Ottanta alunni della scuola primaria paritaria «Santa Dorotea» di Lucca hanno celebrato la Giornata dell’Europa, martedì mattina 9 maggio. Insieme alle insegnanti e agli animatori dell’associazione «Don Franco Baroni» ODV, Emanuela Gennai e Mauro Sorbi, sono stati ricordati i quattro simboli dell’Europa, partendo proprio dal significato dalla data del 9 maggio, passando per il motto e per il significato della bandiera blu con le dodici stelle dorate. Bandiera che venne adottata nel 1955, scegliendo il bozzetto presentato da Arsène Heitz, un allora giovane e poco noto grafico.
Sono stati cantati anche alcuni brani per bambini che nella maggior parte dei casi avevano come parola chiave le stelle.
Alla fine un grande girotondo sulle note dell’inno europeo, il celebre inno alla gioia tratto dalla nona sinfonia, composta nel 1823 da Ludwig van Beethoven, che mise in musica l'Inno alla gioia scritto da Friedrich von Schiller nel 1785. L’inno europeo è privo di testo ed è costituito solo dalla musica. Nel linguaggio universale della musica questo inno esprime gli ideali di libertà, pace e solidarietà perseguiti dall'Europa.