Cultura
Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 940
Si esibisce questa sera alle 20.30, presso il centro parrocchiale "Le Vele" di San Donato dietro la chiesa del paese, il gruppo Rock "Marasma", che suonerà in duo in un aperitivo musicale con lo scopo di raccogliere offerte per la Comunità di Sant'Egidio Onlus, l'associazione laica di preghiera, poveri e pace. Alle ore 19.00 circa, la serata avrà inizio con la presentazione dell'associazione stessa e dei progetti in programma per i quali viene appunto promossa questa richiesta di contributo.
"La raccolta fondi che promuoviamo nell'aperitivo di stasera, ci servirà soprattutto per realizzare i lavori di ristrutturazione della nuova sede in progetto presso viale Cavour" – raccontano i membri della comunità. "Pochi mesi fa abbiamo infatti ricevuto in comodato d'uso dalle ferrovie, il vecchio locale della mensa posta accanto alla passerella pedonale. Chiuso il locale da circa 15 anni, lo dobbiamo ristrutturare per allestire al suo interno proprio il servizio mensa, distribuzione alimentare, sala polivalente, bagno con asciugatrice e lavanderia per i senza fissa dimora e centro di ascolto. Fino ad oggi, negli ultimi 20 anni, la nostra associazione è sempre stata ospitata. Mensa a San Concordio, distribuzione alimentari a Pontetetto, ecc. Oggi finalmente possiamo avere una sede funzionale e unificata. Contiamo di iniziare i lavori verso settembre ed aprire quanto prima. Contiamo quindi sulla generosità dei cittadini".
Appuntamento quindi questa sera presso il centro parrocchiale "Le Vele" per il concerto rock che vedrà alla chitarre Nicola Pavoni e Alessandro Rocchi del gruppo "Marasma", la rock band più longeva oggi a Lucca. Per info contattare il numero 334 282 9034.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 875
Sabato 23 luglio alle ore 21 il Circolo Amici della Musica "Alfredo Catalani" di Lucca e Porcari ospiterà, presso la Casermetta del Baluardo San Salvatore sulle Mura Urbane, lo spettacolo musicale "Con occhi dove un'anima sognava" a cura dell'ente "Mascagni Festival" di Livorno. Il programma verterà interamente sulle migliori pagine operistiche del grande compositore livornese, eseguite dai cantanti vincitori dell'attuale edizione del Festival stesso: il soprano Cristina Rosa e il tenore Rocco Sharkey; al pianoforte il maestro Massimo Salotti e voce narrante Marco Conte. L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al n.347/9951581.
- Galleria: