Anno XI 
Martedì 11 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Febbraio 2025

Visite: 88

Ancora pochi giorni per iscriversi al bando nazionale per il Servizio civile universale. Il bando - aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti) – prevede due posti disponibili anche al comitato della Croce Rossa Italiana di Lucca.

L'impegno sarà di 12 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali ed un rimborso di 507,30 euro mensili. La scadenza per le domande da parte dei giovani è indicata al 18 febbraio alle ore 14.

Come presentare la domanda

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/. Per i cittadini italiani è possibile accedervi solo con Spid.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione, pertanto invitiamo a consultare i Progetti e le sedi in cui saranno espletati, nella sezione dedicata ai Progetti.

Successivamente alla chiusura del Bando, tutti i candidati dovranno sostenere una selezione che sarà effettuata dalla sede per cui hanno presentato domanda.

Nella sezione dedicata alle "Selezioni", verrà pubblicato il calendario di convocazione ai colloqui almeno 10 giorni prima del loro inizio. Successivamente saranno pubblicate le graduatorie, nella sezione dedicata alle "Graduatorie", e la data di avvio in servizio.

Chi può presentare la domanda

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, non aver riportato condanne.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, eccezion fatta per l'età, fino al termine del servizio, pena l'esclusione.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la sede al numero 0583 341216 o scrivendo una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

C’è troppo cibo nelle nostre vite: ne siamo addirittura sommersi! Non solo quello di cui ci alimentiamo per soddisfare le normali necessità fisiologiche, ma cibo che si è fatto libro, cinema, televisione, social- media…

Un delicato e complesso intervento in due fasi per correggere chirurgicamente una serie di problematiche originate dalla Sindrome di Goldenhar. E’ stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe dell’unità operativa di Oculistica dell’ospedale “San Luca”, diretta dal dottor Michele Palla, su una studentessa lucchese di 19 anni affetta da questa rara malformazione oculare

Un fine settimana strepitoso per l’Atletica Virtus Lucca che inanella, con più atleti e in diverse discipline, una…

Carmassi: ”Siamo di fronte a risultati importanti che evidenziano come Capannori sia sempre più attrattiva. Stiamo lavorando per sviluppare ulteriormente la promozione del territorio”

Spazio disponibilie

I due atleti della scuola Emozione Danza di Porcari hanno conquistato il podio ai campionati italiani assoluti di Riccione

Sono iniziate questa mattina le opere preliminari per la costruzione della nuova rotatoria a doppia goccia sul saliscendi del…

L'assessore Minniti: "un ulteriore, fondamentale tassello, nella costruzione di quelli che per noi devono essere i contenuti caratterizzanti dei Centri civici"

Ci sono voluti i 5 minuti di tempo supplementare per decretare la squadra vincitrice della gara del Bcl-Lab in…

Spazio disponibilie

Lo scorso fine settimana, ad Altopascio, i Carabinieri della Compagnia…

Tutti oggi sanno cosa sia una foiba e come siano state impiegate dai partigiani titini. Noi non lo si sapeva, parlo della mia generazione. Non lo sapeva manco un Presidente della Repubblica che concesse un grado elevatissimo dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Josip Broz “Tito”, e poi andò a piangere inginocchiato davanti il feretro

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie