Anno XI 
Giovedì 3 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Aprile 2025

Visite: 137

Un appuntamento per venire a conoscere tutte le novità relative all’impianto di Salanetti: è stato fissato una nuova assemblea pubblica per discutere la tanto controversa questione giovedì 3 aprile alle ore 21 all’auditorium Da Massa Carrara, via Roma 121, Porcari.

Non dobbiamo arrenderci: è vero che è una lotta difficile che, ad ogni passo, ci mette davanti ostacoli incredibili, ma la forza dei cittadini è l’unica che può impedire la costruzione del famigerato impianto- dichiara il comitato spontaneo No impianto pannolini Salanetti- Non ci dobbiamo scoraggiare e dobbiamo continuare a far sentire la nostra voce contraria, perché il nostro silenzio è a favore di coloro che stanno portando avanti questo progetto. Ormai è quasi un anno che Liano Picchi, informato dei fatti, ci mise a conoscenza di ciò che era stato programmato nella zona di Salanetti: da allora, non ci siamo mai fermati”.

È troppo facile fare proclami e attribuirsi meriti inesistenti, spargere notizie rassicuranti e accusare con il solo scopo di screditare- osserva Barbara Pisani, capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale a Porcari- Bisogna metterci la faccia e parlare di fatti concreti, documenti alla mano: solo così i cittadini possono rendersi conto della situazione reale per quanto riguarda l’impianto pannoloni a Salanetti. Per non parlare poi dei tanti soldi spesi che, guarda caso, sono i nostri soldi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con…

La nota congiunta: "Iniziativa che denota visione, l'agenda politica va oltre la punta del naso. Miopia sociale considerare lo sport come orpello"

Seconda laurea per Irene Peluso, classe 1977, livornese di nascita e lucchese di adozione, conseguita stavolta…

Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì 

Spazio disponibilie

Continua il confronto tra l'amministrazione Comunale di Lucca e la direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest e dell'ospedale "San…

Si è aperta questa mattina alla Scuola IMT "Didamatica 2025" la due giorni dedicata all'utilizzo dell'informatica nelle…

Lucca capitale 2025 del riciclo di carta e cartone: è questo il pregiato titolo di cui…

Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca…

Spazio disponibilie

È aperta la valutazione di impatto ambientale da parte della Regione Toscana per l'impianto agrivoltaico proposto da…

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie