Anno XI 
Domenica 30 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Marzo 2025

Visite: 405

Questo l’intervento fermo dell’Associazione Family day all’indomani della notizia riportata da alcuni quotidiani sull’iniziativa relativa ad una “riflessione profonda sulla difficoltà ad esprimere le proprie idee e sull’identità di genere” condotta da alcuni tutor docenti con la classe III S della scuola secondaria primo grado - San Martino in Freddana.

Osserva l’Associazione Family Day, da tempo impegnata nella difesa del principio della libertà e priorità educativa della famiglia rispetto alle istituzioni statali e governative, come “Nella scuola italiana si assiste ad una sempre più crescente aggressiva campagna di diffusione di corsi/iniziative solo all’apparenza organizzati per diffondere la cultura del rispetto ma nella sostanza strumentali alla diffusione di una visione politica ben precisa, ad una campagna di rieducazione delle menti giovani, ma anche giovanissime, ai principi del nuovo pensiero unico e del nuovo umanesimo: cancellazione della binarietà dei sessi (maschio femmina); diffusione del principio di autodeterminazione del proprio corpo ( sono io che scelgo chi voglio essere); pretesa dell’assoluto rispetto - contro il dato di realtà - della identità autopercepita (c.d “carriera alias”); superamento del valore della famiglia; educazione alla sessualità (che può facilmente trasformarsi in pornografia se non addirittura in pedofilia (vedi Linee guida all’educazione sessuale nelle scuole dell’ O.M.S. - Organizzazione mondiale della sanità).

Al riguardo si deve peraltro menzionare il ruolo attivo della Regione Toscana che nel 2024 con la legge sulla Cittadinanza di genere ha stanziato la colossale cifra di 5 milioni e 727 mila euro per educare alla parità di genere per gli anni 2025 - 2026 - 2027 quando nelle scuole non di rado scarseggia anche la carta igienica.

E’ doveroso domandarsi se ci sia davvero una emergenza al riguardo; se un tale cospicuo finanziamento sia necessario quando la scuola e gli studenti hanno ben altre priorità e devono far fronte a ben altre emergenze. Ancora: chi controlla come verranno spesi questi soldi? Verranno impiegati per indottrinare i nostri figli secondo una certa visione ideologica o politica? Quanto accaduto nella scuola di San Martino in Freddana ne è un plastico esempio.”

Conclude l’Associazione Family day: “Invitiamo tutte le autorità scolastiche preposte, a vigilare sull’organizzazione di questi corsi e sollecitiamo le famiglie a svolgere attivamente e consapevolmente il ruolo di custodi ed educatori dei propri figli senza delegare questo delicatissimo compito ad altri. Invitiamo loro, inoltre, a chiedere sempre ragione dei corsi che organizzati ricordando loro che su temi valoriali e sensibili come quelli sopra indicati vige l’obbligo del consenso informato, in ragione del quale il genitore ha il diritto di essere edotto sui corsi avendo, altresì, diritto a scegliere una soluzione formativa alternativa. Ci chiediamo, in conclusione, se nella scuola lucchese è stato correttamente richiesto, con dovizia di informazioni e approfonditamente rilasciato.”

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quattromila bottiglie in vetro da 1 litro e 300 dame in…

'The Great Rock&Roll Swindle' dei Sex Pistols è il protagonista dell'incontro di mercoledì 2 aprile allo Sky Stone & Songs (inizio…

Spazio disponibilie

La quotidianità ripetitiva di un matrimonio ormai finito, il ritmo frenetico del lavoro…

Si apre un nuovo importante capitolo per la struttura di Radioterapia oncologica di Lucca diretta da Marcello Mignogna,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Valerio Biagini, già consigliere comunale FDI di Altopascio, è entrato a far parte del Coordinamento Regionale ANCI…

Crescono le adesioni a Fatti per Bene - un progetto di rigenerazione attiva ad Altopascio, il percorso…

Si è svolto mercoledì sera presso la sede CGIL di Ponte a Moriano un importante incontro tra il…

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha aderito alla Giornata Mondiale del Teatro: ieri sera è…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie