L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 260
Giovedi 16 gennaio Anna Vagli sarà ospite a Storie Italiane su Rai Uno a partire dalle ore 10. Il programma di approfondimento giornalistico condotto da Eleonora Daniele e leader negli ascolti della rete ammiraglia si occuperà dell’omicidio di Elena Ceste, caso ampliamente trattato da Anna anche nella sua rubrica “Sulla Scena del Crimine” apparsa sulla Gazzetta di Lucca e su quella di Viareggio.
Una grande soddisfazione per Anna Vagli e anche per il sottoscritto che in lei ha avuto fiducia sin da subito coinvolgendola nel progetto e invitandola a scrivere sulla sua rubrica. Anna Vagli, dottoressa in giurisprudenza e criminologa, ha scelto le Gazzette per farsi conoscere e, evidentemente e alla luce dei risultati, nessuna scelta fu così azzeccata. Noi l'abbiamo seguita passo dopo passo fino al momento in cui abbiamo capito che era pronta per spiccare il volo e sottrarsi alla tutela di maestri e maestre che, ormai, non avevano più niente da dire e da dare. Così, in silenzio, studiando e affrontando settimana dopo settimana i casi più o meno irrisolti della nostra cronaca giudiziaria, Anna Vagli ha saputo ritagliarsi uno spazio proprio che è piaciuto al punto da essere invitata in televisione. Siamo convinti che questa sarà la prima di tante altre volte e auguriamo a Anna il meglio del meglio. Un grande in bocca al lupo da tutta la redazione che, domattina, sicuramente, sarà davanti al piccolo schermo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 218
Per chi, come noi, è un gaudente sia pure nei limiti concessi dalle possibilità, ma anche dalle conoscenze e dalle aspirazioni, impossibile è rinunciare alla consueta cena mensile per rinsaldare gli animi e serrare le file in vista di un anno, il 2020, che si annuncia ricco di appuntamenti non solo politici, ma anche editoriali e, perché no?, ludici. A cominciare dal decimo anniversario della nascita della Gazzetta di Lucca, evento che interesserà poco o niente a livello generale, ma che, per noi, è cosa non da poco se si pensa che il sottoscritto voleva, nel 2010, far diventare questo giornale on line un quotidiano in grado di fare opinione e c'è, effettivamente, riuscito. La festa per il decennale si terrà in Versilia in estate, ma un assaggio lo abbiamo voluto fare, ovviamente in dimensione ridotta, alla Capannine del Forte dove gran parte dei collaboratori della quattro Gazzette si è riunita per una cena con annessi quattro salti in padella per chi, quei salti, è ancora in grado di farli.
In occasione della festa per i dieci anni della Gazzetta di Lucca saranno invitati tutti coloro che, sin dall'inizio, hanno preso parte all'iniziativa.
Ovviamente non poteva mancare Cip, fotografo e, al secolo, Ciprian Gheorghita il quale ha buttato giù una sorta di photogallery del tutto personalizzata.