Anno XI 
Mercoledì 2 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2024

Visite: 414

Il 22 e 23 maggio si è svolta, con grande partecipazione di studenti e famiglie, la seconda edizione della Rassegna Musicale Scolastica Regionale. Oltre 700 studenti di diversi istituti del territorio, fortemente vocati alla musica, hanno potuto calcare le scene per una esibizione, spesso tecnicamente elevata, sempre inclusiva e gioiosa, nel prestigioso scenario offerto dal Comune. L’inaugurazione ha visto la presenza di Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio Scolastico della Toscana, di Giuseppe Tavanti, coordinatore del progetto Toscana Musica, di Ilaria Baroni, provveditore agli studi di Lucca, come riconoscimento dell’eccellenza lucchese, nel solco della tradizione musicale della città. La manifestazione, organizzata dall'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e coordinata da Monica Mariti dell’UST di Lucca, dagli Istituti Passaglia e Ungaretti nelle persone dei Dirigenti Carignani e Feola, dai professori Nardi e Presepi e col supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha visto la partecipazione fuori programma di una delegazione del Ministero dell'Istruzione Indonesiano, ospite a Lucca dell’Arcivescovo Paolo Giulietti e accompagnata dalla Professoressa Olimpia Niglio, che parteciperà, a Roma, alla Giornata Mondiale dei Bambini promossa da Papa Francesco. I giovanissimi indonesiani sollecitati dall'assessore all’istruzione Simona Testaferrata si sono esibiti sul palco del Giglio: grande sorpresa di pubblico e studenti di fronte ai costumi tradizionali e alle musiche e danze indonesiane, in anteprima del prossimo evento romano.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'esperienza missionaria di Selene Pera nella Repubblica Democratica del Congo e il libro che ne è scaturito (Eppure…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in…

Il Comune di Porcari continua il suo impegno nella sensibilizzazione degli studenti e delle studentesse su temi…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedì 3 aprile il Conservatorio "Boccherini" ospiterà il celebre contrabbassista per un concerto tra i capolavori di…

Venerdì 4 aprile nella Sala Tobino di Palazzo Ducale la scrittrice e giornalista Letizia Leonardi, grande esperta di…

 I nidi d'infanzia "Primo Volo" e "L'Isola" aprono le proprie porte alle famiglie con un open day rivolto alle famiglie…

Spazio disponibilie

Un ciclo di appuntamenti per affrontare le politiche sociali e costruire insieme un futuro più equo e consapevole. Parte l'iniziativa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie