Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 637
“Nelle aree dell’ex cartiera Pieretti SRL di Marlia è presente una discarica abusiva di rifiuti speciali”: lo denuncia il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia, che chiede all’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro quali iniziative intenda intraprendere per eliminare la stessa.
“Il 2 dicembre è stata dichiarata fallita la cartiera Pieretti di Marlia lasciando sul piazzale una notevole quantità di rifiuti detti pulper- spiega il consigliere- Il curatore fallimentare in data 28 luglio 2021 vende il complesso industriale alla società Cama SRL con i rifiuti ancora presenti sul piazzale. Il deposito temporaneo è normato dal decreto legislativo 152/06 SMI in cui all'art.185 bis comma 2 punto b si stabilisce che non può avere durata superiore a un anno: ormai sono passati cinque anni e i rifiuti sono sempre là”.
Diverse sono le domande che si pone il consigliere Zappia: “È stata verificata la pericolosità delle acque di percolazione rifiuti? Le stesse hanno contaminato la falda delle abitazioni vicine, anche visto che la zona è sprovvista del pubblico acquedotto? E l’assessore Del Chiaro, che risiede nella frazione di Marlia, non ha mai visto nulla?”.
“In questa vicenda si deve operare rassicurando la popolazione di Marlia- conclude Zappia- Non bisogna tagliare un nastro per inaugurare qualcosa”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Ieri pomeriggio i carabinieri della Sezione Radiomobile della compagnia di Lucca hanno arrestato in flagranza un 31enne ed un 28enne, rumeni, senza fissa dimora e con precedenti di polizia e hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. un 42enne, anche lui rumeno e senza fissa dimora, per il reato di furto commesso in danno di due attività commerciali.
Alle ore 14:25 dell’8 febbraio in via delle Cerbaie di Altopascio, i militari dell’Arma bloccavano e sottoponevano a controllo un’autovettura Fiat Tipo con tre persone a bordo, che si muoveva con fare sospetto nella predetta via. Considerato che tutti gli occupanti avevano precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, i Carabinieri procedevano alla perquisizione personale e del veicolo, all’interno del quale rinvenivano un grande quantitativo di deodoranti e prodotti per la cura della persona, per un valore di oltre 500 euro, che i tre uomini non riuscivano a giustificare.
Le successive indagini condotte dai militari dell’Arma, consentivano di fare luce sulla provenienza della merce rinvenuta, che era stata asportata alcuni minuti prima in due attività commerciali poco distanti dal luogo del controllo. Difatti, i tre uomini erano stati immortalati dai sistemi di videosorveglianza mentre giravano tra gli scaffali di questi esercizi, che poco dopo avevano riscontrato il furto degli stessi articoli rinvenuti successivamente dai carabinieri.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, venivano trattenuti nelle camere di sicurezza delle Compagnie Carabinieri di Lucca e di Viareggio, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.