Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 437
Rinnovata la squadra alla guida della delegazione Cesvot di Lucca con la riconferma del presidente Pier Franco Severi che gestirà anche per i prossimi anni il team di operatori che offre servizi gratuiti di orientamento ad associazioni di volontariato, rappresentanti e operatori degli enti pubblici, cittadini.
Il nuovo direttivo, che si è insediato lunedì 27 febbraio per la prima volta, è composto da 18 persone che rappresentano il variegato mondo del volontariato lucchese.
La nuova squadra è composta dal presidente Pier Franco Severi Acat di Lucca, dalla vice presidente vicaria Isabella Maria Borella Croce Verde di Lucca, dai vicepresidenti Pier Giorgio Licheri Centro Nazionale per il Volontariato e Daniele Amato Fratres "Mario Staderini" della Misericordia di Lucca; dai consiglieri Giovanni Mastria Asdm L'allegra Brigata, Simonetta Migliori Auser Volontariato territoriale Lucca, Maria Gabriella Martini Avo di Lucca, Valentina Cesaretti Croce Rossa Comitato di Lucca, Gino Donati Fratres San Ginese e Colognora, Renzo Marcinnò Centro Provinciale Sportivo Libertas Lucca, Lando Del Greco Avis Comunale di Massarosa, Cecilia Carmassi La città delle Donne Lucca, Raffaello Giannini Fratres "Loriano Rossellini di Bozzano", Pietro Bruno Fraternita di Misericordia di Capannori, Maria Vittoria Nardini Avis zonale della Versilia, Alessandra Baroni Società di Cremazione Lucca, Valerio Bonetti Odissea Cooperativa sociale, Enrica Gatti Acat Garfagnana.
Il nuovo direttivo lavorerà per individuare le esigenze del territorio lucchese contribuendo alla definizione degli indirizzi e degli obiettivi del programma annuale di attività del Cesvot, pronto a dare servizi gratuiti per promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato in Toscana.
"Ringrazio per la fiducia che mi è stata rinnovata" afferma Severi. "Abbiamo di fronte a noi grandi sfide, il mondo del volontariato è chiamato a rispondere alle nuove esigenze della società per evitare il rischio di marginalità, povertà e fragilità e noi lavoreremo per dare risposte adeguate".
L'assemblea per rinnovare la squadra della delegazione lucchese di Cesvot si è svolta sabato 4 febbraio al Real Collegio. L'invito a partecipare al voto è stato rivolto a tutte le 1.206 realtà del terzo settore dell'area lucchese: alle 465 organizzazioni di volontariato, alle 515 associazioni di promozione sociale, alle 106 imprese sociali, alle 113 onlus e agli ulteriori 7 enti iscritti al Registro nazionale del terzo settore.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 603
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest non ha mancato l'appuntamento con l'edizione 2023 della Borsa Mediterranea del Turismo, da oltre un quarto di secolo uno dei più importanti marketplace che si è svolto a Napoli, nel quartiere fieristico Mostra D'Oltremare dal 16 al 18 marzo. Alla ribalta, in questa occasione, l'ambito "Terre di Pisa", ospite con altri ambiti turistici regionali nello spazio dell'agenzia regionale Toscana Promozione Turistica che dal 2016 lavora a fianco dei territori per la costruzione e la promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici territoriali che compongono l'offerta regionale.
La Borsa Mediterranea del Turismo, giunta alla 26ma edizione, si rivolge ai professionisti del settore turistico, alle agenzie di viaggio, ai tour operators, alle compagnie aeree, di navigazione, crociere, enti del turismo internazionali, catene alberghiere e stampa specializzata. È inoltre leader nel settore BtoB con 4 workshop tematici tra domanda e offerta su Incoming, Terme e Benessere, Incentive e Congressi, Turismo Sociale, tutte tematiche di indubbia attualità nella declinazione contemporanea dell'offerta turistica.
La kermesse campana è stata anche un ottimo banco di prova per l'attività di VisitTerrediPisa, la Destination Management Company nata nel 2021 dall'aggregazione di agenzie di viaggio e tour operator in attività in provincia di Pisa grazie al sostegno della Camera di commercio di Pisa, prima della successiva fusione con Lucca e Massa- Carrara, che ha messo a disposizione 50 mila euro a fondo perduto per supportare la start-up di un soggetto imprenditoriale privato che si specializzasse nella commercializzazione della destinazione turistica Terre di Pisa. VisitTerrediPisa ha iniziato ad operare dal 2022 in stretta collaborazione con l'Ambito turistico Terre di Pisa.
"La vetrina napoletana, forte di ben oltre 20mila visitatori professionali accreditati, seimila agenzie di viaggio, oltre 400 espositori e altrettanti buyers nazionali ed internazionali, è di quelle da non mancare assolutamente - ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest – Il turismo è settore strategico per i territori della Camera TNO ed i concreti segnali di ripartenza, giunti dopo l'emergenza sanitaria e nonostante le tensioni internazionali ancora in atto, devono trovare opportunità di consolidamento e non essere soltanto elementi congiunturali. Per questo è necessaria una continua azione di rilancio mediante la promozione di un'offerta di elevata qualità anche in eventi di così conclamato prestigio, ma è anche indispensabile la commercializzazione professionale del "prodotto turistico", con il salto di qualità che un soggetto privato, come la Destination Management Company, può garantire essendo provvista di competenze e strumenti specifici ".
Nota di soddisfazione, infine, per la visita allo stand toscano del Ministro del Turismo Daniela Santanchè che è stata invitata a visitare le Terre di Pisa, alla scoperta della Toscana più autentica.