L'evento
Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

Paper Week 2025: inaugurata ufficialmente con il taglio del nastro, Lucca capitale
L’attesa è finita: la Paper Week 2025, che da lunedì 7 a domenica 13 aprile riempirà la nostra città e un gran numero di altre regioni italiane di eventi sull’importanza del riciclo di carta e cartone, è stata ufficialmente inaugurata questa mattina con un tradizionale taglio del nastro presso il loggiato di palazzo Pretorio

Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano di Luca Piattelli al ristorante Le Colonne
Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano. Il ristorante Le Colonne di Matraia è stata splendida cornice di una serata che come sempre,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 590
La nuda verità, personale di Ida Andrea Gulino dal 5 al 7 aprile in via Fillungo. Inaugurazione venerdì 5 aprile alle ore 18. Come si racconta la verità? Impresa quasi impossibile, a dire il vero. Però una donna, Ida Andrea Gulino, ci prova. E lo fa attraversando un mondo complesso e complicato come quello della nudità sociale, dei corpi mostrati senza veli, onesti, disposti a mettersi in gioco… veri? Ed eccola quindi, una mostra fotografica che pone al centro la Nuda Verità. Vi aspetta a Lucca in via Fillungo 232 (Studio Artistico Giuliana Luiso), promossa dalla neonata Associazione Nudiverso, che si occupa proprio di promuovere il diritto alla nudità sociale e condivisa attraverso iniziative culturali di questo tipo.
Ida Andrea Gulino (vicepresidente di Nudiverso) in questa mostra racconta panorami composti da corpi nudi, da sguardi e da prospettive fotografiche inusuali, da punti di vista inconsueti che ci costringeranno a ripensarci. La sfida è utilizzare la fotografia, da sempre mezzo che aspira alla completa oggettività (sapendo di poterla solo ambire, sfiorare, accarezzare con lo sguardo indiscreto, a volte impietoso, o delicato e leggero di un obiettivo che indaga e scruta – un tendere al suo limite, senza mai raggiungerlo) per poter provare a raccontarla, la verità. Quella però nuda, senza filtri, quella che ti chiama nel momento in cui decidi di spogliarti, non solo dei vestiti, ma di tutti quei costrutti sociali e culturali che ci circondano, ci abitano dentro e addosso, nascondendoci, proteggendoci…soffocandoci? Generando violenze e soprusi? La nudità sociale sollecita riflessioni molteplici, che riguardano il nostro mondo interiore, la sessualità, il rapporto col nostro essere fisico, i pregiudizi e i tabù…l’estetica contemporanea della perfezione dell’immagine. “Insieme e nudi, sostiene la nostra intrepida avventuriera, siamo uguali: uguali nei diritti, non nelle specificità dei nostri corpi diversi, che invece per fortuna sono diversi, alti bassi grassi magri vecchi giovani. Uguali nel pretendere una libertà che è necessariamente sorella della verità. Saremo capaci di guardarla negli occhi, questa verità nuda? La sentiremo dentro scavare e liberarci, o fuggiremo impauriti all’invito di danzare, nudi, sotto un cielo di stelle libere e felici? Impareremo dalla nuda verità il rispetto delle altre persone, ad amarci per ciò che siamo, ad assaporare i cambiamenti inevitabili dei nostri corpi e di quelli altrui, a vedere con sguardi puri ciò che il mondo condanna e nasconde da sempre, senza sovraccaricare ciò che è, semplicemente, ciò che è? La vera sfida forse non è tanto quella della nostra attivista del naturismo. La sfida siamo noi, che proveremo a vivere una esperienza visiva senza raccontarci bugie. Perché la Nuda Verità sarà lì con noi e ci prenderà, con tanto amore, la nostra mano tremante”, scrivono nella nota i promotori della mostra.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 780
Produzioni di eccellenza, anteprime e vere rarità, i migliori vivaisti ed esperti del settore, dall'Italia e dall'estero si ritrovano a VerdeMura venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile sulle Mura di Lucca.
Alla 15esima edizione, VerdeMura, una delle prime grandi e importanti fiere italiane ad aprire ufficialmente la stagione delle mostre mercato italiane, dedicate al giardinaggio e la più importante in Toscana (insieme a Murabilia che si tiene in settembre) ha visto una forte crescita di espositori che arrivano quest'anno a ben 170, fra nazionali e stranieri con partecipazioni dalla Germania, Svizzera e Slovenia: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l'orto, prodotti artigianali di eccellenza, prodotti tipici e di gastronomia, in un'edizione grandiosa dedicata al tulipano.
