguito i nomi delle liste ammesse e i candidati alla carica di consigliere provinciale.

 

Per la lista n.1 contraddistinta dal contrassegno "Civici e plurali" i candidati sono 6: Giordano Ballini, Chiara Consani, Matilde Gambogi, Barbara Gonnella, Alessandro Remaschi, David Saisi.

 

Per la lista n. 2 "Civici in Provincia-Pierucci presidente" i candidati sono 7: Lorenzo Alessandrini, Alessandra Graziani, Filippo Orlandi Macchiarini, Valentina Mozzoni, Tessa Nardini, Marco Pellegrini e Stefano Pellegrini.

 

Per la lista n. 3 denominata "Provincia Casa dei Comuni democratici civici progressisti – Pierucci Presidente" i candidati alla carica di consigliere provinciale sono 10: Vincenzo Alfarano, Patrizio Andreuccetti; Francesca Bianchini; Andrea Carrari; Elisa Corsi; Federico Gilardetti, Luca Menesini, Clarissa Giulia Pardini, Pietro Onesti, Nicoletta Virgili.

 

Sono 9, invece, i candidati della lista n. 4 denominata "Centrodestra e civiche per Mario Pardini Presidente": Annamaria Frigo; Simone Frugoni; Claudio Gemignani; Marzia Lucchesi; Mara Nicodemo; Armando Pasquinelli; Giovanni Carlalberto Tofanelli; Antonio Tognini; Iolanda Turriani.

Ricordiamo, infine, che le elezioni di secondo livello delle Province prevedono l'applicazione degli indici di ponderazione dei voti per l'elezione dei nuovi organi amministrativi provinciali. Indici che fanno riferimento alle fasce demografiche di appartenenza dei Comuni. In sostanza è assegnato un "peso" più consistente a seconda del numero dei residenti del comune di appartenenza dell'avente diritto al voto. 

Tutti i riferimenti di legge, la cronologia degli adempimenti relativi alle elezioni provinciali sono pubblicati sulla sito della Provincia di Lucca al seguente link :

https://www.provincia.lucca.it/elezioni-2024 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

Sono giorni, ma anche settimane, mesi e anni che va avanti ogni la storia della revoca o cancellazione di qualche cosa. Se Laura Boldrini, all'estremo, avrebbe visto di buon grado l'abbattimento dell'obelisco mussoliniano al Foro Italico, molti altri politicanti, pseudointellettuali, giornalisti, docenti universitari assunti chissà come chissà perché, si sono dati da fare per rimuovere ogni traccia di fascismo ovunque si trovasse. Il tutto nella convinzione che, così facendo, avrebbero in qualche modo partecipato anche loro a quel sogno mai vissuto, ma sempre agognato denominato Resistenza. Per questa gente, abbattere una statua, un simbolo, strappare un documento, cancellare una firma o revocare una onorificenza hanno il medesimo effetto che le stesse azioni ebbero dopo il 25 luglio 1943 o il 25 aprile 1945. In realtà ci sono enormi differenze che solo gli sciocchi e i ciechi volutamente tali non vogliono vedere. In questi ultimi giorni anche in Media Valle e in Garfagnana, a cominciare dal comune più grande, Castelnuovo di Garfagnana, i consiglieri comunali di tutte le forze politiche si sono impegnati a rimuovere quella cittadinanza onoraria che, all'epoca, Benito Mussolini riscosse in tutta Italia. C'è un solo consigliere comunale, di Bagni di Lucca, con la testa sulle spalle e che, questa testa, usa per farci quel che vuole, che ha scelto di non votare la mozione di cancellazione della cittadinanza onoraria al duce. A noi sembra una decisione non soltanto legittima, ma senza alcuna connotazione politica e ispirata, soprattutto, dal buonsenso. Negli anni del fascismo, in particolare negli anni tra il 1925 e il 1936, i cosiddetti anni del consenso come li ha definiti Renzo De Felice, Mussolini aveva conquistato l'anima e anche il cuore di milioni di italiani e le accoglienze stratosferiche che vediamo nei filmati Luce, non sono inventati o il frutto di chissà quale artifizio, bensì, il più delle volte, l'esercizio di una entusiastica partecipazione emotiva ad un evento collettivo...

Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà…

Spazio disponibilie

Un grande concerto all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca, insieme a un evento di promozione della salute dedicato alla donazione di sangue e alle campagne di screening

Vandalizzate le statue che il sindaco di Vagli Sotto Mario Puglia aveva deciso di dedicare a Vladimir Putin…

Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Come ha affermato il pittore Wassily Kandisky : "Il colore è un potere che influenza direttamente l'anima" e sarà proprio il colore ad essere protagonista nei dipinti di Alberto Silvestri e Nicola Luporini che saranno esposti dal primo al 10 maggio nella chiesa di San Cristoforo

Spazio disponibilie

Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie