L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 492
È stato un successo l'apertura della mostra musica maschere organizzata dall'Ucai di Lucca. 25 soci hanno esposto le proprie opere a tema . È una mostra montata con grande passione e armonia, non si nota la differenza dello stile degli artisti. Ogni quadro ha una sua personalità e brilla di luce propria. Tante le persone che hanno visitato la mostra. La cosa più bella che si è notata è l'anima dell'associazione, lo spirito di unione e di amicizia tra i soci. Lo stimolo per fare sempre meglio. Tutti i giorni dalle 16 alle 19 sarà possibile visitarla. Domenica alle 17.30 evento musicale per festeggiare i 280 anni di Boccherini con un bellissimo concerto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 506
E' in programma per lunedì 20 febbraio alle 17.00 nella sala del Trono a Palazzo Ducale l'incontro pubblico con Štefan Čok sul tema 'Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica' che rientra nell'ambito degli appuntamenti organizzati e promossi dalla Provincia per il Giorno del Ricordo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Jonathan Pieri, direttore dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Lucca.
Štefan Čok, triestino quasi quarantenne, lavora alla sezione di Storia ed Etnografia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste. Negli anni ha collaborato con molte realtà a livello locale e internazionale, con la Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, l'Istituto Sloveno di Ricerche, l'associazione 47-04, l'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea FVG, il Forum società civile Europa-Russia.
Ha insegnato storia e filosofia al Liceo France Prešeren. In questi anni ha cercato di dare il suo contributo affinché le giovani generazioni comprendessero la complessa storia dell'area altoadriatica e soprattutto la grande ricchezza che è rappresentata dagli odierni buoni rapporti fra le comunità che vi abitano. Nel 2010 è stato fra i fondatori e primo presidente della sezione transfrontaliera Trieste-Capodistria dell'Associazione internazionale degli studenti di storia, dal 2017 è presidente del Centro Studi Dialoghi Europei e collabora con numerose altre realtà della società civile italiana e slovena.
Si è occupato dei rapporti italo-sloveni nel XX Secolo, partecipando e dando vita a numerosi progetti rivolti alle scuole secondarie superiori. Nel 2022 è stato autore, assieme a Raoul Pupo e Fabio Todero, della mostra virtuale 'Il confine più lungo'.
Anche in questa occasione l'incontro promosso dalla Provincia avrà valore come corso di formazione per i docenti e, a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0583-417481 -