Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 577
Un vero e proprio libro (80 pagine, formato 17 x 24) con cui La Nazione omaggerà i propri lettori giovedì 31 ottobre celebrando Giacomo Puccini nel centenatrio della morte in concomitanza dell'appunatmento piu' atteso dell'anno “Lucca Comics and Games”. Giacomo Puccini, Il supereroe delle 7 note con una premessa della Direttrice Agnese Pini, è nato dalla matita e dalla scrittura di Davide Bigotti in arte Bigo e racconta vita, opere, aneddoti del musicista piu' amato al mondo, accompagnando la lettura con l'ascolto delle arie piu' celebri grazie al collegamento a Spotify tramite i QR code che il lettore trova via via posizionati all'interno della narrazione. “Un volume al quale ho dedicato tempo ed energie, perché affrontare un mostro sacro come Giacomo Puccini richiede un'attenzione particolare. Ho letto tantissimo, mi sono documentato e ho cercato di entrare in sintonia con l'uomo, con l'artista, senza dimenticare il mio pubblico di riferimento, giovane e antiretorico, per arrivare ad offrire un ritratto che non tradisca le aspettative e che offra anche spunti per ulteriori approfondimenti” afferma il fumettista che sarà impegnato durante la 5 giorni in numerosi appuntamenti a tema fra incontri e firmacopie. Si parte il 31 alle 10,30 quando al bookshop del Puccini Museum in Piazza Cittadella insieme al Sindaco Mario Pardini, al Presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi, al Direttore della Fondazione Puccini Luigi Viani, i giornalisti della Nazione Francesco Meucci e Guglielmo Vezzosi con l'editrice Francesca Fazzi e il coordinatore del volume Dario Dino Guida colloquieranno con BIGO dando ufficialmente il via alla promozione. Dal 1 novembre il volume in una variante di titolo (Giacomo Puccini. Il fumetto della vita) sarà in vendita in tutte le librerie e nei bookshop; Bigo sarà a disposizione durante i giorni della manifestazione per dediche e disegni personalizzati con un ricco calendario di firmacopie: lo troverete al Bookshop del Puccini Museum (Piazza Cittadella) giovedì 31 ottobre dalle 15,30 alle 17; Venerdì 1 novembre dalle 16 alle 17; sabato 2 novembre dalle 16 alle 17.30 e domenica 3 novembre dalle 10 alle 11.30.
Appuntamento quindi in edicola il 31 ottobre per l'abbinamento gratuito con La Nazione e in libreria e nei bookshop dal 1 novembre.
Bigo, Giacomo Puccini. Il Supereroe delle 7 note al di là del tempo e dello spazio, in omaggio acquistando La Nazione giovedì 31 ottobre 2024
Bigo, Giacomo Puccini. Il fumetto della Vita, in libreria e ai bookshop dal 1 novembre 2024
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 491
Miniverse, il brand di mini-repliche che ha conquistato l'America e sta prendendo piede anche in Italia, arriva per la prima volta al Lucca Comics & Games (30 ottobre – 3 novembre) con uno stand di oltre 50 mq in Piazza Santa Maria all'interno del padiglione 3. In questa occasione saranno presentate le nuove collezioni dedicate a Harry Potter, al Signore degli Anelli e a Hello Kitty e sarà anche possibile scoprire le linee dedicate al food, al lifestyle, alla bellezza e a tanto altro.
I fan potranno scoprire le sfere Miniverse, in sessioni ad hoc e gratuite, direttamente allo stand. In particolare, si potrà provare a creare la propria pozione di Harry Potter ogni giorno alle ore 13.20 e dal primo novembre anche alle 16.00, mentre per i fan del Signore degli Anelli l'appuntamento è il 30 e il 31 ottobre alle ore 13.40, 16.00 e 16.20 mentre nei giorni successivi (1,2 e 3 novembre) solo alle 13.20 e alle 16.20. I posti sono limitati e occorre prenotarsi direttamente allo stand.
Per incontrare i magici gusti del fandom di Harry Potter, MGA presenta Miniverse Make it Mini Potions una collezione iperrealistica che replica in versione mini i popolari oggetti e manufatti più amati della saga. La prima serie della nuova collezione permetterà ai fan di scoprire, aprendo la misteriosa sfera, tutti gli ingredienti per creare una delle pozioni, che potrà poi essere trattata con gli UV o luce del sole per una conservazione duratura. Ideata per streghe, maghi ma anche babbani, Miniverse Make it Mini Potions presenta 15 diversi soggetti, di cui 12 di base e 3 rari in edizione limitata. Tra le pozioni si distinguono la celebre Pozione Polisucco, la Pozione Antilupo, la Felix Felicis e altre ancora che i potterhead non esiteranno a riconoscere.
Direttamente dalla Terra di Mezzo ecco Miniverse Make it Mini Lord of the Rings con cui creare la propria personale replica in miniatura delle armi più iconiche presenti nel film: dal Pugnale elfico, a Pungolo e Narsil, ogni sfera è una sorpresa! Questi mini-pezzi, curati nel dettaglio e del tutto realistici, possono essere anch'essi trattati con gli UV o con la luce del sole per poterli poi esporre e collezionare usando la sfera che si trasforma in supporto. La nuova collezione comprende 15 diversi magnifici prodotti, tutti da collezionare.
Continuano anche i festeggiamenti per il 50esimo compleanno di Hello Kitty e per questa importante occasione arrivano le sfere Miniverse Make it Mini Food Hello Kitty che contengono 12 diverse tipologie di cibo e bevande tra cui una bento box, Bubble tea alla frutta e persino noodles piccanti tutti a somiglianza dell'amata icona. Ma non è finita qui, la sfera si trasforma in una vetrina di Hello Kitty con un mini-tavolo a tema, perfetto per esporre e collezionare tutti gli oggetti.
L'appuntamento per conoscere Miniverse è al padiglione 3 di Piazza Santa Maria per un Lucca Comics & Games più mini e incredibile che mai!