L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 614
Ciak si gira a... palazzo Pfanner. Lucca è protagonista di "The italian dream villas and castles", la serie tv in onda su Amazon Prime Video prodotta dall'attrice Chiara Basile Fasolo che ha rilasciato una piccola intervista a La Gazzetta di Lucca.
Perché Lucca?
È una città dalle mura medievali, un gioiellino che racchiude, come dico, arte, bellezza e storia. Credo che dovesse essere valorizzata.
Quando andrà in onda su Prime Video?
Questa seconda stagione in autunno- inverno del 2023/2024.
In quale lingua sarà la puntata dedicata a Lucca?
Sarà in inglese per tutti i paesi del mercato estero, spagnolo, tedesco, francese, tedesco, giapponese e italiano.
Pensa di tornare a Lucca per altre riprese?
Sì, sicuramente. Tornerò molto presto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 429
Ed anche all'Istituto Comprensivo Lucca 3 è ora di chiudere le scuole per la pausa estiva. Ma quest'anno la scuola primaria "Don Milani", saluta gli alunni di quinta con un dono veramente straordinario. Alla fine della recita della classe quinta A, che ha visto i ragazzi impegnati in una sorta di viaggio nel tempo che gli ha fatto ripercorrere i 5 anni passati nel plesso, i genitori hanno donato alla scuola un albero di ulivo, che è stato prontamente piantato nel cortile con l'aiuto dei bambini e degli stessi genitori. Le famiglie dei ragazzi hanno voluto ringraziare le insegnanti con una pianta simbolo di pace, ricchezza e prosperità, per il percorso fatto in questi anni. Gli alunni hanno voluto fare le foto davanti all'ulivo insieme alle maestre, che hanno molto apprezzato sia il regalo che l'entusiasmo dei bambini. Le insegnanti oltre a ringraziare i genitori per questo regalo inaspettato, augurano ai ragazzi che si apprestano a lasciare le loro maestre dopo 5 anni , che il loro percorso possa essere solido e produttivo come l'ulivo e costellato di successi e sogni realizzati.