Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 714
In attesa del calendario completo, Ma la notte si...! annuncia un altro appuntamento, un evento speciale che vedrà insieme sul palco ALFA, AARON e ALEX tra i più applauditi ed apprezzati artisti della nuova generazione.
Il 15 luglio, sul palco di "Ma la notte sì...!" nell'Area Verde (retro Municipio) a Capannori ( LU) saranno insieme protagonisti: ALFA, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 443 milioni di stream che con "TRA LE NUVOLE TOUR", il tour nei club, ha realizzato tutti sold-out; AARON cantautore umbro classe 2004, è una delle giovanissime promesse che dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest'anno, ha pubblicato il suo nuovo singolo inedito "Visione Led", pronto per farci ballare tutta l'estate; ALEX, nato a Como nel 2000, suona pianoforte e chitarra ed ha brillato nella edizione 2022 di Amici dove e' stato finalista.
Un grande festa dunque nel calendario della manifestazione promossa dal Comune di Capannori ed organizzata da LEG Live Emotion Group.
Il 15 luglio ALFA, AARON e ALEX realizzeranno anche un meet & greet per solo 350 persone che avranno anche l'early entry.
Tutte le info su www.legsrl.net
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 513
Soddisfazione e apprezzamento dai consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso per la decisione dell’INPS di riconoscere la NASPI ai lavoratori della Latteria San Ginese che lo scorso anno avevano perso il posto di lavoro a seguito della chiusura dello stabilimento produttivo che la Cooperativa Arborea aveva rilevato dal fallimento Caplac.
"Nel comunicato stampa da noi diramato pochi giorni fa - affermano i consiglieri della Lega -, avevamo parlato di un equivoco per fortuna prontamente risolto dall’INPS che ha rivisto la propria precedente decisione e, ora, ha riconosciuto ai lavoratori il pagamento dell’indennità di disoccupazione.
Siamo consapevoli che nelle situazioni di crisi aziendali si verifichino deficit di comunicazione ma per fortuna le cose si sono sistemate grazie alla competenza e alla sensibilità del personale INPS e i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo nella speranza che in un prossimo futuro la Cooperativa Arborea decida di riprendere la produzione reintegrando i dipendenti oppure che il marchio San Ginese venga ceduto ad altre società pronte ad investire nel nostro territorio.
Per quanti ci riguarda - concludono i consiglieri comunali della Lega -, staremo sempre al fianco dei lavoratori per far sentire loro la vicinanza delle istituzioni e sostenerli in ogni loro esigenza".