Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 308
Il videogames sarà anche quest'anno tra i protagonisti di Lucca Comics & Games. L'HUB centrale sarà Villa Bottini, al centro di Lucca, area da cui idealmente si distenderanno tutte le direttrici della presenza del videogioco al festival.
Il denso programma culturale si svolgerà nella sala R.E.C. tra incontri, panel, tavole rotonde e conferenze, a cui, tra gli altri, presenzieranno ospiti internazionali del calibro di Yu Suzuki, Rand Miller, Jean Luc Sala e Arnar Hrafn Gylfason.
Anche il videogioco sarà "Together", in Villa sarà infatti possibile attraversare la storia del videogioco, partendo dai classici Coin Up senza tempo, sino ad arrivare alla moderna realtà virtuale. Grazie alla collaborazione con Arcade Story, oltre ai cabinati originali che hanno divertito milioni di videogiocatori, sarà possibile entrare in una sala dedicata ai titoli di Yu Suzuki e della storica casa SEGA, giocando titoli come Hang On, Out Run, Space Harrier e altro ancora.
Dal videogioco storico a quello del prossimo futuro, sempre in Villa Bottini sarà allestita un'area dedicata al metaverso e alla realtà virtuale, per immergersi in maniera totale in questo stupendo modo di vivere l'intrattenimento.
Da Villa Bottini, cuore pulsante del videogioco a Lucca, il videogame si espanderà tra le vie della città dando vita a diverse aree tematiche.
Riot Stadium powered by Samsung (Palatagliate)
L'area presidiata da Riot Games sarà certamente una delle mete più gettonate, i moltissimi contenuti del publisher americano saranno concentrati in un'unica enorme struttura che offrirà ai visitatori moltissime attività, da tornei a cosplay contest, fino a incontri con la community e tanto altro ancora;
Fulcro delle attività Riot di questa edizione saranno naturalmente le competizioni, Circuito Tormenta, alle Baolo Championship Series, passando per l'Off-season di LoL e VALORANT, saranno innumerevoli quindi le occasioni di supportare al meglio i tanti team presenti. Importante novità di quest'anno, la Radiant Roses Academy, verrà introdotta da uno spettacolare show match tutto al femminile che presenterà al meglio l'accademia organizzata per la formazione di giocatrici professioniste dello sparatutto tattico di Riot Games. E ancora, incontri con la community, Contest Cosplay per celebrare i 10 anni di League of Legends in Italia, gli immancabili Watch Party dei WORLDS 2023 e tanto altro.
MediaWorld, tra arte e videogiochi (Piazza Della Caserma)
"Gaming Village", sarà un Festival nel Festival. Oltre ad un padiglione dedicato, a misura di gamer, saranno moltissimi i contenuti e gli eventi che vedranno alternarsi sul palco centrale artisti e influencer, esperti gaming per attività di coaching e molto altro. Lo spettacolo continuerà anche al di fuori della struttura, dove saranno collocate aree free to play, sarà organizzato un cosplay contest, e sarà installata un'area podcast entro la quale si alterneranno moltissimi personaggi. La firma artistica del padiglione sarà del disegnatore Giovanni Timpano.
Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su MediaWorld.it.
Euronics presenta la Cyberpunk Area (Baluardo Santa Croce)
Un vero e proprio padiglione esperienziale quello creato da Euronics denominato 'Cyberpubk Area', che metterà a disposizione del pubblico numerose aree tematiche: un gaming loft con postazioni gaming, un cosplay garage, un gaming café e uno shop nel quale trovare tutte le ultime novità tecnologiche e i prodotti in mostra.
Molti gli ospiti in programma, tra cui la gamer Kroatomist, la cosplayer Ninphahrii, lo YouTuber LeoBru, i creator PlayerInside e lo chef Federico Fusca.
Plaion: Sonic si trasferisce a Lucca (Casermetta San Paolino)
Plaion, in collaborazione con il Gruppo LEGO®, offrirà a tutti i visitatori di Lucca Comics & Games un magico percorso esperienziale nell'universo del porcospino blu più amato al mondo e, per celebrare il lancio dell'ultimo videogioco del franchise, Sonic Superstars, saranno disponibili anche postazioni PlayStation®5. All'ingresso della "Casa Sonic", gli ospiti potranno ammirare la nuovissima collezione LEGO® Sonic The Hedgehog™. Sarà presente, inoltre, una speciale area relax nella quale sarà allestito un mini-cinema che proietterà tutti i giorni "Sonic: Il film" e "Sonic 2: Il film".
Bandai Namco (Palestra Ducale Maria Luisa)
Bandai Namco e Bandai Spirits tornano anche quest'anno a Lucca Comics & Games con tante novità, gli store ufficiali e alcune attesissime anteprime. Tekken 8 e Sand Land saranno infatti giocabili, per la prima volta in Italia, durante il festival. Immancabili le collezioni di figure di Bandai e Banpresto, i gashapon, Ichiban Kuji e, a grande richiesta, i workshop legati al mondo dei Gunpla.
Nintendo (Piazza Bernardini)
Nintendo porterà a Lucca Comics & Games una serie di esclusive imperdibili per i videogiocatori di tutte le età. Gli appassionati avranno la possibilità di provare le ultime novità della famiglia di console Nintendo Switch, come il nuovo Super Mario Bros. Wonder, la nuova avventura disponibile dal 20 ottobre. Presenti anche postazioni dedicate al DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto: Il tesoro dell'Area Zero, a Nintendo Switch Sports, The Legend of Zelda: Tears of The Kingdom, Mario Kart 8 Deluxe e tanti altri ancora.
GameStop
Lucca Comics & Games sarà una delle due mete del concorso organizzato da GameStop Italia e GameStop Germania, dedicato ai membri del GS Pro Club. Nel padiglione di 600 mq sarà possibile giocare ai più gettonati titoli del momento, incontrare influencer & creator e molto altro ancora. È prevista una grande sorpresa per sabato sera, maggiori informazioni sui canali ufficiali GameStop Italia.
Il gaming è il nuovo modello di engagement sociale
Sabato 4 novembre alle 16:00 presso Villa Bottini, sarà presentata una ricerca realizzata da "Hearts & Science", in partnership con Twitch, che evidenzia come i videogiochi siano diventati il nuovo modello di coinvolgimento sociale. All'interno del panel: Emanuele Giraldi (Managing Director di Hearts & Science), Emanuele Vietina (Direttore di Lucca Comics & Games), Antonio Jodice (CEO di Magnet), Giorgio Calandrelli, noto come Pow3r, moderato da Valentina Camoni (Head of Strategy di FUSE).
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 265
Anche l’Informagiovani sarà presente a Lucca Comics and Games, non solo con l’apertura al pubblico dello sportello di via delle Trombe giovedì 2 e venerdì 3 novembre, ma anche con i suoi operatori che nei giorni della manifestazione lucchese realizzeranno una serie di interviste a professionisti legati al fumetto, ai games e più in generale al mondo dell’intrattenimento digitale.
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con Lucca Crea, ha lo scopo di far conoscere meglio tutta una serie di opportunità lavorative che possono essere d’interesse, facendo emergere le difficoltà incontrare lungo il percorso lavorativo e creativo dei professionisti intervistati e i loro consigli utili per quanti intendano affrontare lo stesso tipo di attività. Un modo, questo, per trasformare le giornate di Lucca Comics and Games anche in una preziosa occasione a servizio di chi, soprattutto fra i giovani, si affaccia al mondo del lavoro e delle nuove professioni.
Le brevi interviste realizzate durante la manifestazione fanno parte del più ampio progetto Inside Jobs, un format che intende proporre brevi video interviste a cura dello Sportello lavoro presso i servizi Informagiovani e InformaDonna, rivolte a professionisti e testimonial interessanti per il mondo del lavoro del futuro, con il quale il pubblico sarà portato alla scoperta delle storie, le curiosità, i successi ma anche le difficoltà dal backstage di chi il mondo del lavoro lo abita oggi e dei trend del mondo del lavoro di domani, con l'obiettivo di raccogliere suggerimenti utili e spunti per chi è ancora alla ricerca della propria strada verso il futuro.
Tutte le interviste realizzate dagli operatori, quelle durante Lucca Comics e quelle successive, diventeranno infatti altrettanti reel che saranno visibili sulla pagina Facebook Informagiovani Lucca e sul profilo Instragram luccagiovane ogni giovedì alle 19.00, e che poi resteranno a disposizione della banca dati del servizio.