Piana
“Si è conclusa con un grande successo la XII^ edizione del Lucca Blues Festival all’Artè di Capannori!”
Due serate sold out per la dodicesima edizione del Lucca Blues Festival che si è svolto presso il teatro Artè di Capannori con…

'Pronto dottore': firmato il protocollo d'intesa fra comune, Asl e Misericordie per la sua realizzazione
Firmato stamani (lunedì 14) il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto ‘Pronto…

Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale
Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale. Così il segretario Lazzareschi, recentemente riconfermato a seguito del congresso svoltosi lo scorso febbraio, comunica i nuovi membri…

Altopascio, aperte le iscrizioni ai servizi scuolabus, mensa e prescuola per l'anno scolastico 2025/2026
Sono aperte le iscrizioni online ai servizi di scuolabus, mensa e prescuola del Comune di Altopascio per l'anno scolastico 2025/2026. I genitori interessati possono procedere con l'iscrizione…

A Porcari il Giardino Alzheimer: uno spazio terapeutico innovativo per le demenze
Un angolo verde pensato per accogliere, rilassare e stimolare i ricordi. È il nuovo Giardino Alzheimer, che sarà inaugurato mercoledì (16 aprile) alle 10,30 al Centro diurno Il Girasole di Porcari per regalare tranquillità, stimolazione sensoriale e accoglienza alle persone affette da demenze e ai loro familiari

Iacopo Monti, il sedicenne di Altopascio volato a New York per il programma di simulazione delle Nazioni Unite: “Importante saper collaborare mantenendo i propri principi”
Il sogno di diventare medico, l’impegno civico, il valore della collaborazione e di rimanere fedeli ai propri principi: di questo e altro abbiamo parlato con Iacopo Monti, giovanissimo…

Riconoscimento regionale per lo stilista Luca Piattelli su proposta di Vittorio Fantozzi
Non è passata inosservata la frenetica attività internazionale dello stilista altopascese Luca Piattelli. Dopo Hong Kong e altre realtà orientali, l'apertura del primo atelier italiano con il suo…

Piano strutturale intercomunale verso la conclusione
I consigli comunali dei quattro comuni stanno approvando le controdeduzioni, poi ci sarà l'approvazione definitiva

Raccolta libera di legname da fiumi e spiagge, Porcari dice sì alla proposta di legge regionale
Sarà portata all'attenzione del prossimo consiglio comunale di Porcari, in programma mercoledì (16 aprile), la proposta di legge regionale di iniziativa popolare promossa da Ismaele Ridolfi, già presidente…

Domenica 27 aprile torna la marcia delle ville
Domenica 27 aprile torna la Marcia delle Ville, giunta alla 48esima edizione, la gara podistica non competitiva, tra le più importanti a livello nazionale, promossa dall'Associazione Podistica Marciatori Marliesi con il contributo del Comune di Capannori e il patrocinio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 684
"Tutti Uniti per la Lucchese!". E' questo il motto portato avanti ieri sera in consiglio comunale. La seduta del del Consiglio comunale di Capannori, infatti, ha visto l'approvazione alla quasi unanimità di una mozione - dopo che il consigliere Caruso ha ritirato la propria per consentire a tutti di convergere sulla nuova - volta a chiedere l'amministrazione capannorese di mettere in atto iniziative a salvaguardia del futuro della Lucchese 1905.
La mozione, pensata dai consiglieri Matteo Petrini, Lido Moschini, Domenico Caruso, Mauro Frediani e Michele Del Debbio, ha visto via via ampliare la lista dei firmatari.
E' stata una grande soddisfazione – affermano all'unisono i cinque consiglieri proponenti - vedere che questa iniziativa ha unito praticamente tutte le forze politiche che rappresentano i tanti cittadini capannoresi che ogni domenica frequentano lo Stadio Porta Elisa per supportare la squadra della loro città.
Come tifosi, ancor'prima che rappresentanti politici, tutti hanno capito l'importanza istituzionale, ma anche emozionale, della mozione.
La Lucchese, come detto nella mozione – proseguono Petrini, Moschini, Caruso, Frediani e Del Debbio - non è solo la squadra di calcio di Lucca, è un patrimonio sportivo, storico, emozionale di tutti; i più giovani si ricordano della storica salita in Serie B, i più vecchi di quando la Lucchese battagliava in Serie A. Tutti abbiamo un ricordo che ci lega a questi colori.
Evitare il fallimento è possibile - continuano i consiglieri - così come è stato reso possibile ad altre squadre meno blasonate. Basta la volontà per trovare una soluzione possibile se tutti sono uniti nell'intento. Ma, se così non fosse, con la mozione vogliamo comunque cercare di assicurare una pronta ripartenza in mani sicure.
Adesso - concludono- dopo le parole, le emozioni e i buoni propositi che questa serata ha risvegliato nei nostri cuori, per quanto è nelle nostre possibilità e competenze dobbiamo passare ai fatti e impegnarci in maniera attiva affinché ciò che è stato votato abbia un seguito importante. Sarà nostra premura, dopo la mozione approvata, chiedere quanto prima un incontro con il sindaco.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Alla presenza del coordinatore regionale Marco Stella, è stata ufficializzata la giunta comunale di Forza Italia Altopascio. Il segretario Luca Bianchi ha delegato come vice segretario Maurizio Marchetti, assegnando poi le deleghe dei vari dipartimenti: Politica, Comunicazione e Sicurezza a Domenico Covelli, Giustizia e Viabilità a Valeria Rielli, Pubblica istruzione e sociale a Giovanna Giovanetti, Commercio, Turismo e Tutela consumatori a Ivan della Valle, Sanità, ambiente e Infrastrutture a Fabrizio Pucci, Lavori pubblici e Enti locali a Lucia Minicozzi, Pari Opportunità a Roberta Paganelli, Bilancio e Portafoglio a Gianluca Cicchi e Segreteria e Responsabile Giovani a Mario Fiordiliso. "Sono molto soddisfatto di questo gruppo di lavoro - commenta il segretario Bianchi - e convinto che sapremo tagliare molti traguardi grazie ad un fattivo lavoro di squadra".