Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 254
Nell'ambito delle iniziative promosse da Comune e Commissione Pari Opportunità di Capannori in occasione della 'Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne' questa mattina (giovedì) nella piazzetta antistante il mercato di Marlia, tra la sede dello Sportello al Cittadino e lo spazio culturale Logos, è stata inaugurata una 'panchina rossa' dedicata a tutte le donne vittime di violenza. L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con Spi-Cgil e il Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca. Presenti all'evento, tra gli altri, l'assessore Giordano Del Chiaro, la presidente della commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli insieme ad Elena Franceschini, componente della Commissione, Francesco Fontana segretario di Spi Cgil Piana ed Emanuela Bianchi e Rosita Ciucci in rappresentanza del Coordinamento Donne Spi-Cgil della Provincia di Lucca.
"Ringrazio la Commissione Pari Opportunità e i rappresentanti di Spi Cgil e del Coordinamento Donne Spi-Cgil per aver voluto realizzare, con la nostra collaborazione, una nuova 'panchina rossa' sul nostro territorio - ha detto l'assessore Giordano Del Chiaro -. Una panchina che rappresenta un simbolo importante per dire convintamente basta alla violenza sulle donne. Oggi più che mai vogliamo una comunità che si basi sulla cultura del rispetto e per far questo è necessario partire dalle scuole".
"Credo che le 'panchine rosse' siano un simbolo potente per dire 'no' alla violenza di genere e che sia importante continuare ad installarle sul nostro territorio- ha evidenziato la presidente della commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli -. Ritengo importante essere riusciti ad unire questa installazione con un percorso educativo che ha coinvolto la scuola primaria di Marlia. Saranno infatti proprio gli alunni di questa scuola a scrivere il messaggio che sarà riportato sulla targa che prossimamente apporremo sulla panchina'.
Emanuela Bianchi e Rosita Ciucci hanno illustrato il forte impegno del loro sindacato nella lotta alla violenza sulle donne realizzando numerose iniziative in collaborazione con enti locali ed associazioni e soprattutto con le scuole, quale luogo fondamentale per diffondere la parità di genere, la cultura del rispetto degli altri ed educare a relazioni tra le persone prive di violenza.
La panchina è stata realizzata con materiale di recupero dal centro del Riuso Daccapo di Coselli. Al termine dell'iniziativa inaugurale Igor Santini ha cantato 'La cattiva educazione' di Vinicio Capossela.
Capannori, 30 novembre 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 255
Maggiori risorse pari a circa 110 mila euro per le politiche sociali e in particolare per il settore della non autosufficienza anziani (90mila euro) e per il sostegno scolastico dei ragazzi con disabilità (22 mila euro); risorse aggiuntive per complessivi 200 mila euro destinate alle manutenzioni ordinarie, cura del territorio e patrimonio comunale (scuole, verde pubblico, strutture pubblici) e ulteriori 200 mila euro, sul fronte degli investimenti, destinati alla manutenzione straordinaria della viabilità e in particolare alle nuove asfaltature.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 7, l'ultima del 2023, al bilancio di previsione 2023-2025, approvata ieri pomeriggio (mercoledì) dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione.
La variazione prevede inoltre uno stanziamento di 65 mila euro a sostegno di associazioni e centri commerciali naturali del territorio per la realizzazione di attività ed eventi legati alle festività natalizie, 40 mila euro di risorse aggiuntive per l'implementazione del parco automezzi e risorse pari a 10 mila euro da destinare ai contributi da erogare ai cittadini per lo smaltimento dell'amianto che saranno assegnati con un apposito bando.
La variazione di bilancio prevede inoltre uno stanziamento di oltre 800 mila euro per la realizzazione di una residenza artistica nel centro di Capannori. Un progetto che ha già ottenuto un finanziamento regionale di 80 mila per il 2023 e 720 mila euro per il 2024.
Da evidenziare, inoltre, che in seguito ad una sospensione di sei mesi del pagamento della quota capitale dei mutui contratti dall'ente grazie ad un accordo tra Abi, Anci e Upi si registra una contrazione di spesa di 374mila euro. Risorse che con la variazione sono state destinate a servizi e progettualità per il territorio.
La delibera approvata ieri dal consiglio evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell'ente.
"Si tratta di una variazione importante, l'ultima del 2023, con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base alla situazione attuale ed alle esigenze dell'amministrazione - spiega l'assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, che è un tratto distintivo della nostra amministrazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio e, in particolare, delle scuole e della viabilità. Questa variazione guarda anche al futuro prevedendo uno stanziamento per la realizzazione di una residenza artistica nel centro di Capannori. Un progetto innovativo che ha ottenuto un consistente finanziamento da parte della Regione Toscana"