Un libro che racconta l'amore di Giacomo Puccini per il caffè e la stretta relazione tra questa passione e le composizioni che produceva, e una miscela nuova, concepita proprio secondo il gusto raffinato del tempo. Sono queste le due creazioni che portano entrambe il nome di "Aromatica Armonia", nate come omaggio al compositore, grazie all'impegno congiunto dello scrittore e giornalista Maurizio Sessa, della casa editrice Maria Pacini Fazzi e della torrefazione Caffè Bonito. Il volume e la miscela saranno presentati al pubblico giovedì 25 gennaio alle 18 nel salone al secondo piano dello storico Palazzo Bernardini durante uno speciale evento in collaborazione con il Rotary Club Lucca.
Un'occasione per approfondire aspetti ancora poco conosciuti legati a Giacomo Puccini che, nel caffè, vedeva un ausilio, un conforto e un piacere anche nelle sue lunghe notti trascorse a comporre. A raccontare quanto lo stretto legame con questa bevanda abbia influenzato e ispirato il Maestro durante il suo lavoro, infatti, sarà l'autore del volume, Maurizio Sessa, in occasione dell'evento coordinato da Francesca Fazzi e presentato da Gabriella Biagi Ravenni. Ad accompagnare gli interventi, il profumo della nuova miscela Aromatica Armonia firmata da Caffè Bonito, e studiata per regalare il gusto autentico di una tazzina di caffè con forti richiami ai sapori del passato.
Ad aprire la strada a queste due nuove creazioni, ideate, non a caso, nel centenario della morte di Giacomo Puccini come tributo all'eredità che ci ha consegnato, è stato un carteggio appartenuto al compositore in cui egli stesso faceva riferimento a un ordine di caffè monorigine Portorico che avrebbe richiesto allo storico Caffè Caselli, poi Caffè Di Simo.
Curiosità, aneddoti e storie sono dunque confluiti nel progetto Aromatica Armonia, in una collaborazione che ha dato vita al libro e alla miscela. L'obiettivo, attraverso due opere apparentemente diverse, era quello di celebrare la figura del Maestro e di ricostruire un ritratto inedito di un Giacomo Puccini amante del caffè.
In occasione dell'incontro del 25 gennaio sarà possibile acquistare sia il libro che la miscela per moka "Aromatica Armonia".