Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Aprile 2025

Visite: 143

Lucca si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e territoriale: la Mostra-Fiera "La nostra città: i territori ed i suoi eventi", che si terrà sabato 5 aprile nella prestigiosa sede della Ex Cavallerizza in piazzale Verdi. Questo storico edificio, progettato duecento anni fa dagli architetti Giovanni Lazzarini e Lorenzo Nottolini per ospitare il Ministero della Pubblica Istruzione del Ducato di Lucca, ha avuto un passato ricco di utilizzi diversi, fino a conoscere un lungo periodo di abbandono e degrado. Oggi, grazie a una rigorosa opera di restauro, torna a essere un punto di riferimento per la città, ospitando eventi di grande rilevanza.

L'iniziativa è promossa dalla rivista a distribuzione gratuita "La nostra città" e dal suo editore Brunetto Casini, con l'obiettivo di offrire una vetrina dedicata agli eventi culturali, turistici e di intrattenimento che animeranno Lucca e i suoi territori nel corso dei prossimi dodici mesi, fino alla primavera del 2026.

Tutti i comuni della provincia di Lucca sono stati invitati a partecipare, presentando il proprio calendario di eventi e iniziative. La Mostra-Fiera non sarà solo un'occasione di promozione turistica, ma anche un'opportunità di dialogo e collaborazione tra enti locali, associazioni e cittadini, per valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni della regione.

Oltre agli stand dei comuni, saranno presenti numerose associazioni di promozione sociale, impegnate attivamente sul territorio, e diversi sponsor privati che sostengono l'iniziativa. Tra questi, spicca la presenza del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia, che presenterà un progetto dedicato alla diffusione della lingua e della cultura polacca, con l'istituzione di una scuola rivolta ai figli di polacchi residenti in Toscana, con l'obiettivo di insegnare loro correttamente la lingua dei loro avi e mantenere vivo il legame con la cultura d'origine, la lingua di grandi personalità della storia e della cultura, come Nicola Copernico, Maria Sklodowska-Curie, Fryderyk Chopin, Ludovico Zamenhof, Lech Walesa e San Giovanni Paolo II.

La Mostra-Fiera sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 9:00 alle 20:00. Un'occasione imperdibile per scoprire gli eventi che animeranno Lucca e il suo territorio nei prossimi mesi, per entrare in contatto con le realtà associative locali e per approfondire legami culturali con altre nazioni.

Per ulteriori informazioni, si invita a visitare il sito ufficiale dell'iniziativa: https://lanostracitta.info.

»

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la…

Incredibile, ma vero. Un  misterioso fenomeno di inquinamento questa mattina in via del Fosso all'altezza di Porta San…

In occasione delle Giornate internazionali delle case museo, sono stati illustrati questa mattina gli interventi per accrescere l'accessibilità e l'inclusione…

"Forza Italia è orgogliosa del pronunciamento del Tar, e della vittoria di questo primo round, perchè è stato…

Spazio disponibilie

Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

I gruppi consiliari del centrosinistra: “Non ha stoppato la sua gazzarra pubblica neppure di fronte ad un evento tragico”

Cna Lucca ha inviato una lettera a tutti i Comuni della provincia di Lucca…

I campionati nazionali e regionali di Tennistavolo stanno quasi giungendo al termine e nella tredicesima (e penultima) giornata di…

Spazio disponibilie

Una vittoria di orgoglio. La Futsal Lucchese reagisce subito alla sconfitta di Siena, imponendosi per 4-1 in casa del Monsummano. Tredicesimo successo in stagione per i rossoneri che, ad una giornata dal termine, sono sicuri del quarto posto

"Un racconto in musica" con i brani di Wolfgang Amadeus Mozart

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie