L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 601
E’ approdato a Lucca da qualche giorno lo spettacolo Alis della compagnia Le Cirque World’s Top Performers. Allestito all’interno del Palatagliate, lo spettacolo aprirà le porte venerdì sabato e domenica. Sold-out, ma con 100 biglietti in più per ogni spettacolo grazie all'agibilità di parte dei gradoni .
Ma cos’è Alis?
Alis è uno spettacolo di nouveau cirque. La spiegazione di cosa sia il nouveau cirque richiederebbe un tempo lunghissimo, semplificando “Il nouveau cirque ("nuovo circo" in francese), detto anche circo contemporaneo, è una forma di spettacolo dal vivo impostasi alla fine del XX secolo, caratterizzata da innovazioni e contaminazioni da parte del teatro, della musica e della danza.”
Se questa spiegazione sembra limitativa, tutt’altro che limitato è lo spettacolo e le performance degli artisti che vedrete in scena nei prossimi giorni.
Una compagnia composta da artisti provenienti da varie parti del mondo, con un curriculum alle spalle incredibile.
Acrobatica aerea, danza, teatro e acrobalance per una serata che promette essere indimenticabile.
Quindi, quali sono i cinque motivi per andare a vedere Alis?
1. Se avete voglia di andare in un mondo dove le leggi della fisica sono diverse, qua troverete quello che state cercando. La facilità con la quale gli artisti affrontano le leggi della gravità, sfidandole e dominandole con il sorriso, vi sorprenderà sicuramente. Aria e terra si uniscono e si allontanano. I corpi rimangono sospesi come se non esistessero forze di attrazione.
2. Sognare. Alis è uno spettacolo in grado di farti sognare per tutta la durata dello show e non solo. La bravura degli interpreti è tale, che con un po’ di fortuna, vi porterete i loro movimenti nei vostri sogni e chissà, magari vi ritroverete con l’immaginazione a volare con loro.
3. Divertimento. Non è solo uno spettacolo dove si assiste a numeri unici, ma sono mescolati insieme con momenti divertenti. Oltre che stupirvi, Alis promette anche di farvi sorridere.
4. Non è un vero e proprio circo, non è un vero e proprio teatro. E’ qualche cosa di diverso e di unico, che merita di essere scoperto.
5. Innamorarsi. Nel circo classico esisteva un vecchio detto e cioè che lo spettatore si doveva innamorare della trapezista. Bella, coraggiosa, forte, le mani che stringono in una presa che non si può dividere il partner e lontana. Un sogno unico e irraggiungibile. Questo era il circo classico, ma un po’ di questa magia c’è anche nel nuovo circo. Belli, unici, emozionanti, vi innamorerete di ognuno di loro.
Esistono sicuramente anche cinque buoni motivi per non andarci, ma le critiche agli spettacoli si fanno sempre e solo dopo averli visti, quindi per ora sono anacronistiche.
Se questi cinque motivi non vi hanno convinto, le foto allegate sono quelle durante le prove. Senza i costumi, senza le luci giuste, senza la giusta atmosfera, sono comunque immagini incredibili.
Domani sera queste ragazze e questi ragazzi si truccheranno, metteranno il vestito giusto e entreranno in scena, racchiudendo in pochi minuti allenamenti e prove di anni. La scommessa è che sicuramente riusciranno a regalarvi delle emozioni, perché quello che fanno è pura passione, in tutti i sensi della parola e questo era il sesto motivo, scappato dalla penna per dovere di cronaca e una punta di distrazione.
Gli spettacoli saranno a Lucca, presso il Palatagliate :
25 novembre ore 21.00
26 novembre ore 17.00 replica ore 21.00
27 novembre ore 17.00
Il costo del biglietto parte da € 23,00 e può essere acquistato presso www.ticketone.it
Foto Ciprian Gheorghita e Lucia Paolini
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1819
All'età di quattro anni era già diventata una famosa travel blogger per la sua capacità di narrare i viaggi che faceva insieme ai genitori in giro per il mondo. Ora, però, Giulia Corradi, sei anni, figlia di Antonio Corradi, ex portiere di calcio e gestore del ristorante Il Guercio sulla via per Camaiore e di Laura Toccafondi, vasta esperienza televisiva e del web, vuole andare oltre e insieme alla sua famiglia e all'associazione culturale Mutatio Ets ha preso in considerazione un progetto a dir poco unico: riuscire a visitare i 50 paesi componenti il continente europeo e raccontare quello che fanno in termini di sostenibilità. Il messaggio è forte e chiaro: guardare al futuro con gli occhi di una bambina che ha diritto ad avere un futuro sostenibile.
Il programma dell'iniziativa è stato già presentato al World Guinness Record in tutti i suoi dettagli e, adesso, si tratta di trovare i finanziamenti necessari a raggiungerlo. Fino ad oggi il più giovane viaggiatore ad aver visitato tutti e 50 gli stati è un diciannovenne. Giulia, quindi, ha tutte le carte in regola per centrare l'obiettivo vista non solo la sua giovanissima età, ma anche la sua dialettica e capacità di raccontare e raccontarsi.
Il nostro - spiega mamma Laura - è un viaggio che porterà Giulia a conoscere le caratteristiche socio-culturali di vari Paesi e a capire cosa stanno facendo per la sostenibilità. Durante il viaggio realizzeremo riprese televisive e si concluderà con un grande evento che avrà una forte risonanza mediatica e potremo così ottenere un Guinness World Record che potrà diventare un efficace veicolo di sensibilizzazione per uno sviluppo sostenibile.
L'appello è diretto a tutti coloro che vorranno prendere parte a questa impresa contribuendo tangibilmente così da poter riuscire a far coprire a Giulia e alla sua famiglia, ma, in particolare, a Giulia e alla sua mamma che la accompagnerà sempre con una troupe in grado di realizzare dei servizi-interviste da poter poi trasmettere in Tv e non solo, le spese necessarie ai viaggi nei numerosi stati europei.
Giulia Corradi è una bimba vispa e vivace, che capisce al volo le cose che la circondano. A soli quattro anni ha presentato il suo primo video blog di viaggi. Non balla né canta, non è una bambina prodigio nel senso letterale del termine, ma è una bimba che ha una dote fondamentale per tutte le età: la curiosità. I suoi viaggi sono iniziati con lo scopo di passare momenti belli con la sua famiglia, ma quando mamma Laura e papà Antonio si sono accorti che venivanos eguiti proprio dalle famiglie, beh, allora hanno pensato che con Giulia avrebbero potuto fare molto di più.
No one is too small to make a difference ha detto Greta Thunberg - dice Laura Toccafondi - Abbiamo capito che i nostri viaggi potevano essere utili per i bambini e non solo, per conoscere realtà di tutto il mondo e che quindi avremmo potuto mettere a conoscenza tutti i nostri telespettatori su tematiche importanti come quelle della sostenibilità. E' nato così "Giuliatravel for future". Viaggeremo in tutti gli stati
d'Europa e cercheremo di capire cosa fa ogni Stato per un futuro migliore, più sostenibile. Innanzitutto conoscere la cultura degli altri stati ci deve far capire quanto sia importante l'integrazione tra popoli, quanto sia bella la diversità che caratterizza ogni Paese e imparare dagli
altri.
Battere il record detenuto da un 19enne che è riuscito alla sua età a visitare tutti e 50 gli stati d'Europa non dovrebbe essere difficile anche se comporterà un notevole dispiego di energie, in particolare per la piccola Giulia: Vero - aggiunge la mamma - per questo abbiamo bisogno di aiuto per poter organizzare le cose e far sì che Giulia possa visitare, sempre accompagnata ovviamente, questi stati trascorrendo qualche giorno così da poter raccontare qualcosa. E papà Antonio andrà dietro moglie e figlia e il fratellino di Giulia? Proverò a seguirle - dice - ma la nostra attività di ristorazione richiede presenza, per questo lascerò che la mamma vada insieme a Giulia e io aspetterò qui a Lucca. E' una bella occasione non solo per battere un record, ma per sensibilizzare gli altri, le scuole in primis, con video e altri strumenti di diffusione, sui temi che attirano l'attenzione di tutti perché il futuro riguarda non solo i bambini, ma tutta l'umanità.
Ma di quanto avranno bisogno Giulia e Laura per poter portare a termine il loro viaggio all over Europe? Almeno 200 mila euro - risponde Laura Toccafondi - solo per i soggiorni e i viaggi. Poi ci sono le spese per realizzare i video e gli altri prodotti, ma certamente la somma più imponente riguarda il viaggio e il soggiorno nei vari Paesi almeno per tre giorni. Al World Guinness Record ci hanno detto che basterebbe anche atterrare e ripartire, ma sarebbe ridicolo e non aiuterebbe nel nostro obiettivo di divulgare quello cui teniamo maggiormente. Il record è una conseguenza della volontà di fare qualcosa per migliorare il mondo.
Chiunque volesse avere maggiori informazioni o contribuire con una donazione, può rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:
3389169560 MARCO VIGIANI
3272279098 LAURA TOCCAFONDI
- Galleria: