Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 609
"Lavoriamo fin da subito a una nuova stagione per l'edilizia, per una crescita stabile dopo i bonus e ovviamente dopo aver garantito una fuoriuscita dai bonus sbloccando i crediti". Lo ha detto Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, intervenendo all'evento sull'edilizia sostenibile di CNA Lucca alla Lucense. Per Mazzetti occorre una vera e propria "politica industriale per le costruzioni, settore trainante e vanto del nostro sistema, con una forte vocazione artigiana". Il settore edile in provincia di Lucca, fanno sapere dall'associazione di categoria, consta di circa 6300 imprese, a forte vocazione artigiana, oltre 14 mila addetti. "Anche alla luce della direttiva europea sulle case green, sebbene ancora lontana dalla pubblicazione, dovremo sviluppare – ha proseguito Mazzetti – una politica che porti a una riqualificazione totale degli edifici, sul piano energetico, sismico ma anche idraulico e quindi in sinergia con la filiera impiantistica, anch'essa a forte vocazione artigiana". Mazzetti ha indicato come prioritari anche "il riordino delle normative, un nuovo testo unico dell'edilizia, le autorizzazioni successive alla partenza dei cantieri" e ha ricordato che "il sistema di incentivazione dev'essere proporzionale ai lavori svolti e non più a pioggia".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1141
Sono numeri tutti positivi quelli della Uiltec Toscana Nord, approvati venerdì durante il direttivo per le province di Lucca e Massa Carrara che si è riunito a Lucca. Prima di tutto il bilancio, sano, approvato all'unanimità. Ma sono soprattutto i numeri sindacali a dare la dimensione di un sindacato che ha saputo crescere rispondendo alle domande e alle paure dei lavoratori, nella provincia di Massa Carrara e in particolare in lucchesia, come evidenzia il segretario di area vasta, Massimo Graziani: "Sulla provincia di Lucca grazie a un accordo e alle sinergie messe in campo con il confederale della Uil stiamo crescendo molto e in fretta. In pochi anni siamo riusciti a diventare il primo sindacato in diverse realtà".
Alla finestra ci sono appuntamenti importanti sotto il profilo sindacale: sfide da affrontare per difendere i posti di lavoro e un confronto elettorale in diverse aziende pubbliche e private del territorio. "Il direttivo è servito a fare il punto su diverse tematiche del lavoro che riguardano le categorie Uiltec, ossia tessile, energia e chimica. La più importante è di certo la vertenza Sanac, con uno dei quattro stabilimenti italiani a Massa: il futuro degli oltre 100 lavoratori dell'impianto apuano sono ancora a rischio di perdere il posto, come tutti i colleghi, a causa della vicenda paradossale legata all'ex Ilva di Taranto e ad Acciaierie d'Italia che preferisce ordinare all'estero i prodotti refrattari affamando un'azienda italiana sotto la guida di commissari nominati dallo Stato stesso, che è socio di Acciaierie. Si profila una nuova gara di vendita con possibile spacchettamento dei quattro stabilimenti che noi vogliamo assolutamente evitare. Sarebbe la fine per Sanac. La prossima settimana, mercoledì 29 marzo, avremo un nuovo incontro con i commissari per riportare al centro del dibattito la vicenda".
Sul fronte elettorale, si attendono le elezioni delle Rsu di Gaia e sulla lucchesia quelle per le Rsu di Kedrion, una delle principali aziende della provincia "dove ci presentiamo con una squadra molto qualificata grazie alla quale contiamo di fare un ottimo lavoro" conclude Graziani.