L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 983
Appena archiviato il successo di Lucca Collezionando, prosegue la Lucca Crea Week con VerdeMura: apre venerdì 31 marzo alle 10, la 14esima edizione della mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta che animerà le Mura di Lucca e l'Orto botanico con centinaia di espositori di piante e attrezzature da giardino, mostre, incontri e visite guidate anche sabato 1 e domenica 2 aprile.
Largo alle nuove generazioni che si accostano al giardinaggio, alla botanica e all'ambiente, VerdeMura si conferma un evento a misura di famiglie: grazie all'ingresso libero fino a 14 anni non compiuti e con un calendario di eventi appositamente concepiti in uno spazio dedicato "Young Gardening", sul baluardo San Regolo. Si aggiungono poi una serie di laboratori per liberare la fantasia imparando. I bambini e le bambini possono avvicinarsi così alle tematiche della tutela e del rispetto del verde e degli animali con oltre 14 attività creative e giocose.
Si parte con le lezioni di botanica con la famiglia Addams, travestiti da Mercoledì o da qualche altro personaggio della Nevermore, grazie a Fanta Universe sarà possibile prendere parte a un'esperienza singolare in pieno stile tetro (venerdì 31 dalle 10 alle 12; sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 16,30 -17,30).
Letture e bricolage creativo con ArteBambini (venerdì 31 marzo dalle 10.30 alle 12.30) la valigia verde delle storie – laboratorio di lettura con tante storie fra le piante, nell'orto e in giardino. Sempre venerdì 31 dalle 15 alle 16, in collaborazione con In-Habit, i giovani partecipanti costruiranno la casetta degli insetti, un rifugio dove potranno andare ad abitare bombi, coccinelle ed altri insetti amici dell'uomo. Sabato 1 aprile dalle 15 alle 16 saranno realizzati meravigliosi e fantasiosi Insetti artisticamente modificati, un laboratorio all'insegna della creatività, delle forme e dei colori.
La Camelia da tè – Camellia sinensis – sarà la protagonista di Alice e il tè. Quel che sembra non è, un laboratorio di cucina creativa realizzato con cura di Food Family Hub, a cui prenderanno parte il Cappellaio Matto (Samantha Vellutini) e Alice (Silvia Pessina): venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 16 alle 18.
Gli animali d'affezione e il verde saranno gli argomenti degli incontri organizzati in collaborazione con il progetto In-Habit: sabato 1 aprile dalle 11 alle 12 Amici a quattro zampe e pollice verde – laboratorio educativo con Eleonora Pinello di Justfortails e Hill's Valley Heart: A seguire dalle 12 alle 13 City Pets, il gioco di carte di In-Habit creato appositamente da Andrea Angiolino (edito da Red Glove) per scoprire il gioco dedicato al rapporto che ci unisce ai fidati amici a quattro zampe.
Domenica 2 aprile Terra di Tutti introduce all'arte della stampa su carta un laboratorio creativo con la riproduzione di forme e colori con materiali naturali; dalle 14.30 alle 16 bouquet e fiori di stagione per Celebriamo la primavera! Un laboratorio floreale per preparare un centrotavola a tema per il pranzo di pasqua a cura di Hill's Valley Heart. Il programma completo di VerdeMura e tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet www.verdemura.it
Vieni a scoprire gli insetti, grazie all'entomologo Michele Ratti, si potranno vedere e toccare, animali strani e singolari: dall'insetto stecco a quello foglia, fino alle tarantole e agli scarafaggi enormi. Pronti anche a imparare tutto sul regno delle api con Toscana Miele, che porterà le sue arnie per soddisfare la curiosità di grandi e piccini.
Ricordiamo che ci ha visitato Lucca Collezionando lo scorso week end, se presenta il tagliando d'ingresso del festival del fumetto vintage pop alle casse di VerdeMura, ottiene uno sconto del 50% sul biglietto. Per evitare le code acquista il tuo biglietto on line su WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/
www.verdemura.it/
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 326
L'amministrazione comunale sta lavorando per poter garantire l’avvio puntuale, a partire dal mese di giugno prossimo, delle attività estive rivolte ai bambini più piccoli e ai ragazzi in età scolare.
Per garantire un servizio educativo efficace, in grado di creare integrazione a tutti gli effetti e improntato su parametri di qualità e accessibilità, è stato pubblicato sul sito del Comune l'avviso pubblico che servirà ad individuare i soggetti interessati alla organizzazione e gestione dei centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Queste realtà potranno rispondere all’avviso solo se sono già iscritti, o se sono in fase di iscrizione, nell’apposito elenco zonale che raccoglie i soggetti gestori qualificati e che operano sul territorio per coprogrammare e coprogettare attività formative ed educative e di supporto alla didattica.
“I centri estivi del Comune – dichiara l’assessore all’istruzione e alla famiglia Simona Testaferrata – sono frequentati da migliaia di bambini e ragazzi, che in questo modo, nei mesi di vacanza dalla scuola, possono praticare attività divertenti, fare sport, stare a contatto con i propri coetanei, il tutto in ambienti sereni e sani, che contribuiscono alla loro crescita e alla loro socializzazione. In questo modo i genitori che lavorano possono usufruire di un servizio importante e che grazie all’utilizzo dei voucher riusciamo ad estendere a tutte le famiglie che ne hanno necessità. Per tutto questo risulta fondamentale avere a disposizione soggetti che abbiano maturato esperienza nel settore e che siano in grado di offrire ai nostri ragazzi e ai nostri bambini un’ampia gamma di scelta di opportunità di crescita”.
Tutti i soggetti che intendono partecipare all’organizzazione delle attività dei centri estivi, dovranno presentare domanda, come da modello allegato all’avviso, entro il 21 aprile. Maggiori dettagli su www.comune.lucca.it. Informazioni inerenti l'iscrizione nell'elenco zonale possono essere richieste scrivendo alla mail