Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 534
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 836
Crescita delle esportazioni dell'area di Lucca, Massa-Carrara e Pisa (+14,4%) in linea rispetto alla Toscana (+14,3%), questi i dati Istat elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest con la collaborazione dell'Istituto Studi e Ricerche – ISR.
Nel 2022 sono molti comparti di specializzazione ad avanzare nell'esportazione dalla carta al cuoio, dal lapideo ai cicli e motocicli, mentre altri segnano un rallentamento o perché provenienti da picchi straordinari (la nautica versiliese) o perché legati ad uno sfasamento tra produzione e fatturazione (la meccanica di Massa-Carrara).
Segno positivo anche sul fronte delle importazioni con un +38%: un valore superiore sia rispetto all'Italia (+36,4%) che alla Toscana (+35,3%) entrambe sospinte dai prodotti energetici. Il cambio euro/dollaro, sceso dopo venti anni sotto la parità, ha contribuito a rendere più competitive le produzioni delle imprese europee ma ha anche reso le importazioni più costose. Oltretutto, il 2022 è stato anche un anno eccezionale per le materie prime con i prezzi che hanno spesso raggiunto picchi elevatissimi o, addirittura, superato i loro massimi storici. La fiammata dei prezzi dei prodotti importati si è in parte estesa ai prezzi all'export: a livello nazionale Istat ha rilevato infatti per l'anno 2022 un ampio e progressivo aumento dei valori medi unitari sia dell'export (+19,8%) che dell'import (+36,7%).
"Gli ottimi risultati messi a segno dall'export, al netto di specifiche e note situazioni, evidenziano la capacità competitiva delle nostre imprese. – ha commentato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - Per sostenerne la crescita la Camera di Commercio mette a disposizione una serie di strumenti per affacciarsi sui mercati internazionali come l'Export check-up e l'individuazione dei mercati potenziali. Si tratta di iniziative, a misura di PMI ed attivabili gratuitamente presso i nostri uffici, che permettono di valutare se l'azienda abbia le competenze e le risorse per affrontare i mercati esteri, ma anche di pianificare una strategia adeguata alle proprie esigenze e obiettivi, cercando di identificare le opportunità e le sfide che si presentano in ciascun paese, valutando le esigenze dei clienti, le regole del commercio internazionale e la concorrenza locale."