L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 687
Pronti per la terza settimana di appuntamenti del Festival del fiume 2023 evento inserito nel calendario Vivi Lucca, e dedicato a tre temi strettamente connessi che coinvolgono direttamente il nostro futuro e quello del pianeta. Dalle ore 17 alla Fattoria degli Albogatti incontri, dibattiti e laboratori per confrontarci su argomenti che richiedono soluzioni integrate e il coinvolgimento di tutti.
Sabato 17 giugno ore 17 "Giornata dei bambini" con attività dedicate a loro e alle loro famiglie: "Letture insieme" con Nati per leggere, Laboratori di tessitura con Elena Febbrai e i Karacongioli con il loro divertente spettacolo.
Dalle ore 20,30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Fantasie di insalate con ortaggi e cereali"
Domenica 18 giugno ore 17 "Polvere di insetti: cibo per un futuro sostenibile" - tema attualissimo che affronteremo insieme all'entomologo Augusto Loni dell'Università di Pisa per fare chiarezza sulle reali possibilità di una dieta integrata con proteine da insetti (cosa dice la normativa europea? cosa davvero si può trovare in commercio?) e mettere in luce i molteplici aspetti di una alimentazione a basso impatto ambientale. Gli insetti in Europa rappresentano ancora un cibo per pochi eletti, magari desiderosi di novità o di distinguersi, ma in gran parte del mondo, Asia, Africa, America Latina, India, già circa due miliardi di persone se ne nutrono. Potremmo unirci a questi due miliardi e scoprire una nuova fonte proteica che potrebbe aiutarci a salvare il pianeta, dove saremo 10 miliardi entro il 2050?
Dalle ore 20,30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Pani e focacce"
In allegato le locandina degli eventi in programma
Sulle pagine Facebook e Instagram di Albogatti l'aggiornamento di tutti gli eventi
Per informazioni e prenotazioni 366.1758719 e 349.1219716
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 669
Sono 12 le squadre che si stanno dando battaglia alla Real Academy di San Cassiano a Vico per aggiudicarsi il Secondo "Memorial Amedeo e Samuele".
Il torneo organizzato in memoria di Amedeo Favilla e Samuele Leto tragicamente scomparsi il primo giugno del 2020 in seguito ad un incidente stradale che ha sconvolto l'intera comunità di Capannori è stato fortemente voluto dalle due famiglie.
Il secondo "Memorial Amedeo e Samuele" si è aperto, il primo giugno con la SS Messa celebrata presso la chiesa di San Cassiano a Vico, che ha visto una grandissima affluenza, segno di quanto ancora il ricordo dei due ragazzi sia ancora vivissimo tra amici, parenti e semplici conoscenti. Dalla sera già le prime partite, con le squadre, in larga parte composte dagli amici dei due diciassettenni scomparsi, che si sono misurate a suon di goal per rendere loro omaggio.
I primi verdetti arriveranno nella giornata di giovedì 15 giugno quando si saprà chi avrà conquistato l'accesso ai quarti di finale, in programma sui campi della Real Academy, martedì 19 (prima partita alle ore 20.30, seconda alle 21.30) e venerdì 22 giugno prossimo.
Il programma prevede le semifinali lunedì 26 giugno (doppia sfida 20.30 e 21.30), finale terzo posto alle ore 20.30 di venerdì 30 giugno, a seguire la finalissima con inizio alle 21.30.
Al termine della finale, seguirà un rinfresco offerto dalle famiglie di Amedeo e Samuele, per tutti i partecipanti e gli spettatori. A chiudere il "Memorial Amedeo e Samuele" spettacolo pirotecnico.
L'organizzazione del Memorial si è resa possibile anche grazie all'aiuto e al sostegno del Presidente della Real Academy, Claudio Polonia, e ai tanti commercianti che hanno creduto nell'importanza della manifestazione contribuendo con piccole donazioni.