Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1103
Anche quest'anno "Altopascio è Natale". Torna il fitto calendario di iniziative che, dai primi di dicembre fino a Befana, porterà tutta la magia delle feste nella cittadina del Tau e nelle sue frazioni. Un ricco programma che prevede numerosi momenti di comunità e che nasce dalla sinergia tra l'amministrazione comunale e le associazioni locali.
Il calendario è stato presentato questa mattina, mercoledì 29 novembre, nel Loggiato Mediceo di Altopascio, da Sara D'Ambrosio, sindaco del Comune di Altopascio, Adamo La Vigna, assessore agli eventi e alle attività commerciali, Alessio Minicozzi, assessore alla cultura, e dai vari rappresentanti delle associazioni coinvolte nel programma: Centro commerciale naturale di Altopascio, Centro commerciale naturale di Spianate, Fratres Spianate, Pro Loco Spianate, Fratres Marginone, Circolo Fo.Ri.Ma., Comitato paesano di Badia Pozzeveri, Ludicamente Aps, Corpo musicale "G. Zei", Misericordia Altopascio, associazione Sentieri di felicità.
"Siamo felicissimi di presentare questo ricco calendario di iniziative che animerà il territorio per tutto il periodo delle festività natalizie – commenta il sindaco Sara D'Ambrosio -. Il programma prevede iniziative per tutti i gusti e tutte le età, momenti preziosi che riescono a diffondere e rafforzare sempre di più il senso di comunità e vicinanza nel territorio, due valori fondamentali che rispecchiano al meglio lo spirito del Natale". "Ciò che rende ancora più speciale la realizzazione di questo calendario è la sinergia tra amministrazione, associazioni locali e attività commerciali da cui esso è nato – aggiunge l'assessore Adamo La Vigna -. Tutto questo non sarebbe possibile senza la collaborazione tra i diversi enti che animano il territorio, non solo durante il periodo natalizio ma tutto l'anno. Attraverso queste numerose iniziative vogliamo rendere Altopascio sempre più attrattiva e viva, sia per i suoi stessi cittadini che per chi viene da fuori, andando sempre a valorizzare le bellezze del territorio e il suo tessuto commerciale". "Questo programma è in grado di offrire momenti adatti a tutte le fasce d'età, unendo cultura, divertimento, attrazione e bellezza – dice Alessio Minicozzi -. Creare occasioni di scambio, interazione e collettività è una delle prerogative della nostra amministrazione, un obiettivo che viene raggiunto con questo calendario".
IL PROGRAMMA. La magia del Natale prende il via venerdì 1 dicembre con l'accensione delle luci e degli alberi di Natale: il primo appuntamento è alle 17 in piazza della Magione, per poi spostarsi nelle frazioni di Badia Pozzeveri, Marginone e Spianate. Sempre dai primi di dicembre, in piazza della Magione, torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, un'attrazione per grandi e piccini che animerà la piazza per più di un mese, fino al 7 gennaio. Inoltre, per tutto il periodo festivo, sarà attiva la Lotteria di Natale, organizzata dal CCN di Altopascio, aperta ai cittadini che potranno recarsi direttamente nei negozi del capoluogo per ottenere i biglietti e partecipare all'estrazione finale. Domenica 10 dicembre appuntamento con la passeggiata inclusiva "Christmas walking" e il concerto del coro Girasole di Fiesole, organizzato dall'Associazione Sentieri di Felicità. Spostandosi a Spianate, per tutta la durata del calendario natalizio, in piazza San Michele, cittadini e turisti potranno divertirsi a scattare foto ricordo con la postazione per selfie natalizi, realizzata da CCN Spianate. Si continua poi con tre fine settimana all'insegna delle famiglie, il 2 e 3; 8, 9, 10; 16 e 17 dicembre arriva a Spianate il Rifugio incantato di Babbo Natale, organizzato da Fratres Spianate: sabato 2 dicembre ci sarà il taglio del nastro (alle 14), mentre domenica 17 il Rifugio resterà aperto dalle 10 e nel pomeriggio la slitta di Babbo Natale percorrerà il centro di Spianate portando gioia e felicità. Allo Spazio giovani di via fratelli Rosselli, da martedì 5 a venerdì 22 dicembre, si terrà il "Christmas Countdown", tra laboratori, giochi e avventure. Giovedì 14 dicembre, alle 17, i piccoli lettori e le loro famiglie sono invitati a "Letture sotto l'albero", in programma alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" e organizzate da Nati per Leggere. Si continua poi con il Mercatino di beneficenza della parrocchia di Altopascio, il 16 e 17 dicembre, in piazza della Magione e sul sagrato della Chiesa. Per concludere l'anno in bellezza, il 31 dicembre a Spianate ci sarà la festa "Capodanno a Spianate" dalle 20, con il dj Tour del Concorde a partire dalle 23. Nello stesso giorno, dalle 20, lo Spazio giovani di via Fratelli Rosselli ospiterà il "Capodanno ludico", organizzato da Ludicamente Aps. Si continua poi con le iniziative in occasione dell'Epifania: venerdì 5 gennaio, a Spianate, tutti invitati a "Befana e tombola a Spianate" a cura di Fratres Spianate: alle 17 con la Befana che percorrerà via Mazzei e poi a seguire, alle 21, con la tombola allo spazio sagra. Il 6 gennaio, nei locali della Misericordia, è previsto un pomeriggio di allegria e divertimento per grandi e piccini, con la presenza di un mago, l'estrazione finale della Lotteria di Natale e l'arrivo della vecchietta dalle scarpe rotte(iniziativa è organizzata dalla Misericordia e da CCN Altopascio). Sempre il 6, poi, dalle 18 al Comitato paesano di Badia Pozzeveri, con "Aspettando insieme la Befana": in programma tanti giochi per bambini, l'arrivo della Befana, le magie del mago e una cena in compagnia.
