Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1490
Con la voce tremolante dall'emozione, Stefano Ungaretti, presidente dell'associazione di volontariato "Mirco Ungaretti Odv", racconta ai taccuini della nostra redazione, la notizia della sua onorificenza appena ricevuta dal Quirinale. "Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, per l'energia profusa nel voler sensibilizzare le persone al mondo del primo soccorso", è quanto si legge nel decreto emanato ieri mattina. Stefano Ungaretti quindi, 42 anni, di Guamo, appende in bacheca l'ennesima soddisfazione ottenuta dalla sua missione, portata avanti dal 2012, anno in cui con familiari e amici ha fondato la Mirco Ungaretti Onlus, a seguito della morte del padre nel 1993 e del trentatreenne fratello nel 2009, avvenute entrambe per complicanze cardiache. "Naturalmente la vera soddisfazione deriva dai risultati ottenuti sul campo in tutti questi anni, con le migliaia e migliaia di persone formate sulle procedure della rianimazione cardiopolmonare Bls-d, e con la sistemazione di Dae salvavita in giro per tutto il territorio" – sottolinea Ungaretti. E da annoverare tra le tante vittorie di questa missione portata avanti da tante altre associazioni in tutto il paese, è notizia di questa mattina, domenica 25 febbraio, di un'operatrice di una Rsa della piana, che tramite il Dae è riuscita a rianimare un'anziana degente della struttura colta da arresto cardiaco improvviso. Un lavoro prezioso quindi, portato avanti a ciclo continuo da lui e dai tanti volontari che compongono l'associazione. Il presidente della repubblica italiana Sergio Mattarella, ha conferito ieri. Oltre alla sua, altre ventinove onorificenze al merito della repubblica italiana a cittadini che si sono significativamente distinti per attività volte al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 20 marzo alle 16 e 30.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 960
Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Lucca, insieme ai colleghi della stazione di Lammari, hanno tratto in arresto sette uomini di origine marocchina - un 51enne, un 45enne, un 27enne, un 26enne, un 23enne, un 22enne e un19enne - tutti domiciliati a Capannori, nullafacenti, con precedenti, per il reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, mentre erano appostati in abiti civili nei pressi di una casa che monitoravano già da diversi giorni, hanno assistito a numerosi passaggi di persone che arrivavano in auto, biciclette e monopattini, che si fermavano in una stradina nei pressi dell'abitazione, dove venivano avvicinati di volta in volta da ragazzi extracomunitari.
Ipotizzando che potessero essere delle vere e proprie attività di spaccio, i militari hanno richiesto l'intervento di due equipaggi dotati di veicoli con i colori d'istituto, i quali sono riusciti a fermare e a controllare in tre distinte azioni, tre presunti acquirenti, che sono stati trovati in possesso di piccoli quantitativi di hashish e cocaina.
Nel corso dell'ultimo scambio, i carabinieri hanno deciso d'intervenire per bloccare uno dei presunti spacciatori, che alla vista dei militari si è dato alla fuga, rifugiandosi all'interno dell'abitazione, dove è stato raggiunto e bloccato dagli uomini dell'Arma. Ma all'interno della casa i carabinieri hanno trovato anche altri sei connazionali dell'uomo, che sicuramente non si aspettavano la “visita” dei militari.
Considerate le circostanze, i sette uomini e l’immobile sono stati sottoposti a perquisizione, attività che ha consentito di recuperare: circa 30 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina suddivisa in 36 dosi; circa 50 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish; circa 70 grammi di sostanza stupefacente tipo shaboo (si tratta di metanfetamina, una droga sintetica molto potente, dall’aspetto di un cristallo, priva di odore); 000 euro verosimilmente provento delle attività di spaccio; un bilancino di precisione; materiale per il confezionamento; quindici telefoni cellulari.
Durante il tentativo di fuga uno dei carabinieri che si era posto all’inseguimento, ha riportato una lesione ad una mano. Gli arrestati, dopo le formalità di legge, sonos tati tradotti presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell'autorità giudiziaria.
- Galleria: