Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 625
Dal 30 ottobre al 3 novembre al Lucca Comics & Games 2024 Antonella Arpa in arte Himorta, la donna più seguita d'Europa in ambito cosplay con oltre 1 milione di followers su Instagram e 3 milioni di seguaci complessivi sui vari canali social sarà presentatrice e grande protagonista al Gaming Village by Mediaworld sito in Piazza della Caserma. Durante tutti i giorni della Kermesse Antonella Arpa sarà così tra le principali mattatrici del Gaming Village, un grande spazio di oltre 600 mq e al tempo stesso una vera e propria opera d'arte, firmata da Giovanni Timpano, fumettista di fama internazionale, in cui videogames, tornei, eventi cosplay e arte si fonderanno in un'unica incredibile esperienza all'insegna del divertimento e della condivisione.
Con il suo entusiasmo e attraverso la sua contagiosa solarità da vera icona del mondo cosplay Antonella accenderà l'animo degli innumerevoli visitatori che ogni giorno valcheranno la soglia del Gaming Village attraverso show match, live performance e speciali incontri con il pubblico. Non mancheranno momenti esilaranti con quiz legati al momento del gaming, interviste, incontri e talk a personaggi noti del mondo comics e uno speciale contest con sfilata cosplay.
Conosciuta come la donna in costume più amata e seguita d'Italia Himorta, al secolo Antonella Arpa, artista del roster di 2WATCH è un fenomeno tutto italiano, una storia unica nel suo genere che in pochissimo tempo è riuscita a conquistare l'affetto del grande pubblico di tv e social vestendo i panni di oltre 200 personaggi tra videogames, manga, serie tv, cartoni animati e personaggi cinematografici e dei fumetti. Mondo dei fumetti che Antonella rincorre da bambina e che è riuscita a portare anche in tv.
Grande amante dei manga, sei anni fa Antonella decide di rendere omaggio ad una delle sue opere giapponesi preferite: One Piece. Veste i panni di Ace Pugno di Fuoco e si innamora perdutamente del mondo cosplay tanto da diventarne in breve tempo un'icona di stile e originalità. E proprio il mercato dei fumetti e dei manga, che Himorta ama e rappresenta, è cresciuto, e non solo in Italia, nell'ultimo anno di oltre il 100% ed è diventato capace di esprimere ed occupare i posti più importanti tra i bestseller dell'intero panorama librario.
Da nota Cosplayer a vera eroina moderna, Himorta è inoltre autrice de "La carta del fuoco" fumetto in cui mondo reale e fantasy s'intrecciano così in un tutt'uno davvero inedito e sorprendente.
"Antonella è una famosa cosplayer. Una mattina, tra gli innumerevoli regali che quotidianamente riceve dai suoi fan, un pacchetto attira la sua attenzione. È sciupato, avvolto in una carta stropicciata, e ha un biglietto allegato. "Fanne buon uso", c'è scritto. Firmato: "Il fan". Antonella lo apre e trova al suo interno una semplice carta da gioco, con una fiamma disegnata sopra. Una cosa di poco conto, di cui si dimentica in fretta. Almeno fino quando, la sera, mentre racconta il fatto a un'amica, succede qualcosa di imprevisto. Qualcosa che in breve porterà Antonella a indossare un costume mai visto prima, a fare i conti con dei poteri spaventosi e le responsabilità che ne derivano."
Attraverso la carta del fuoco Himorta da famosa cosplayer diviene così una vera e propria eroina moderna che combatte per il bene comune dell'umanità grazie ad elettrizzanti poteri a lei conferiti dalla specialissima carta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 417
Come ogni anno si avvicina la scadenza per poter scegliere se ricevere comodamente a casa i braccialetti di Lucca Comics & Games (30 ottobre - 3 novembre). Da sabato 19 ottobre, infatti, chiunque acquisterà un biglietto o un abbonamento potrà ritirare i braccialetti solo nei Welcome Desk di Lucca. In alternativa sarà possibile ricevere immediatamente i braccialetti nel momento dell'acquisto in uno dei Punti Vendita Gold di Ticketone.
Abbonamenti da 3, 4, 5 giorni: per coloro che da sabato 19 ottobre acquisteranno un abbonamento da 3, 4 o 5 giorni è stata riservata una FAST LANE esclusiva per il ritiro dei braccialetti al Welcome Desk che si trova sul Baluardo San Regolo, sulle mura urbane. Eccezionalmente questo Welcome Desk sarà aperto da martedì 29 ottobre dalle 15:00 alle 21:00 e poi ancora dal 30/10 al 03/11 dalle 07:00 alle 18:30.
https://luccacrea.zendesk.com/hc/it/articles/26829593095185-Dove-sono-i-welcome-desk
Sarà sufficiente mostrare il titolo di acquisto per ricevere i braccialetti. Si ricorda che senza il ritiro del braccialetto non sarà possibile accedere alle sale incontri e ai padiglioni di Lucca Comics & Games.
Tutti i nati dal 1° gennaio 2015 in poi accederanno gratuitamente all'edizione 2024, se accompagnati da almeno un adulto provvisto di regolare biglietto e braccialetto. Per i/le bambini/e di questa età non è necessario ritirare alcun biglietto o braccialetto.
Per ulteriori informazioni sulla biglietteria: https://www.luccacomicsandgames.com/it/2024/biglietti/
Per ulteriori dubbi si invita a consultare il nuovo servizio di HELP DESK: https://luccacrea.zendesk.com/hc/it