L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 460
Dopo aver incantato con il suo canto e le sue composizioni il pubblico della gremita piazza Mazzini di Pescia intervenuto da tutta Italia per le Special Olympics del 24 maggio 2024, un evento culturale dall’alto valore inclusivo patrocinato da Camera dei Deputati, Regione Toscana e dai Comuni della Valdinievole, a cui hanno partecipato numerosi gruppi sportivi e molte autorità compreso il ministro Locatelli, Paola Massoni sabato 25 maggio sarà presente alle ore 20.30 presso il Teatro Roma di Castagneto Carducci, ospite di Estrusca Awards 2024, cerimonia di premiazione delle eccellenze della Toscana, Premio patrocinato dal Comune di Castagneto Carducci, Comune di Livorno e dalla Regione Toscana.
All’artista lucchese verrà consegnato il premio alla carriera sia per essersi distinta come soprano sia per la sua attività di ambasciatrice nel Mondo di creazioni musicali e letterarie dall’alto livello culturale e civico, aspetti che le hanno valso anche il titolo di ambasciatrice del comune di Capannori e ambasciatrice di pace del Forum Internazionale per la Pace e i Diritti Umani.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 800
Un week-end all'insegna dell'arte e della bellezza attende gli appassionati e gli amanti dell’arte a Lucca. Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, in via dell'Anfiteatro 73, a partire dalle 10, l'artista lucchese Antonella Pecchia presenterà la sua ultima creazione: un'installazione immersiva e dal carattere floreale. Antonella Pecchia, nata e cresciuta a Lucca, ha manifestato sin da piccola una spiccata vena artistica. Circa quindici anni fa, ha esordito come creatrice di gioielli, ottenendo immediatamente grande apprezzamento.
La sua carriera ha preso il volo quando la stilista Daniela del Cima ha notato la qualità dei suoi lavori e le ha commissionato delle opere da abbinare alla propria collezione. Da quel momento, le creazioni di Antonella sono state indossate da diverse personalità di spicco, come Piera Detassis, all'epoca direttrice artistica del Festival Internazionale del Film di Roma, e la conduttrice e attrice Fiammetta Cicogna. Nel corso degli anni, le sue opere hanno trovato spazio in boutique prestigiose come il Dadà Concept Store di Isabella Francese, conquistando il mercato dei prodotti artigianali di alta qualità apprezzati a livello mondiale.
Le creazioni di Antonella evolvono cambiando anche nei materiali utilizzati; dal cotone al filo metallico riuscendo a ricreare fino a trenta colorazioni diverse, il tutto lavorando con estrema precisione e cura utilizzando nientemeno che la tecnica dell'uncinetto. Ognuno dei suoi lavori risulta un pezzo unico e di grande valore artistico.
L'evento "Garbo", riproposto a tredici anni dalla sua prima edizione, si rinnova in una veste completamente nuova e floreale. Questa installazione immersiva e fluttuante celebra la stagione e introduce le nuove collezioni di Antonella Pecchia. Le sue creazioni, già esposte nel negozio "Maraviglie" di Mara Spangaro in Piazza San Francesco, possono essere ammirate anche sul profilo Instagram garbohm.gioielli. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza artistica unica nel cuore di Lucca. Antonella Pecchia e il suo staff vi aspettano per scoprire il magico mondo del prestigioso brand “Il Garbo” e lasciarvi incantare dalla bellezza delle sue opere.