Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 648
Gli spazi di coworking stanno rapidamente diventando una scelta popolare per liberi professionisti, imprenditori e piccole imprese in tutto il mondo in particolare in Italia. Questi tipi di spazio di lavoro condivisi offrono una serie di vantaggi che gli spazi per uffici tradizionali non possono raggiungere. Dal risparmiare sui vari costi all'aumento della produttività. In questo articolo, esploreremo i principali vantaggi degli spazi di coworking per liberi professionisti, imprenditori e piccole imprese. Per esempio se cercate spazi di coworking Toscana ora si possono trovare in modo facile e varie opzioni. Infatti si possono trovare uffici arredati a Firenze che possono soddisfare qualsiasi tipo di richiesta fornendo un ufficio high-tech. In questo articolo vedremo quali sono nello specifico i vantaggi nell’affittare spazi di coworking.
BENEFICI NEGLI SPAZI DI COWORKING
Il poter lavorare in spazi adibiti per il coworking e lo smartworking, a differenza di come si pensava in un primo momento, non ha portato dei vantaggi solo al dipendente ma anche al datore di lavoro. Vediamo ora i vari vantaggi che portano questi tipi di uffici.
COSTI RIDOTTI
Uno dei vantaggi più importanti nello scegliere uno spazio di coworking è la possibilità di poter risparmiare sui costi. Affittare uno spazio ufficio classico può essere dispendioso, in particolar modo per le piccole imprese o le startup con dei budget limitati. Gli spazi di coworking, offrono anche un tipo di affitto breve senza il dover sottoscrivere affitti a lungo termine. Inoltre gli uffici sono forniti già arredati facendo così risparmiare sulla spesa di computer, stampanti, fax e altro.
MIGLIORARE LA PRODUTTIVITÀ
Un secondo vantaggio importante che coinvolge principalmente i dipendenti, ma porta dei benefici all’azienda stessa, è l’aumento della produttività. Essendo uno spazio di coworking, è possibile trovare diverse aziende e liberi professionisti che lavorano nei campi più disparati e il poter confrontarsi con loro può essere considerato uno stimolo e un’opportunità nel vedere un determinato problema o una determinata questione in modo differente.
RISORSE DISPONIBILI
Gli spazi di lavoro condivisi sono nella maggior parte dei casi dotati di diverse risorse e servizi. Ciò può includere cose come spazi per riunioni, fotocopiatrici e stampanti, indirizzi postali aziendali, accesso a altoparlanti, software e forniture per ufficio. Come lavoratore indipendente senza accesso ai vantaggi tradizionali che derivano dal lavoro a tempo pieno, queste risorse sono significative. Ma non devi preoccuparti se ti piace lavorare mentre bevi una bevanda.
IMMAGINE PROFESSIONALE
Molti imprenditori di successo hanno iniziato il loro viaggio nel loro garage o all'angolo del tavolo della cucina, ma dovrai creare un'immagine più professionale per avere quella marcia in più e rendere la tua azienda appetibile per possibili clienti e finanziatori. Gli spazi di coworking sono una soluzione conveniente per avere accesso a una struttura professionale e a tutti i servizi assortiti senza spendere una fortuna, così puoi dedicare il tuo capitale al miglioramento dei tuoi prodotti e servizi.
UN EQUILIBRIO TRA LAVORO E VITA PRIVATA
Un corretto equilibrio tra lavoro e vita privata è la chiave per idee imprenditoriali di successo. Recarsi in ufficio durante gli spostamenti nelle ore di punta, barcollare tra scadenze e lunghe ore di lavoro faticose riduce la produttività complessiva. Ma un vero e proprio ambiente d'ufficio vicino a casa tua, pieno di persone che la pensano allo stesso modo, aumenta la produttività, bilancia la vita e migliora anche la tua vita sociale.
FLESSIBILITÀ
Gli spazi di coworking offrono il massimo della flessibilità, consentendo a imprenditori e liberi professionisti di lavorare secondo i propri orari e senza i vincoli di un ufficio tradizionale. Possono scegliere di lavorare in uno spazio tranquillo, un ambiente più sociale o in un ufficio privato, a seconda delle loro esigenze individuali.
In conclusione gli spazi di coworking offrono una serie di vantaggi a imprenditori e liberi professionisti che cercano uno spazio di lavoro flessibile. Questa scelta fornisce costi ridotti, opportunità di networking, flessibilità, vari servizi e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, gli spazi di coworking stanno diventando una scelta popolare per i lavoratori moderni. Quindi possiamo definire questi spazi come uffici per il futuro e che accontentano tutte le richieste e che potranno crescere insieme alla vostra azienda.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 551
Raddoppiano le stazioni di ricarica per le auto elettriche, installate nelle sedi di Capannori e Viareggio del Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord.
Un nuovo investimento che l'Ente ha fatto per sostenere la propria svolta ecologica sul fronte della mobilità green.
Le colonnine dedicate i veicoli elettrici passano ora da quattro a otto postazioni e garantiscono la ricarica anche contemporanea delle sei attuali vetture aziendali, oltre alla predisposizione per le prossime due che entro la fine dell'anno si aggiungeranno alla flotta consortile.
"La transizione ecologica del Consorzio, avviata dal 2019 prosegue a passi decisi, come previsto nel Piano Triennale per l'ambiente e le Energie rinnovabili - Spiega il Presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi - L'investimento fatto nei veicoli elettrici (6 auto e 2 scooter) ha già prodotto interessanti risultati in termini di abbattimento delle emissioni in atmosfera che sono stati quantificati in 16,05 tonnellate in meno di CO2. Inoltre caricare i veicoli ha un costo pari a zero, perchè sono alimentati dall'energia prodotta dai pannelli solari. Il risparmio di carburante fossile non utilizzato, alla fine del 2022 è stato di oltre 8.000 euro."
La mobilità elettrica consente agli operatori del Consorzio di circolare per le strade a costo nullo e contemporaneamente di non emettere gas di scarico e nemmeno inquinamento acustico a vantaggio del traffico cittadino. Inoltre, l'autonomia chilometrica dei mezzi consente di coprire grandi distanze e quindi assicura piena libertà di movimento degli utilizzatori che possono spostarsi agevolmente tra le sedi e nelle uscite di servizio.
Le stazioni di ricarica sono installate negli spazi esterni delle sedi di Capannori e Viareggio. I parcheggi green, individuabili da apposita segnaletica, sono dedicati ai veicoli aziendali in via principale e l'amministrazione li ha resi disponibili anche ai dipendenti che abbiano un proprio mezzo elettrico.
"Ricaricare il veicolo di proprietà è una possibilità in più che abbiamo concesso ai lavoratori del Consorzio perchè crediamo fortemente nella mobilità elettrica come una valida soluzione per diminuire l'impatto ambientale. Inoltre il risparmio dovuto al mancato acquisto del carburante è notevole, come abbiamo potuto verificare per le nostre auto di servizio e poichè tutta l'energia necessaria viene prodotta dai pannelli solari, questa possibilità non incide minimamente sui costi dell'Ente e può invece rappresentare un beneficio concreto per i dipendenti e le loro famiglie." Conclude Ridolfi.