I PRESEPI. Durante il periodo natalizio sarà possibile ammirare i presepi allestiti sul territorio: in piazza della Magione, realizzato dalla Misericordia e dalla parrocchia di Altopascio, e in piazza San Michele a Spianate, realizzato dalla Pro Loco di Spianate e dalla parrocchia di Spianate.
LE MOSTRE. In occasione del calendario natalizio, da giovedì 21 a sabato 23 dicembre, arriva in Sala Granai, in piazza Ospitalieri, "Inspired by the people", la mostra a ingresso gratuito di Stefano Lotumolo. Mentre, dall'8 dicembre all'8 gennaio porte aperte per la Mostra del Liceo di Pescia in sala Mediateca. Rimane visitabile, fino al 7 gennaio, l'esposizione "Banksy or not Banksy", nella Sala Peregrinatio.
A TEATRO. Doppio appuntamento al Teatro "G. Puccini" di Altopascio in occasione del calendario festivo. Martedì 12 dicembre, alle 21, il sipario si alza su "Sesto Potere. Nascita di una democrazia violata dall'odio, dal denaro e dalla vendetta", spettacolo che fa parte della stagione di prosa del Teatro Puccini. Mentre, giovedì 4 gennaio alle 21, andrà in scena il tradizionale Concerto di Capodanno, a cura del Corpo musicale "G.Zei".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
E' stato inaugurato ieri mattina (martedì) al polo culturale Artèmisia di Tassignano uno spazio per il cambio del pannolino allestito nell'antibagno del primo piano rivolto a tutte le mamme che si spostano con i propri piccoli sul territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo. La postazione ospita un fasciatoio ed è stata realizzata dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con l'associazione Luccasenzabarriere ODV. Sempre all'interno di Artèmisia prossimamente sarà possibile usufruire di un punto allattamento dotato di una comoda poltroncina e di un separè per consentire la privacy di chi lo utilizza.
Presenti al taglio del nastro l'assessora alle pari opportunità, Serena Frediani, la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli, insieme ad Elena Franceschini componente della Commissione e il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua, presente insieme a Lorenzo Giannini che svolge il servizio civile presso l'associazione.
"Con questa iniziativa vogliamo fornire un servizio alle neomamme dedicando loro uno spazio protetto in un luogo pubblico e centrale del nostro territorio, ma anche ai papà, ai nonni e a tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo - spiegano l'assessora alle Pari Opportunità, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alida Bondanelli - Una postazione per il cambio del pannolino è già presente nel palazzo comunale di piazza Aldo Moro e al museo Athena per sostenere in modo concreto la genitorialità e in particolare la vita delle donne con bambini. Prossimamente altre due postazioni per il cambio del pannolino saranno allestite anche ai due 'Sportelli al cittadino' di Marlia e di San Leonardo in Treponzio. Un progetto a sostegno dei neo genitori e di tutti coloro che si prendono cura di un bambino piccolo che stiamo portando avanti insieme all'associazione Luccasenzabarriere che ha realizzato la mappatura degli esercizi accessibili alle persone con disabilità e anche alla neogenitorialità".
"Lucca senza barriere App è nata per mappare l'accessibilità alle persone con disabilità del territorio e di spazi pubblici e privati, - spiega il presidente di Luccasenzabarriere, Domenico Passalacqua - ma nel corso di questa attività ci siamo resi conto della necessità di segnalare nella nostra applicazione anche altri servizi ai cittadini, come quelli rivolti ai neo genitori, che in alcuni casi abbiamo collaborato a realizzare e, per fare un altro esempio, le attività di ristorazione dove vengono preparati piatti per celiaci".
Postazioni per il cambio del pannolino nate dalla collaborazione tra Comune, Commissione Pari Opportunità e Associazione Luccasenzabarriere sono stati allestiti anche all'interno di alcuni esercizi pubblici del territorio e sono presenti su Luccasenza barriere App.