L'ODV CSDS2008 (organizzazione di volontariato Comitato Studenti per i Diritti allo Studio 2008) che da 15 anni organizza e gestisce la piattaforma di scambio dei libri scolastici usati delle scuole medie e superiori, dopo il successo degli scorsi anni, inaugura la 15ᵃ edizione del "Mercatino dei Libri Usati", in collaborazione con la Provincia di Lucca, prenderà il via il 10 luglio nella sede unica del "Cantiere Giovani" in via del Brennero 673.
Consolidata ormai la prassi degli appuntamenti gestiti esclusivamente dal portale online per usufruire dei servizi gratuiti messi a disposizione dall'associazione. Basterà registrarsi sul sito web www.mercatinolibri.org e accedere alla propria area riservata per prendere appuntamenti, scaricare le ricevute di acquisto/contovendita/prenotazione, monitorare le prenotazioni etc.
Dal 10 luglio al 14 settembre si potranno portare i libri usati che si intende vendere, dal 17 luglio al 21 settembre si potranno acquistare o prenotare i volumi necessari per il prossimo anno scolastico.
L'orario di apertura sarà dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 19.00.
"La nostra associazione porta avanti questo progetto da 15 anni. Siamo molto legati al "Mercatino" che abbiamo cresciuto e innovato anno dopo anno – spiega il presidente del Comitato Studenti per i Diritti allo Studio 2008, Claudio della Nina – ideato e gestito interamente da ragazzi volontari delle scuole della Città, che hanno saputo affrontare sfide difficili senza mancare mai l'appuntamento con i nostri utenti.
Un servizio molto apprezzato da famiglie e studenti, lo dimostrano gli oltre 1800 utenti registrati alla piattaforma web provenienti da tutta la provincia di Lucca,
Il nostro format consente di acquistare e vendere libri senza alcun ricarico o trattenuta da parte della nostra Associazione al 50% del prezzo di copertina. Proprio il fatto di non trattenere alcunché sullo scambio dei volumi rende il Mercatino dei Libri Usati unico nel suo genere.
Vogliamo cogliere l'occasione ringraziare tutte le Istituzioni che ci sostengono e ci hanno sostenuto per lo sviluppo di questo progetto, in particolare la Provincia di Lucca che ci ha messo a disposizione con Fondazione CeIS gli spazi del "Cantiere Giovani", il Comune di Lucca che ci ha sostenuto attraverso i bandi, la Regione Toscana e i Comuni della provincia che ci hanno concesso il patrocinio all'iniziativa".
Il Mercatino dei Libri Usati funziona con il meccanismo del conto vendita e l'incontro fra domanda e offerta.
Dopo essersi registrati si consegnano i libri da vendere. Con la registrazione viene assegnato un nome utente e una password che consente di accedere all'area riservata del sito www.mercatinolibri.org dove l'utente può controllare lo stato di magazzino dei propri libri, le prenotazioni, e trovare tutte le informazioni utili.
I libri vengono acquistati e venduti al 50% del prezzo di copertina, senza che l'Associazione trattenga alcuna percentuale sulla vendita, senza nessun costo ulteriore per chi acquista né per chi vende. Questo rende il servizio unico nel suo genere in quanto non siamo un'attività commerciale ma un'Organizzazione di Volontariato che si impegna perché sia garantito il diritto allo studio.
Ad oggi sono già disponibili in magazzino oltre 2000 volumi per le scuole medie e superiori della Provincia di Lucca.
Tutte le informazioni, gli aggiornamenti, le variazioni si trovano sul sito e sugli account social Facebook, ed Instagram.
Da quest'anno, per rimanere sempre aggiornati in tempo reale, abbiamo creato il canale Telegram "Mercatino Libri Usati Lucca" raggiungibile al link https://t.me/libriusatilucca
Mercatino dei Libri Usati: al via dal 10 luglio e fino a settembre
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Luglio 2023
Visite: 986