L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 659
Si è conclusa con grande successo la serata di presentazione del Nuovo Škoda Elroq, il SUV compatto 100% elettrico che ridefinisce il concetto di mobilità intelligente. L'evento esclusivo, organizzato da Tuscania Auto nella serata di giovedì 20 marzo, ha accolto numerosi ospiti, tra clienti affezionati, appassionati del marchio e curiosi desiderosi di scoprire il nuovo corso del brand boemo. Sin dal primo momento l’atmosfera è stata carica di entusiasmo e coinvolgimento, grazie ad un allestimento studiato in modo da stimolare tutti i sensi. Diffusori luminosi hanno infatti rilasciato fragranze ispirate alla natura, richiamando l'anima sostenibile di Elroq, ed andando a creare un ambiente accogliente e suggestivo. La serata è stata accompagnata dalle sonorità jazz del Barga Jazz Club, che ha offerto una colonna sonora raffinata e vibrante, contribuendo a rendere unico l'evento. La food experience ha conquistato tutti con finger food gourmet e self-guarnitura, che ha permesso agli ospiti di personalizzare le proprie creazioni culinarie, dai burger di fassona alle tartine d’autore. Non sono mancati i momenti sorprendenti come l’assaggio dell'unico gin al mondo che “dà la scossa”, che ha incuriosito gli ospiti, mantenendo il filo conduttore dell'energia elettrizzante di Elroq. Anche l’arte ha avuto un ruolo centrale nella serata, grazie all’estro del ritrattista Edoardo Nardin che ha regalato ai partecipanti ritratti personalizzati su cartoncino da collezione, lasciando a tutti un ricordo tangibile della serata. Il momento clou dell’evento è stato affidato a Matteo Maria Lombardi, Škoda Product Specialist che, attraverso una presentazione molto ben dettagliata, ha illustrato gli aspetti più innovativi e distintivi di nuovo Škoda Elroq. "Elroq non è solo un’auto elettrica, ma anche un manifesto del nuovo corso Škoda" — ha dichiarato Lombardi. "Il design 'Modern Solid' esprime solidità e dinamismo, mentre i materiali innovativi e sostenibili testimoniano il nostro impegno verso un futuro più green. La ricarica ultrarapida permette di passare dal 10% all’80% in soli 25 minuti, offrendo praticità senza compromessi." Lombardi ha inoltre sottolineato l'elevata autonomia di questo nuovo modello, che arriva fino a 580 km, ideale per i lunghi viaggi, e la spaziosità dell'abitacolo, paragonandola ad uno "scoiattolo che raccoglie tutto ciò che gli serve, senza lasciare nulla al caso". I fari full LED Matrix, che garantiscono una visibilità impeccabile ed adattiva, sono stati accolti con grande interesse dal pubblico. "Škoda Elroq è pensata per chi vuole esplorare senza limiti, per chi cerca sicurezza e sostenibilità e per chi vuole essere parte di una nuova mobilità" — ha concluso Lombardi, che ha poi invitato i presenti a esplorare da vicino il SUV e a lasciarsi ispirare dal suo spirito pionieristico. Nel corso della serata abbiamo raccolto le impressioni di alcuni tra i numerosi partecipanti: "Mi aspettavo proprio un evento così coinvolgente dalla mia concessionaria Škoda! Elroq non è solo un’auto, è un modo di vivere la mobilità" — ha dichiarato Marco. "L’attenzione ai dettagli, dalle fragranze naturali alla musica jazz, ha reso questa esperienza qualcosa di unico. Complimenti a tutto il team!" — ha commentato Laura, appassionata del brand.
"L’idea del gin elettrizzante è stata una chicca geniale! Škoda ha saputo stupire ancora una volta" — ha aggiunto Giulia, ospite della serata. Durante gli speech ufficiali, Andrea Marascio, Brand Manager Škoda di Tuscania Auto, ha sottolineato come Nuovo Elroq rappresenti non solo un'auto ma un invito a essere più curiosi ed aperti al cambiamento: "La campagna “Be More Curious, Be More Elroq” – ha sottolineato Marascio - è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi. Elroq è pensato per chi vuole esplorare, sorprendersi e fare scelte consapevoli." E’ stata poi la volta di Massimiliano Mechetti, titolare di Tuscania Auto, che ha voluto ringraziare tutti gli ospiti per la partecipazione: “Questa serata è stata pensata per farvi scoprire Elroq con tutti i sensi, ma soprattutto per ringraziarvi. La nostra storia, la nostra crescita, il nostro impegno quotidiano esistono grazie a voi, ai nostri clienti, ai nostri partner ed agli amici che ogni giorno scelgono di affidarsi a noi. Škoda, con Elroq, ci invita a guardare avanti, ad essere più curiosi, più consapevoli e più aperti al cambiamento e noi di Tuscania Auto, con la stessa filosofia, vogliamo accompagnarvi in questa evoluzione, offrendovi sempre le migliori soluzioni per vivere la mobilità del futuro”. L'evento si è concluso, riscuotendo consensi e con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, ma soprattutto lasciando un segno tangibile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di vivere questa esperienza esclusiva. Škoda Elroq non è solo un'auto elettrica, ma un simbolo di innovazione, design e sostenibilità. Per maggiori informazioni sul nuovo Škoda Elroq, per prenotare un Test Drive e per scoprire tutte le novità di Tuscania Auto, è possibile visitare il sito www.gruppomechetti.it oppure contattando l’info line 392.287 5558.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 387
Ancora un appuntamento con gli "Incontri con gli attori", protagonista la compagnia che porta in scena "Fedra", impegnata in questo fine settimana al Teatro del Giglio Puccini di Lucca.
L'appuntamento con il pubblico lucchese è sabato 22 marzo 2025, alle ore 18 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in piazza San Martino n.7), con ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Federico Tiezzi reinterpreta il mito classico insistendo sull'indagine dei personaggi, sulle loro trasformazioni sotto la forza di un desiderio che si muta in colpa e in peccato, spingendosi fino alla suggestione di una vera e propria seduta psicanalitica. Lo fa con un cast di eccellenze: Catherine Bertoni de Laet, Martino D'Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Riccardo Livermore, Bruna Rossi, Massimo Verdastro.
L'evento rientra nel progetto frutto della collaborazione fra Teatro del Giglio Puccini, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Gli "Incontri con gli attori" rappresentano un'occasione informale per dialogare con star del teatro, e piccolo e grande schermo, prima del loro spettacolo al "Giglio". Le compagnie, grazie alla collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo e del Teatro del Giglio, si rendono disponibili ad approfondire le tematiche legate oltre che allo show, alla professione dell'attore più in generale, soprattutto nelle molteplici sfaccettature che lo caratterizzano: emozione, conflitto, linguaggio, tecniche attoriali.
Per informazioni: www.fondazionebmlucca.it e www.teatrodelgiglio.it