L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1057
Torna il consueto appuntamento con il Concerto di Natale della Fondazione Alice Benvenuti Onlus. Sabato 10 Dicembre, alle ore 21:00, nella Chiesa di San Francesco ci sarà una nuova edizione di “Sorridi sempre alla vita!”, con la Filarmonica Giacomo Puccini di Lucca diretta dal maestro Nicola D’Arrigo per un evento accompagnato dalla voce narrante di Debora Pioli.
Un bella occasione di solidarietà, nel ricordo di Alice, la ragazza scomparsa a soli diciotto anni a causa di una leucemia linfoblastica acuta e nel nome della quale Lucia e Mario, i suoi genitori, hanno dato vita ad un progetto di concreto supporto a famiglie in situazioni di grande sofferenza.
Infatti i ricavati dell’evento saranno devoluti ai progetti portati avanti all’Ospedale pediatrico Meyer a beneficio delle numerose famiglie con figli oncologici, come la Casa Accoglienza Alice per le famiglie dei piccoli pazienti che devono rimanere a Firenze mentre seguono il percorso di cura.
Ma la Fondazione, che supporta anche la Pediatria dell’Ospedale San Luca a Lucca e si impegna per l’acquisto di strumenti sanitari a favore delle strutture ospedaliere, si prodiga in generale per i bambini e i giovani, negli studi, nelle loro passioni e nei loro interessi, attraverso l’assegnazione di borse di studio (ad esempio al Conservatorio Luigi Boccherini e al Liceo Scientifico Vallisneri) e il finanziamento di progetti di aggregazione giovanile.
Oltre alla Filarmonica Puccini, dal 2018 banda ufficiale del Comune di Lucca composta da circa 50 musicisti e cantanti, saranno sul palcoscenico il Freedom Singers Gospel Choir, diretto da Serena Suffredini, il Coro Kids 4 Kids diretto da Chiara Nora Giani oltre ai ‘solisti’ Valeria Lunardi (Soprano), Gioele Mecchi (Singer), Paola Tromi (pianoforte) e Angela Landi (violino).
Un evento atteso e importante con cui, nel ricordo di Alice, si rinnovano e consolidano il principi etici e civili con cui da anni la Fondazione che ne porta il nome dà vita a percorsi virtuosi: un aiuto concreto a molte persone in una condizione di sofferenza e difficoltà. Una tappa di avvicinamento al Natale nel segno della solidarietà.
Biglietti gratuiti disponibili dalle ore 12:00 del 7 Dicembre alle ore 12:00 del 10 Dicembre sul sito www.fondazionecarilucca.it nella sezione Natale in San Francesco.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1134
Sembra di essere a un mercatino tirolese con le classiche casette di legno addobbate con decorazioni natalizie. In realtà siamo in piazza San Frediano dove questa mattina il sindaco Mario Pardini ha inaugurato il "Lucca star village"insieme agli assessori Paola Granucci e Remo Santini. L'iniziativa è una delle tante manifestazioni del"Lucca magico Naltale", ovvero un calendario ricco di appuntamenti a partire da questo fine settimana e quello dell'8 dicembre. Domani, ad esempio, due importanti installazioni di noti art designer, verranno esposte rispettivamente in piazza San Martino e in piazza San Giovanni. La prima è il "Bark for Christmas" progettato dagli architetti Michel Boucquillon e Donia Maaoui, la seconda inaugurazione rigurada "Natale nel bosco" di Emiliana Martinelli. Sarà invece Francesco Zavattari che domenica inaugurerà i sotterranei del baluardo di San Martino con la creazione di neve e stelle.
"Lucca star village è un mercatino fortemente voluto da me e dall'amministrazione per creare l'atmosfera natalizia - ha affermato l'assessore al commercio Granucci-. Ringrazio le associazioni di categoria quali Confcommercio, Confartigianato, Cna Lucca, Confindustria Toscana Nord e Ccn città di Lucca perchè hanno realizzato la manifestazione".
Parole di soddisfazione anche per il primo cittadino e dello stesso pensiero pure l'assessore al turismo che così si è espresso:" Siamo molto contenti per i plausi che ci stanno arrivando sia all'illuminazione che alle tante iniziative in programma da qui all'otto gennaio 2023".
I mercatini in piazza San Frediano rimarranno aperti al pubblico fino al 24 dicembre dalle 10 alle 19:30 . Dunque non resta altro che vivere tutta la magia di questo periodo natalizio con prodotti di eccellenza e di qualità legati al territorio.
- Galleria: