L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 727
Nella magnifica cornice dell'Hotel Galileo Galilei di Pisa, lo scorso 14 settembre si è tenuto un evento molto importante per il Rotary Club del distretto 2071 della Toscana: il Seminario di Istruzione per Nuovi Soci (SINS). L'evento, organizzato appositamente per formare i nuovi membri del Rotary sullo spirito e i valori fondanti di questa storica organizzazione internazionale, ha visto la partecipazione del Governatore del distretto 2071 per l'Anno Rotariano 2024-2025, Pietro Belli. Proprio il Governatore Belli ha ufficialmente presentato ai partecipanti il neonato "Rotary Club San Rossore". Il Rotary Club San Rossore nasce con un obiettivo ambizioso: unire idealmente, attraverso la condivisione di valori rotariani, le province di Lucca e Pisa, proprio come fa territorialmente la splendida Tenuta di San Rossore, vero e proprio polmone verde tra le due città. Il Club, di respiro internazionale, intende raccogliere al suo interno imprenditori, professionisti e personalità di spicco delle due province, accomunate dall'amore per il territorio e la volontà di promuoverne le enormi potenzialità. Il Consiglio Direttivo del San Rossore è composto, oltre che dal Presidente Sbrana e dal Segretario Simone Amato, anche dal Vicepresidente Ugo Covani e Paolo Cellai, dal Tesoriere Andrea Palla, dal Prefetto Paolo Guerrini e dai Consiglieri Paolo Perrini, Giovanni Vaglio e Luca Franceschini. I soci fondatori che hanno aderito con entusiasmo al nuovo club sono ben 31, come testimoniato dall'elenco presente sul sito rotaryclubsanrossore.it. La cerimonia di presentazione ufficiale del 14 settembre è stata impreziosita dalla partecipazione del Governatore Eletto del distretto 2071 per l'A.R. 2025-2026 Giorgio Odello, di Arrigo Rispoli in rappresentanza del Governatore per la formazione di nuovi soci, e di Giampaolo Russo, responsabile Area 1 del medesimo Distretto. Nel pomeriggio, gli illustri ospiti hanno voluto raccontare ai nuovi soci la lunga e prestigiosa storia del Rotary International, i suoi valori fondanti e la filosofia che guida, da oltre 100 anni, l'impegno dei Rotariani nel mondo. I partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per questa indimenticabile giornata all'insegna dell'amicizia rotariana e del service disinteressato, cuore pulsante del Rotary Club International.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 445
Lucca Effetto Cinema è lieta di annunciare Entra in scena!, un'imperdibile Estemporanea di Pittura dedicata al mondo del Cinema che si terrà sabato 28 settembre nel suggestivo centro storico di Lucca. L'iniziativa invita pittori professionisti, amatoriali e studenti a confrontarsi artisticamente con alcune delle scene più iconiche della storia del grande schermo, trasformando la città in un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto.
Gli artisti inizieranno a realizzare le loro opere alle ore 10 e avranno tempo fino alle 20 per completare il proprio pannello. In queste ore, artisti e spettatori potranno vivere un'esperienza unica, immergendosi in una Lucca che prende vita attraverso performance artistiche e rappresentazioni cinematografiche allestite in negozi, piazze e location simboliche del centro storico. Le opere realizzate dagli artisti saranno parte integrante di questo scenografico omaggio alla Settima Arte.
Dettagli dell'evento:
- Data: Sabato 28 Settembre
- Luogo: Centro storico di Lucca
- Orario: dalle 10:00 alle 20:00
- Esposizione delle opere: ore 21:00
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a pittori di ogni livello, con un massimo di 10 artisti selezionati. Ogni partecipante avrà a disposizione un pannello di legno, una seduta e indicazioni su film e scene da cui trarre ispirazione per la propria creazione, che verrà esposta nelle location dedicate. I partecipanti sono invitati a portare con sé i materiali pittorici necessari (colori, pennelli, ecc.).
Per partecipare alla selezione, è necessario inviare una e-mail entro il 23 Settembre all'indirizzo
Nell'email di partecipazione, i candidati dovranno fornire il proprio nome e cognome, un contatto telefonico e una breve biografia artistica che descriva il loro percorso e le esperienze in ambito pittorico. È inoltre utile includere informazioni su eventuali mostre o partecipazioni a eventi artistici precedenti, che possano testimoniare il loro impegno e la loro esperienza nel mondo dell'arte.