Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
E' fissata per venerdì 9 giugno, ore 20, la cena di raccolta fondi al Comitato paesano di Badia Pozzeveri, organizzata dal circolo Pd di Altopascio, in collaborazione con le importanti realtà del territorio Avis, Auser, associazione TOC (Tau Officine Cultura).
L'obiettivo della serata sarà stringersi in un abbraccio virtuale e collettivo nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna, provando a fare qualcosa di concreto: il ricavato della serata sarà, infatti, utilizzato per acquistare materiale di prima necessità in accordo con un Comune alluvionato.
"La comunità altopascese - spiega il PD Altopascio - da sempre sensibile e in prima linea nel rispondere alle iniziative di solidarietà, siamo sicuri che anche questa volta sarà pronta a dare una mano e a mostrare quanto l'empatia e l'aiuto reciproco siano fondamentali per non lasciare sole le popolazioni colpite e aiutare concretamente in questa fase di drammatico tentativo di ripartenza. Una cena che siamo convinti possa creare un importante filo diretto tra Altopascio e l'Emilia Romagna".
Per partecipare alla cena di raccolta fondi è possibile prenotare chiamando ai numeri 348 850 2395 - 338 899 5443; il costo è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i bambino fino a 10 anni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 837
Venerdì 2 giugno si terrà la '2a Walking per Simona – aiutando la ricerca', una passeggiata ludico motoria tra le colline e le ville capannoresi, organizzata dall'AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) Lucca in collaborazione con i Donatori di Sangue Fratres di Camigliano, San Colombano, Segromigno in Piano e Segromigno in Monte, la Misericordia Santa Gemma Galgani e il patrocinio del Comune di Capannori. L'evento, adatto alle famiglie, è valevole per il "Trofeo Podistico Lucchese". La partenza è prevista dalle ore 7.30 alle ore 9.00 dal Campo Sportivo Folgore di Segromigno in Piano. Quattro i percorsi in programma: 2,5 km; 6 km; 12 km e 18 km.
L'iscrizione per i tesserati è di 3 euro mentre per i non tesserati è 3,50 euro.
Il ricavato sarà interamente devoluto all'AIL di Lucca e Pisa, per assistenza domiciliare e sostegno all'Ematologia dell'Università di Pisa.
Sono disponibili lungo tutto il percorso dei punti di ristoro ed è previsto un punto di ristoro finale.
Per informazioni, contattare i numeri: 339 3313113 – 347 9755983 – 339 4513354 – 334 3178195.
C