VerdeMura realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, apre ufficialmente venerdì mattina ma è già possibile acquistare i biglietti on line, sul portale www.ticketone.it/artist/verdemura/
Tanti i vivaisti che presenteranno il meglio della loro produzione. Fra gli altri si segnalano "Floricultura Lari", considerato uno dei migliori vivaisti per le rose moderne che porta a Lucca una scelta di varietà ricchissima e alcune selezioni in esclusiva. Accanto alle rose anche collezioni di clematis e piccoli frutti, oggi ricercati dal pubblico per la coltivazione in balcone; fra le novità di quest'anno la rosa 'Patrick Bruel', dal profumo intenso, dedicata all'omonimo cantante/attore francese e disponibile da adesso in Italia, e il lampone 'Groovy' con vegetazione giallo dorata e frutti rosso granato. "Floriana Bulbose" e "RAZIEL" si presentano con una grande selezione di bulbi, a fioriture estiva e autunnale come gigli, hemerocallis, allium, gloriose, zephyranthes, dalie e cento altre ancora. Fra le più ricercate "La Casina di Lorenzo" che presenta una collezione di arbusti tropicali di grande pregio fra cui spicca il sempre ammiratissimo Greya sutherlandii dall'incredibile fioritura rossa. Dalla Slovenia il vivaio "Rifnick" ospite ricercatissimo dalle principali manifestazioni italiane, conta un elevato numero di estimatori, con un grande assortimento di piante rare o poco comuni..
Vero specialista del genere Salvia, "Le Essenze di Lea" porta a VerdeMura piante provenienti da tutto il mondo, adatte anche alle nuove condizioni climatiche; quest'anno in particolare propone specie e ibridi originari delle zone asiatiche a clima caldo e secco. Vivaio "Corazza" è specializzato in alcuni generi di piante tropicali con autentiche rarità, dalle piante succulente a quelle originarie della giungla: un'attrazione per appassionati e intenditori, quest'anno presenta Clivia robusta, Echindopsis malum, e Hippeastrum papilium. Il vivaio "Rhododendron" è il migliore vivaista in Italia per camelie antiche, oltre a presentare una ricca collezione di rododendri: tutte piante coltivate in prima persona: è fra i "soci fondatori" della mostra del fiore reciso di VerdeMura. Vivai "Giusti Massimiliano" è il migliore vivaista in Italia per le camelie a fiore giallo di recente introduzione e per i nuovi ibridi ottenuti incrociando queste con specie e varietà classiche (ha in corso programmi di ibridazione in collaborazione con l'Università di Firenze), presenta anche una ricca scelta di Proteaceae, piante originarie di Australia e Sud America caratterizzate da fiori vistosi dalla struttura unica. "Dennis Botanic Collection" è specializzato in piccoli frutti, con attenzione particolare alle specie legnose; recentemente ha ampliato la proposta includendo una sezione dedicata ai frutti antichi piemontesi ed una agli arbusti da fiore poco conosciuti; quest'anno presenta una piccola collezione di crataegus, i biancospini, sia da frutto, sia da fiore. A questi si aggiunge "Peonia Mia": un vivaio che propone sia specie erbacee, sia specie arbustive, di grande resistenza e presenta a VerdeMura la novità di ibridi intersezionali, le peonie Ithot, caratterizzate da una fioritura generosa, uno sviluppo delle piante armonico e capaci di unire il meglio delle due categorie classiche.
Il Sorbo ogni anno ci regala una esposizione colorata e accattivante, basata per lo più sui frutti raccolti dalle loro piante ed esemplificativi del prodotto offerto, capace di catturare l'attenzione del pubblico, con piante da frutta poco comuni e antiche, piante arbustive decorative dal sapore naturale e offre un supporto di grande competenza dato da una lunga esperienza. Tra i migliori vivai specializzati in bougainvillee a Verdemura troverete Tamo Flor corredata da una mostra che è una vera nuvola di colori: dalle boungainvillee classiche a quelle di dimensioni limitate e compatte, ideali per la coltivazione in vasoe piante particolare come il "limone caviale".
Pianderboli - Occhi di Rosa uno dei pochi specializzati anche in rose antiche, che coltiva direttamente da talea, capace di portare un assortimento particolare oltre a rarità come iris barbata.
Specializzato in pelargoni, ovvero gerani, Gea di Gabriele Cantaluppi è una nuova realtà che porta una vasta collezione con una nuova categoria "i medusa" piante a foglie sfrangiate.
Queste sono solo alcune delle produzioni di eccellenza presenti a VerdeMura, ma ce ne sono tantissime altre da scoprire direttamente in fiera.
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/
PER MAGGIORI INFO
- Galleria: