È di ieri la notizia che il comune di Capannori intende acquistare un dispositivo per la rilevazione automatica dei passaggi con il semaforo rosso da installare nella zona di Santa Margherita, al costo di 75mila euro. “Non sarebbe stato opportuno utilizzare quella somma per eliminare le buche presenti ovunque sulle strade cittadine, per rendere in tal modo più sicura la circolazione di ciclisti e automobilisti?- si chiede il consigliere comunale Domenico Caruso- Certamente alla polizia municipale è stato assegnato l’obiettivo di accertare violazioni al codice della strada per assicurare cospicue entrate nelle casse comunali a discapito degli automobilisti, sui quali grava questa nuova tassa occulta”.
“Nessuno intende giustificare chi viola le norme del codice della strada; tuttavia, occorrerà vigilare affinché le telecamere inquadrino in maniera ottimale l’incrocio, e la segnaletica orizzontale non sia ingannevole- prosegue Caruso- Premesso che lo scopo principale dei segnali semaforici è quello di permettere di circolare su strada in sicurezza, l’amministrazione comunale dovrà chiarire se l’incrocio tra via del Marginone e via della Madonnina è da ritenersi tanto pericoloso da giustificare l’installazione del sistema di controllo elettronico, e se l’incrocio di Santa Margherita rientra nella delimitazione di centro abitato su cui la giunta può correttamente deliberare l’utilizzo di sistemi di rilevamento elettronici delle infrazioni al codice della strada. Al fine di escludere il vizio dell’eccesso di potere, presenterò un’interrogazione”.