L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 446
Partiranno a breve le riprese del film di Peter Greenaway ambientato a Lucca, il periodo di incertezza che aveva caratterizzato le scorse settimane è stato definitivamente archiviato dopo la prima riunione operativa di questa mattina coordinata dall'assessore al turismo Remo Santini. Alla presenza dei rappresentanti delle case di produzione Facing East Entertainment e The Family si è svolta la conferenza comunale dei servizi composta da Polizia Municipale, e dagli uffici traffico, suolo pubblico, turismo e sportello eventi per analizzare il piano generale della logistica delle riprese che è stato approvato nelle sue linee generali.
“Le riprese inizieranno alla fine di marzo e dureranno fino all'inizio di maggio e riguarderanno tutto il centro storico – dichiara l'assessore Santini – Posso anticipare che i set saranno allestiti sulla Torre Guinigi, in piazza Anfiteatro, sulle Mura e nei loro sotterranei, nella cattedrale di San Martino e a Palazzo Pfanner e altri luoghi suggestivi della città. Una grandissima opportunità di promozione per la città che resterà immortalata in un'opera della settima arte e viaggerà in tutto il mondo con un potenziale impressionante di spettatori. Siamo molto soddisfatti di aver lavorato per arrivare alla realizzazione del progetto cinematografico più importante di tutti i tempi per Lucca. Questa mattina abbiamo approvato insieme a tutti gli uffici comunali interessati il primo livello generale del piano della logistica che garantirà alla produzione gli spazi necessari ma contemporaneamente consentirà di ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Ogni ufficio adesso lavorerà per articolare e perfezionare ogni aspetto della presenza dei set nel centro storico. Sono sicuro: i lucchesi accoglieranno con calore attori e team di produzione (composto da 120 persone) e sopporteranno qualche breve limitazione o variazione per gli spostamenti per consentire di realizzare un ritratto inedito di Lucca che sarà una vera 'attrice' protagonista del film”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 480
Per il perdurare dell’indisposizione di Drusilla Foer, la produzione dello spettacolo ha annullato per questa stagione tutta la tournée di VENERE NEMICA, comprese le date inizialmente previste al Teatro de Giglio da venerdì 1 a domenica 3 marzo, successivamente spostate al 3, 4 e 5 maggio. La Direzione del Teatro del Giglio sta lavorando per riprogrammare lo spettacolo nella stagione 2024/25; le nuove date verranno comunicate in occasione della presentazione della nuova stagione teatrale.
Nel frattempo, è quindi necessario attivare le procedure di rimborso dei biglietti, secondo le seguenti modalità:
-
I possessori di BIGLIETTO per Venere nemica devono riportarlo fisicamente alla biglietteria del Teatro del Giglio entro e non oltre mercoledì 27 marzo; l’importo del biglietto verrà rimborsato. Chi lo desidera potrà contestualmente acquistare un nuovo biglietto per lo spettacolo Ti racconto una storia con Edoardo Leo, in programma venerdì 3 e sabato 4 maggio (ore 21.00) e domenica 5 maggio (ore 16.00) in sostituzione di Venere nemica.
-
Chi ha acquistato il BIGLIETTO ONLINE per Venere nemica riceverà in automatico il rimborso dalla piattaforma TicketOne.it.
-
Chi ha acquistato il BIGLIETTO per Venere nemica NEI PUNTI VENDITA dovrà fare richiesta di rimborso sulla piattaforma TicketOne.it
Gli ABBONAMENTI rimangono validi per TI RACCONTO UNA STORIA (letture semiserie e tragicomiche) con Edoardo Leo, programmato al Teatro del Giglio dal 3 al 5 maggio in sostituzione di Venere nemica. Il turno di abbonamento rimane inalterato.
Ricordiamo che la BIGLIETTERIA del Teatro del Giglio è aperta al pubblico dal mercoledì al sabato con orario 10.30-13.00 e 15.30-18.00. Per informazioni, telefonare allo 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico) o scrivere all’indirizzo e-mail