Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 66
Oggi e domani (5 luglio) chi viene allo SDE - Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, ha l'opportunità di chiedere ai tecnici delle aziende, oltre ai preventivi, anche le possibilità che si aprono con i Bonus del Governo del 110%. Prosegue anche domenica 5 luglio, al Polo Fiere di Lucca, con ingresso e parcheggio gratuiti.
Gli incentivi varati dal governo partiranno dal 1 luglio e avranno valenza fino al 31 dicembre 2021 (fonte Il Solo 24 Ore del 4 luglio). Rientrano nelle agevolazioni: gli impianti fotovoltaici, molte opere di ristrutturazione, i cappotti termici, opere di efficientamento energetico e adeguamento antisismico e altro... Ammessi anche i lavori sulle seconde case e agli impianti sportivi delle associazioni.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 63
La casa e gli immobili di proprietà al centro dell'attenzione con SDE - Salone dell'edilizia e della casa, la vetrina delle soluzioni più innovative, tecnologiche e di design, per il mondo delle costruzioni, dell'architettura e del restauro, che prosegue anche domenica 5 luglio, al Polo Fiere di Lucca, con ingresso e parcheggio gratuiti.
"Abbiamo guardato alle coppie – spiega Alessandro Sanesi, di Exposervice, organizzatore dell'evento – perché dove c'è la coppia, c'è famiglia e casa: questa è la base della società e dell'economia italiana".
Per questo al Polo Fiere si trovano tante proposte anche per chi la casa la deve mettere ancora su, magari per la prima volta, a partire anche dagli abiti da sposa, dalle proposte per costruirla o ristrutturarla.
100 aziende, per presentare il meglio della produzione regionale e nazionale che propongono novità tecnologiche e offrono uno sguardo sui cambiamenti in atto nel modo di possedere immobili e di abitare.
Computerizzata con l'intelligenza artificiale che comanda riscaldamento e infissi; da ristrutturare grazie agli incentivi del Governo con il 110% di bonus; completamente sostenibile grazie ai pannelli solari o perfino in legno.
Tante le curiosità come i pannelli in vetro riciclato, capaci di isolare completamente l'immobile dall'umidità garantito per 20 anni; il sistema che ripulisce e risana le tubature dall'interno, senza bisogno di spaccare i muri, riportandole a nuova vita e ricostruendo i pezzi mancanti; la vasca in marmo giallo d'Egitto scavata in un unico blocco, ma anche la tecnologia spaziale Active Pure per sanificare al 99,99% gli ambienti e l'aria dai contaminanti, certificata dalla Space Tecnology della Space Foundation. E tanto ancora: dai tavoli da pranzo che si trasformano in tavoli da gioco, agli idromassaggi lusso, all'arredo-design in materiali innovativi e particolari, passando per la caldaia che rispondendo alle istanze ecologiche filtra completamente i fumi, per mettere gli impianti alimentati a cippato a riparo da qualsiasi normativa. E poi c'è lei T-Self la maglia sulla quale si può scrivere qualsiasi cosa con un pennarello, cancellabile con acqua, per cambiare il messaggio a seconda dell'umore, un brevetto internazionale che dà voce alla voglia di comunicare.
Per le famiglie con bambini anche lo spazio Lego, per intrattenere i piccoli e farli cimentare con il mattoncino che è il simbolo stesso delle costruzione.
Per meglio raggiungere la manifestazione è stato organizzato un servizio navetta gratuito, che collega il Polo fieristico con il centro storico.
La manifestazione è organizzata da Exposervice S.r.l., un'azienda che vanta un'esperienza ultra ventennale nel settore dell'allestimento e dell'organizzazione di grandi eventi fieristici, con il patrocinio, in particolare, del Comune di Lucca, delle principali Istituzioni economiche provinciali, gli Ordini Professionali e con Lucca Crea srl come event partner.