Economia e lavoro
Porciani (Lucca Holding) "Bene le partecipate del Comune di Lucca. Se Geal dovesse confluire in Gaia, svantaggi per Lucca e i lucchesi"
In attesa di conoscere l'esito di quanto sta accadendo sul tema delle concessioni idriche, il 2024 si è chiuso molto positivamente per le partecipate del Comune…

Fucile e Favilla, presidente e direttore di Confartigianato a colloquio dal prefetto
E’ stato un colloquio approfondito, proficuo ed interessante quello che si è svolto ieri in Prefettura tra la Presidente di Confartigianato Imprese Lucca,…

Lucca Talent garden, in partenza i nuovi corsi
Tanti gli ambiti fra cui scegliere: Animazione per i giochi da tavolo, Preparazioni da bar bio e mixology sostenibile, Cucina creativa, Identikit: raccontarsi tramite la fotografia, Il viaggio e il suo racconto, Cucito creativo e knitting, Podcast e Speaking Radiofonico e Music Production per i social media

L'imprenditoria straniera continua a crescere nella Toscana Nord-Ovest
Lucca (+4,7%), Pisa (+3,5%) e Massa-Carrara (+2,6%). Costruzioni, industria, servizi alla persona a elle imprese e agricoltura trainano la crescita. Cala il commercio ambulante

Intelligenza artificiale, due incontri in San Micheletto promossi da Amici dell'Agorà e Fondazione San Ponziano
L'iniziativa è promossa da Amici dell'Agorà, Agorà della scienza e Fondazione Istituto di San Ponziano. Ambriola ha diretto il Dipartimento di informatica dell'Università di Pisa; Falchi è ricercato del CNR

Congresso Cisl Lucca, Simone Pialli confermato segretario Fisascat-Cisl
Il congresso in casa Cisl Lucca ha confermato ai voti Simone Pialli nella carica di Segretario Generale della Fisascat Toscana Nord. In segreteria sono stati eletti anche Giada Bellandi …

Jotto Fair 2025: la ricerca incontra il mondo delle imprese
Alla Scuola IMT l'evento organizzato dagli uffici per il trasferimento tecnologico di sei Scuole universitarie a ordinamento speciale

SoSvi, tre posti per il Servizio Civile Universale nei centri di Bagni di Lucca, Grosseto e Sassari
Sono disponibili tre posti per il Servizio Civile Universale presso la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo: i giovani interessati potranno presentare domanda fino alle ore 14 di giovedì 18 febbraio

Artigianato 2024: Lucca, Massa-Carrara e Pisa in calo
Alla fine del 2024, l'artigianato della Toscana Nord Ovest mostra segnali contrastanti. La provincia di Lucca registra 10.416 imprese artigiane (-0,9% rispetto al 2023), Massa-Carrara ne conta…

“Pet therapy” all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione
E’ partito oggi il progetto di pet therapy nel reparto di pediatria dell'Ospedale San Luca di Lucca. Si tratta di interventi a cadenza mensile della durata complessiva di circa un anno,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 79
Nuovo anno, nuova tessera per i soci dell’AISM di Lucca. Perché è importante? Perché versando la quota associativa si fa la scelta di diventare Socio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e di entrare a fare parte di una famiglia più grande, unita per un fine comune: un mondo libero dalla sclerosi multipla.
Il versamento della quota ha valore annuale (da gennaio a dicembre dell’anno di versamento) e include il bimestrale SM Italia, principale periodico di informazione dell’Associazione.
Perché diventare socio dell’AISM di Lucca? Ci sono tante attività di benessere riservate ai soci della sezione provinciale lucchese, dai corsi in piscina ai gruppi di training supportati da una psicologa.
“Perché siamo una famiglia in crescita, ricchi di entusiasmo e voglia di fare sempre di più, sempre pronti ad accogliere chiunque voglia ad avvicinarsi al nostro mondo” affermano i volontari della sezione.
Ma come si fa a aderire?
Diventare Socio AISM è semplice, basta eseguire un versamento specificando nella causale l’anno di iscrizione (“Socio per l’anno... ”) e scegliendo se essere:
• Socio Ordinario euro 25;
• Socio Sostenitore euro 50;
• Socio Benemerito euro 250;
• Socio VITALIZIO euro 5.000
Modalità di pagamento
• Bollettino postale a favore di AISM
Intestato ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Via Operai 40, 16149 Genova. Conto corrente N. 26267005. Causale del versamento: "QUOTA ASSOCIATIVA ANNO: (inserire l'anno di per cui si versa la quota)" e la sezione di riferimento (Lucca, in questo caso)
• Presso la sezione AISM
È possibile iscriversi anche presso la Sezione Provinciale AISM di Lucca che si trova in via Fiorentini n25 ed è aperta il martedì dalle 16 alle 19 e il venerdì dalle 15 alle 18.
La quota di iscrizione ad AISM Onlus non ha carattere di donazione e pertanto non può essere né dedotta né detratta fiscalmente.
Per maggiori informazioni
Fb: AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Lucca)
IG: @aismlucca
La sclerosi multipla. Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa e ancora priva di cura definitiva. È la seconda causa di disabilità nei giovani, dopo gli incidenti stradali. In Italia, su 118 mila persone con SM, la metà sono giovani sotto i 40 anni e l'incidenza delle diagnosi nelle donne è del doppio rispetto a quella nella popolazione maschile. Sono 3.400 i nuovi casi ogni anno: una diagnosi ogni 3 ore.
AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla. 50 anni fa AISM era formata da non più di una decina di volontari e una sola sede. Oggi l’Associazione è attiva su tutto il territorio nazionale grazie a una struttura a rete che consente di raggiungere tutte le persone con SM, attraverso le sue 100 Sezioni Provinciali, i Coordinamenti regionali, i 63 Gruppi Operativi, i 13 mila volontari, i servizi di riabilitazione, i centri socio-assistenziali, le strutture per la promozione dell’autonomia e del turismo sociale. Inoltre, dal 1998, AISM è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, istituita per continuare a promuovere, indirizzare e finanziare la ricerca scientifica sulla SM.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 66
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al bando Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico, indetto annualmente dalla Camera di Commercio di Lucca che premia lavoratori dipendenti nel settore privato, imprenditori, amministratori e imprese riconoscendo il proprio impegno lavorativo a sostegno dell'economia del territorio.
La Camera di commercio di Lucca prevede di assegnare fino 50 premi (medaglia ed attestato) coloro che avranno inviato la domanda di partecipazione e risulteranno avere i requisiti richiesti dal bando stesso.
Possono presentare la propria candidatura:
· lavoratori dipendenti presso una o più imprese (massimo tre) o loro associazioni da almeno 35 anni, in attività o collocati in pensione nel corso degli ultimi due anni.
· imprenditori, amministratori e imprese di qualsiasi natura giuridica con almeno 30 anni di ininterrotta attività;
· imprese che negli ultimi 5 anni si siano particolarmente contraddistinte nel campo dell'internazionalizzazione, per l'incremento dell'occupazione, per la tutela dell'ambiente e per l'adozione di iniziative di Corporate Social Responsability;
· imprese "storiche" con almeno 60 anni di ininterrotta attività del titolare e/o dei suoi eredi.
Tutti i requisiti e le modalità di partecipazione al bando è scaricabile dal sito web della Camera di Commercio www.lu.camcom.it.
Le domande devono pervenire entro il 15 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Segreteria: Tel. 0583 976 655 / 413 –