Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
Il consiglio comunale di Porcari ha approvato, nella seduta del 31 luglio, l'assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2025. Un passaggio tecnico fondamentale, che permette all'ente di piazza Orsi di verificare l'andamento di entrate e uscite e di intervenire per evitare squilibri. Nessuna manovra correttiva si è resa necessaria: il bilancio è in ordine, e l'amministrazione ha potuto applicare una quota dell'avanzo per finanziare spese straordinarie.
A spiegare il contenuto della delibera è stata la vicesindaca e assessora al bilancio Roberta Menchetti, che ha condotto un'illustrazione approfondita dei numeri e dei principi che regolano l'utilizzo delle risorse. "Capisco – ha detto – che termini come 'avanzo vincolato' o 'accantonato' siano poco familiari. Ma è importante sapere che non tutti i soldi disponibili possono essere usati liberamente dal Comune. L'avanzo, in particolare, può essere utilizzato solo per spese non ripetitive e straordinarie, mentre una parte è già vincolata per legge o accantonata a garanzia della tenuta dell'ente".
Le principali entrate tributarie, come addizionale Irpef e Imu, risultano in linea con le previsioni.
Tra le variazioni principali nel bilancio ordinario, ovvero nella gestione corrente, Menchetti ha annunciato la possibilità di utilizzare i risparmi sul servizio di refezione scolastica (storicamente sovrastimato per prudenza) per finanziare altre esigenze prioritarie. Tra queste: 20mila euro per il servizio di assistenza alla comunicazione scolastica, 13mila euro alla protezione civile, ulteriori fondi per il servizio mensa (sporzionamento), 4mila euro per la solidarietà alimentare, e un piccolo incremento per la Festa dello sport prevista a settembre.
Sul fronte dell'avanzo applicato, la parte più significativa è rappresentata da 65mila euro destinati all'Asl come 'quota paritaria', una nuova modalità di ripartizione dei costi dei servizi sociosanitari fondata sul numero di abitanti e non più sul consumo effettivo. "Un meccanismo penalizzante per Porcari – ha spiegato Menchetti – che stiamo cercando di riequilibrare con il supporto della struttura tecnica".
Sono stati inoltre stanziati 34mila euro per il ricovero in struttura di minori, 9mila euro per la verifica progettuale di un nuovo intervento sui campi da tennis, 22mila euro per la manutenzione dei sottopassi e altri fondi per lavori di manutenzione al cimitero di via sbarra e agli impianti sportivi. Tra le spese c'è anche anche l'intervento necessario a liberare l'ex convento delle suore Dorotee, per consentire l'imminente inizio dei lavori per la nuova caserma dei carabinieri.
L'assessora ha infine fornito il quadro aggiornato dell'avanzo ancora disponibile: 2,28 milioni di euro, di cui 1,04 milioni già vincolati e 1,24 milioni tra avanzo libero e da investimenti. "Un margine utile – ha concluso – ma che va gestito con prudenza. Soprattutto in una fase in cui le entrate da oneri risultano basse e l'equilibrio di bilancio va mantenuto con attenzione e senso di responsabilità".